Omosessualità
Gilbert Herdt
Introduzione
L'omosessualità viene oggi generalmente definita sia come una condizione soggettiva caratterizzata dalla tendenza a rivolgere l'interesse libidico verso persone [...] e può andare dall'infanzia alla tarda adolescenza o alla prima età adulta. Tra i Sambia del Territorio dei Papua in NuovaGuinea, ad esempio, le relazioni omosessuali di questo tipo cominciano all'età di sette-dieci anni, con l'iniziazione collettiva ...
Leggi Tutto
Pelle
Rosadele Cicchetti
Gian Carlo Fuga
Red.
Johanna Vennemann
La pelle, o cute, costituisce l'involucro che riveste tutto il corpo (v. cap. Tegumentario, apparato). È il più grande e il più versatile [...] ) o anche in applicazioni di elementi eterogenei a porzioni più o meno estese di epidermide (dalle piume dei papua della NuovaGuinea ai vestiti 'di moda' indossati dalle popolazioni occidentali). In particolare, l'atto del maquillage, con la cura di ...
Leggi Tutto
Anatomia e medicina
Ciascuna delle due pliche cutanee carnose, mobili per la presenza di muscoli cutanei, che circondano l’apertura orale dei Mammiferi.
Anatomia comparata
Fra le l. e la parte anteriore [...] materie, è diffusa specialmente fra alcune popolazioni dell’Etiopia, dell’Africa equatoriale, fra gruppi di lingua papua in NuovaGuinea e fra gruppi indigeni dell’America Meridionale. I relativi ornamenti labiali, portati per lo più dalle donne ...
Leggi Tutto
Il corpo e il mercato
Gilbert Hottois
(Université Libre de Bruxelles - CRIB Bruxelles, Belgio)
La bioetica oppone il rispetto della dignità del corpo umano alle tendenze che lo considerano un bene commerciabile. [...] (per esempio, i Guaymi di Panama o i Papua della NuovaGuinea) le cui cellule in coltura sono state oggetto di è responsabile dell'utilizzazione a cui destinerà l'invenzione e i nuovi prodotti alla cui scoperta ha contribuito. È ovvio che qualsiasi ...
Leggi Tutto
papuano
papüano agg. e s. m. (f. -a). – 1. Papua (v.); talvolta, con sign. più ampio, ma improprio, lo stesso che melanesiano. 2. Appartenente o relativo alle isole di Papua Nuova Guinea, situate nell’Oceano Pacifico; comprendono la sezione...
papua
pàpua (o papùa) agg. e s. m. e f. [dal malese papuah, pĕpuah «riccio, arricciato (detto dei capelli)»], invar. – Relativo o appartenente alla popolazione dei Papua, gruppo etnico del ceppo papuaside che vive, in Nuova Guinea (Oceania)...