• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
27 risultati
Tutti i risultati [27]
Botanica [7]
Medicina [5]
Farmacologia e terapia [4]
Sistematica e fitonimi [3]
Anatomia morfologia citologia [2]
Industria [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Biografie [1]
Biologia [1]
Fisiologia vegetale [1]

Papaveracee

Enciclopedia on line

Famiglia di piante Dicotiledoni, ordine Ranuncolali, comprendente erbe con vasi laticiferi a succo bianco, giallo, rosso; i fiori sono attinomorfi o zigomorfi, con 2 sepali caduchi e 4 o più petali, gli stami da 2 a molti e pistillo formato 2-16 carpelli saldati, hanno ovario supero a placente parietali; il frutto è generalmente a capsula; l’albume oleifero. La famiglia comprende 600 specie, in maggioranza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E FITONIMI – CHIMICA ORGANICA
TAGS: ACIDO SOLFORICO – FILOGENETICHE – DICOTILEDONI – SISTER GROUP – ZIGOMORFI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Papaveracee (2)
Mostra Tutti

Fumariacee

Enciclopedia on line

Famiglia di piante inclusa nelle Papaveracee, comprende i generi Fumaria, Dicentra, Corydalis ecc. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E FITONIMI
TAGS: PAPAVERACEE – CORYDALIS – DICENTRA

Glaucium

Enciclopedia on line

Genere di piante della famiglia Papaveracee, con circa 20 specie della regione mediterranea: sono erbe con fiori simili a quelli dei papaveri, che danno però un frutto siliquiforme. Dalle radici e dall’erba [...] di G. flavum (v. fig.) si isola l’alcaloide glaucina, C21H25O4N: cristalli gialli solubili in alcol, etere e cloroformio, dotati di proprietà narcotiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E FITONIMI – FARMACOLOGIA E TERAPIA
TAGS: CLOROFORMIO – PAPAVERACEE – ALCALOIDE – SPECIE – ETERE

DICENTRA

Enciclopedia Italiana (1931)

Genere di piante Dicotiledoni Archiclamidee della famiglia Papaveracee (Fumarioidee) (Bernhardi, 1833) con fiori dimeri a simmetria doppia, disposti in racemi semplici o in grappoli di cime terminali od [...] oppositifogli. Vi sono ascritte 15 specie dell'America Settentrionale e dell'Asia temperata: sono piante erbacee, vivaci, talora rampicanti, con foglie alterne a lembo multisetto. La D. spectabilis Lem. ... Leggi Tutto
TAGS: DICOTILEDONI – PAPAVERACEE – ERBACEE – FOGLIE – SPECIE

ESCHSCHOLTZIA

Enciclopedia Italiana (1932)

. Genere di piante Dicotiledoni Archiclamidee della famiglia Papaveracee (Chamisso, 1820) con 10 specie di piante erbacee che vivono dalla California al Nuovo Messico e all'Utah; secondo altri, si tratta [...] solo di varietà dell'unica specie E. californica Cham., che viene coltivata in molte forme, anche a fiore pieno, come pianta ornamentale. Ha fiori gialli o bianchi lungamente peduncolati e foglie finemente ... Leggi Tutto
TAGS: NUOVO MESSICO – DICOTILEDONI – PAPAVERACEE – CALIFORNIA – ERBACEE

FUMARIA

Enciclopedia Italiana (1932)

FUMARIA Fabrizio Cortesi . Genere di piante Dicotiledoni Archiclamidee, erbacee (Linneo 1737) della famiglia Papaveracee, sottofamiglia Fumarioidee (secondo alcuni considerata famiglia distinta), a [...] fiori piccoli zigomorfi con 6 stami riuniti in due fasci, frutto monospermo indeiscente. Comprende 40 specie della regione mediterranea, Europa, Asia, Africa e America. Nella flora italiana comuni nei ... Leggi Tutto
TAGS: REGIONE MEDITERRANEA – PIANTA MEDICINALE – DICOTILEDONI – PAPAVERACEE – ZIGOMORFI

CELIDONIA

Enciclopedia Italiana (1931)

Erba ramosa, vivace, della famiglia Papaveracee, a lattice giallo, con foglie alterne, le radicali a rosetta, pennisette, a segmenti ovali, inciso-crenati. Fiori gialli, in corimbi ombrelliformi, con 2 [...] sepali caduchi, 4 petali, molti stami, frutto siliquiforme, deiscente. Cresce abbondantemente in tutta l'Europa e nell'Asia temperata, ed è naturalizzata nell'America boreale. Il suo succo viene usato ... Leggi Tutto
TAGS: PAPAVERACEE – CORIMBI – LATTICE – SEPALI – PETALI

PAPAVERO

Enciclopedia Italiana (1935)

PAPAVERO (lat. scient. Papaver) Fabrizio Cortesi Nome volgare delle specie del genere Papaver (Linneo, 1737), della famiglia Papaveracee: comprende un centinaio di specie dell'emisfero boreale, solo [...] una vive in Australia. Hanno i fiori dimeri muniti di molti stami e il pistillo sormontato da un disco formato da 4 a molti stimmi; il frutto è un treto. Il P. rhoeas L. o rosolaccio è un'erbaccia comunissima ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PAPAVERO (2)
Mostra Tutti

CORYDALIS

Enciclopedia Italiana (1931)

Genere di piante della famiglia Papaveracee (Fumarioidee); erbe sovente tuberose, cespitose, tenere, diffuse, qualche volta cirroso-scandenti, con foglie radicali, profondamente multisette, alterne o raramente [...] subopposte. Fiori in racemi terminali o appostifogli rosei, bianchi o gialli, patenti, con petalo superiore speronato; stami 6, riuniti in due falangi. Il frutto è una capsula bivalve, con semi muniti ... Leggi Tutto
TAGS: REGIONE MEDITERRANEA – ASIA CENTRALE – PAPAVERACEE – PETALO – FOGLIE

CORNACCHINA

Enciclopedia Italiana (1931)

È una pianta erbacea, annua, della famiglia Papaveracee a lattice giallastro, con parecchi fusti, prostrato-ascendenti, a segmenti lanceolati. Fiori con 4 petali irregolari e 4 stami opposti ai petali. [...] Frutto lomentaceo. È frequente nei campi dell'Europa meridionale e dell'Oriente; fu già usata in farmacia per le sue proprietà purgative ... Leggi Tutto
TAGS: PAPAVERACEE – ERBACEA – LATTICE – PETALI – STAMI
1 2 3
Vocabolario
papaveràcee
papaveracee papaveràcee s. f. pl. [lat. scient. Papaveraceae, dal nome del genere Papaver: v. papavero]. – Famiglia di piante dicotiledoni dell’ordine papaverali; comprende circa 200 specie, in prevalenza erbacee, meno spesso arbustive o arborescenti,...
papaveràceo
papaveraceo papaveràceo agg. [der. di papavero], non com. – Di papavero, che deriva dal papavero: succo p., sostanze p.; che ha effetto sonnifero (anche in senso fig.).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali