Nel 2024 la parola amichettismo è entrata nei neologismi Treccani, sebbene in molti, e non solo all’interno delle accademie, nutrissero la speranza che si trattasse di un occasionalismo linguistico, caratterizzato [...] Neri. Dante, però, non fece rientrare l’amico e anzi, un anno più tardi, si presentò a Roma, davanti al papa, per dargli conto che, a differenza di quanto sostenevano i Neri, nessuna estromissione e nessun favoritismo erano stati compiuti a Firenze ...
Leggi Tutto
La novità politica nel Sudan ormai devastato da oltre 20 mesi di una guerra che ne ha fatto la crisi umanitaria peggiore del momento, arriva dalla intenzione delle Forze di supporto rapido (RSF, Rapid [...] Sudan (o Bur Sudan).Nel frattempo, si continua a combattere sul campo e gli appelli almeno a una tregua natalizia lanciati dal papa e da altri leader, sono caduti nel vuoto. Le ultime agenzie a disposizione parlano di un attacco delle RSF con droni ...
Leggi Tutto
Il rapporto tra colonialismo e sessualità non emerge in modo immediato, ma si rivela essere un intreccio profondo di potere, identità e resistenza. La sessualità non è qui intesa in senso riduttivo, bensì [...] di sfruttamento. Particolarmente significativa è la figura della “Bahama Mama” (e l’assenza di un “Bahama Papa”), simbolo che incarna gli stereotipi sessualizzati e commercializzati legati alle donne caraibiche. Il corpo femminile, privato della ...
Leggi Tutto
Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] della razza nera». La rilevanza simbolica dell’evento fu sottolineata anche dall’udienza concessa ai partecipanti da papa Giovanni XXIII, mostratosi interessato alle questioni postcoloniali e al futuro delle Chiese nei nuovi Stati indipendenti ...
Leggi Tutto
Premessa: filologia come disvelamentoÈ noto come accertare la verità sia un’opera di disvelamento (ἀ-λήθεια): procedere per sottrazione, rimuovendo le apparenze e lasciando così che il vero sino a quel [...] la falsa Donazione di Costantino (l’atto diplomatico con il quale l’imperatore Costantino avrebbe donato nel 313 a papa Silvestro I la giurisdizione civile su Roma, sull’Italia e sull’intero Occidente, assicurando la superiorità del potere papale ...
Leggi Tutto
Ormai Israele ha trasformato due terzi di Gaza in zone interdette, costringendo centinaia di migliaia di palestinesi ad abbandonare la Striscia e chi ha deciso di rimanere a vivere in una situazione di [...] senza segnali di emergenza. Il video è stato girato a Rafah il 23 marzo e verificato prima di essere pubblicato. Papa Francesco ha espresso più volte la sua preoccupazione per la “situazione umanitaria” a Gaza, chiedendo la fine dei bombardamenti e ...
Leggi Tutto
Lo scorso 20 maggio 2024, si è tenuto l’incontro dei vescovi italiani con Papa Francesco per dare inizio alla 79ª edizione dell’Assemblea generale della Conferenza Episcopale Italiana. L’incontro si è [...] Sala Stampa della Santa Sede, Matteo Bruni, riporta che: “Il Papa non ha mai inteso offendere o esprimersi in termini omofobi, e Cristo.È vero che il ripetuto uso del termine da Papa Francesco non sembra rispecchiare la volontà della Chiesa di ...
Leggi Tutto
Dilexit nos, in italiano “Ci ha amati”, è il titolo della quarta enciclica di papa Francesco pubblicata dalla Santa Sede il 24 ottobre 2024. Sebbene il sottotitolo della lettera indichi che il testo riguarda [...] vedere l’uomo nell’integralità di ciò che la sua mente dice, ma anche di ciò che il suo cuore esprime». Nelle parole del papa: «Si potrebbe dire che, in ultima analisi, io sono il mio cuore, perché esso è ciò che mi distingue, mi configura nella mia ...
Leggi Tutto
Hanno suscitato un dibattito non privo di polemiche le parole di papa Francesco sulla strada che può portare alla pace in Ucraina e nelle altre situazioni di conflitto armato. Si tratta di un’intervista [...] chiave: per il 20 marzo la parola prescelta è bianco. Papa Francesco ha interpretato l’intervista come un’occasione per parlare dell le precisazioni del Vaticano per cui le parole del papa andavano interpretate come un invito ad andare al negoziato ...
Leggi Tutto
Una scelta innovativa e straordinaria per il Giubileo 2025: papa Francesco ha scelto di aprire la Porta Santa nel carcere romano di Rebibbia, portando un messaggio di speranza e riconciliazione a circa [...] del cuore" e a rimanere saldi nella speranza, definita come "l'ancora che non delude mai". Accanto al Papa, il ministro della Giustizia Carlo Nordio e il personale della polizia penitenziaria hanno partecipato alla celebrazione.Durante l'Angelus ...
Leggi Tutto
papa1
papa1 s. m. [lat. papa, dal gr. πάπας (o πάππας) «padre»] (pl. -i). – 1. a. Titolo (più com. e meno solenne di pontefice) con cui si designa il vescovo di Roma, capo della Chiesa cattolica; in partic., con riferimento all’ufficio, alla...
papa2
papa2 s. m. [dalla voce prec., per la somiglianza della cresta con una berretta cardinalizia] (pl. -i). – Uccello rapace di grandi dimensioni, chiamato anche avvoltoio papa o avvoltoio reale (lat. scient. Sarcoramphus papa), appartenente...
Titolo con il quale viene designato il vescovo di Roma, capo della Chiesa cattolica. L’uso di cambiare nome all’atto di salire al trono pontificio sembra risalga a Giovanni II. Il nome del p. è seguito negli atti ufficiali dall’abbreviazione...
La grande dea della Terra nella mitologia dei Maori, nella quale è tra i protagonisti del racconto cosmogonico che fa derivare l’ordine attuale del mondo dalla separazione violenta, operata dai figli, tra P. e Rangi, il Cielo divino, al quale...