BEROALDO, Filippo, iunior
Ettore Paratore
Nacque a Bologna il 1° ott. 1472, da nobile famiglia. Per la data di nascita v'è contrasto fra gli studiosi (c'è anche chi, confondendolo con Filippo Beroaldo [...] presentate le elegie di Guido Postumo Silvestro da Pesaro, dedicate al medesimo crociata contro il Turco progettata da papa Leone X; si introduce (I i molti carmi (I, 9; II, 2; II, 13; III, 5; III, 8; III, 9; cc. 34 e 50 degli Epigrammata) nei quali o ...
Leggi Tutto
MARAMALDO (Maramauro), Guglielmo
Arianna Terzi
Nacque a Napoli da Landolfo di Guglielmo intorno al 1317: questa data, come molte altre notizie intorno alla sua vita, si può desumere da un riferimento [...] di prima mano la notizia della vigna piantata da papa Urbano V nei giardini voluti da Niccolò III (18.19, 19.41).
In una chiosa sull'uccisione di Guido da Montfort nella chiesa viterbese di S. Silvestro, il M. scrive di aver letto con i propri occhi ...
Leggi Tutto
LUSCHINO, Benedetto (Bettuccio)
Simone Ragagli
Nacque tra il marzo e il settembre del 1470 a Firenze, nel quartiere di S. Croce, nono figlio di Paolo di Matteo, anziano orafo, e di Domenica. Durante [...] sgomento le esecuzioni capitali del maestro, di fra' Silvestro Maruffi e fra' Domenico Buonvicini, avvenute il teorizzare la legittimità della disobbedienza al papa e, per la prima volta in indirizzandola prima a Giulio III e poi ai padri tridentini ...
Leggi Tutto
CAPELLA (Cappella, Crucitta, Crucicchia), Bernardino (Battista, Benedetto)
Gianni Ballistreri
Nacque, probabilmente a Roma, tra il 1460 e il 1461.
L'iscrizione postagli sul sepolcro da Mario Maffei [...] canonici incaricati di interpellare papa Alessandro VI sulla candidatura a trattare col nuovo canonico Silvestro de' Giovenali (che cumulava poetis urbanis (vv. 153 s. nei Coryciana citati, c. [LL iii v]; vv. 151 s., in F. Arsilli, Poesie latine, a ...
Leggi Tutto
PALMARIO, Francesco
Mauro Marrocco
PALMARIO (Palmari, Palamari), Francesco. – Le poche notizie a lui riferibili sono quasi esclusivamente desunte dalle rime, sue e dei suoi corrispondenti, contenute [...] lo Sforza, avversario di papa Eugenio IV in terra marchigiana Stato di Fano, AAC.III.85, Ufficio Depositaria, cc. 11, 106v; AAC.III.14, Ufficio Referendaria, (cfr. Rime, 1997, p. XXXII), con un Silvestro (XXXVIII a-b), con un anonimo (LVIII a-b ...
Leggi Tutto
PALMIERI, Mattia
Elena Valeri
PALMIERI, Mattia. – Nacque nel 1423 a Pisa da Giovanni; il nome della madre è ignoto. Probabilmente nei primi anni Quaranta si trasferì con la famiglia a Firenze.
Alla [...] in occasione del giubileo indetto da papa Niccolò V e forse in occasione di come recita l’epitafio commissionato dal fratello Silvestro. Fu sepolto nella basilica di S. Memorie istoriche di più uomini illustri pisani, III, Pisa 1792, pp. 225-252; ...
Leggi Tutto