GIACOMO, CONTE DI ANDRIA
FFulvio Delle Donne
Di questo personaggio, che fu attivo nel Regno durante la minorità di Federico II, non si hanno informazioni precise circa la nascita, che, presumibilmente, [...] Lotario dei Conti, ossia di papa Innocenzo III. Il suo nome dell'esercito crociato papale e, insieme con Pelagio vescovo di Albano, partì da Brindisi alla Trani 1940, ad indicem; Die Register Innocenz' III., II, 5, a cura di O. Hageneder et al., Roma ...
Leggi Tutto
TERRA DI LAVORO
CClementina Carfora
Per designare la terra degli antichi campani, si diffuse, fin dal Medioevo, il termine di Terra di Lavoro o Liburia, nomi che traggono origine dai leborini, antica [...] turbini di guerra nel 1229, allorché il papa, dopo aver scomunicato Federico II, fece invadere il Regno dall'esercito dei , Suio e Traietto. Raggiunta Capua, l'esercito del cardinal Pelagio tornò indietro e occupò Ailano, mosse poi su Alife, che ...
Leggi Tutto