Religione
Nella Chiesa cattolica, d. della Chiesa sono scrittori illustri per santità di vita e ortodossia, ma soprattutto per la loro scienza nelle cose sacre. Il titolo è attribuito con decreto del [...] con innovazione senza precedenti, lo conferì a due donne: s. Caterina da Siena e s. Teresa d’Avila (1970); GiovanniPaoloII a s. Teresa di Lisieux (1997).
Teatro
Maschera della commedia dell’arte (fig.), poi caricatura del d. universitario, medico ...
Leggi Tutto
Nobili greci, detti gli "apostoli degli Slavi" (Cirillo 827-869; Metodio 815 circa - 885), erano figli del magistrato Leone, legato alla corte di Bisanzio. Alla morte del padre, sotto la protezione del [...] passarono a Roma latori delle reliquie di s. Clemente; papa Adriano II (867) approvò l'uso, da essi sostenuto, del per la Chiesa occidentale, 11 maggio per la Chiesa orientale. GiovanniPaoloII li ha proclamati (1980) compatroni d'Europa (con s ...
Leggi Tutto
Storico della Chiesa italiano (n. Reggio nell’Emilia 1959). Ultimati gli studi universitari, sin dalle prime ricerche si è interrogato sui rapporti tra Chiesa e società, pubblicando tra gli altri Innocenzo [...] cinque perle di GiovanniPaoloII del 2011). Stimato soprattutto per gli studi sul Concilio Vaticano II, è professore ), Il giubileo. Una storia (2015), Il Concilio e la grazia. Saggi di storia sul Vaticano II (2016) e Il conclave e l'elezione del ...
Leggi Tutto
Giornalista italiano (n. Taranto 1967). Laureato in Giurisprudenza presso l'università La Sapienza di Roma, conseguito il master della Scuola di giornalismo radiotelevisivo di Perugia, giornalista professionista [...] uomo “venuto da lontano” (2015); Il giubileo di papa Francesco (2015); Indimenticabile. I 33 giorni di papa Luciani (2019); Il Papa doveva morire. La storia dell'attentato a GiovanniPaoloII (2021); Linea segreta. I retroscena tra Stato e Vaticano ...
Leggi Tutto
Centro (7000 ab. ca.) del Portogallo, nel distretto di Santarém; sede di un santuario e meta di pellegrinaggi, dopo le apparizioni mariane del 1917 ai pastorelli Francisco Marto e Jacinta Marto e [...] in occasione della beatificazione di Francisco e Jacinta nel 2000: consiste in una visione dell’uccisione di un papa e di vari altri membri della Chiesa ed è stato messo in relazione con l’attentato subìto da GiovanniPaoloII il 13 maggio 1981. ...
Leggi Tutto
Tagle, Luis Antonio. – Ecclesiastico filippino (n. Manila 1957). Ordinato sacerdote nel 1982, ha ultimato gli studi teologici presso la Catholic University of America, conseguendo il dottorato. Nel 2001 [...] è stato nominato vescovo di Imus da GiovanniPaoloII e, nel 2011 arcivescovo metropolita di Manila da Benedetto XVI, che l' San Felice da Cantalice a Centocelle dal 2012, nel 2019 papa Francesco lo ha chiamato a Roma come prefetto della Congregazione ...
Leggi Tutto
Ecclesiastico honduregno (n. Tegucigalpa 1942). Salesiano dal 1961, ordinato nel 1970, ha completato i suoi studi a Roma, conseguendo un dottorato in teologia presso la Pontificia Università Salesiana [...] stato arcivescovo di Tegucigalpa. Creato cardinale nel 2001 da GiovanniPaoloII - il primo honduregno a ottenere questa dignità -, coordinato il Consiglio dei Cardinali per la riforma della Curia Romana, collaborando strettamente con Papa Francesco. ...
Leggi Tutto
Religioso (Casoria 1814 - Napoli 1885), dei frati minori alcantarini; istituì (1859) la congregazione dei Frati bigi della carità. Apostolo di carità, aprì ospizî, scuole, collegi popolari, asili in varie [...] tra il Vaticano e l'Italia, e fu autorevole membro del gruppo neoguelfo napoletano (con A. Capecelatro, E. Cenni, ecc.). È stato beatificato da GiovanniPaoloII il 18 aprile 1993 e canonizzato da Papa Francesco il 23 novembre 2014. Festa, 30 marzo. ...
Leggi Tutto
Alfonso Maria Fusco, santo. – Sacerdote italiano (Angri 1839 - ivi 1910). Ordinato sacerdote nel 1863, si prodigò per offrire educazione e sostegno ai bambini più disagiati, e per il perseguimento di tale [...] del sacerdote è stata introdotta il 22 giugno 1951; Paolo VI ne ha riconosciuto le virtù eroiche nel 1976. Beatificato da san GiovanniPaoloII il 7 ottobre 2001, è stato canonizzato da papa Francesco il 16 ottobre 2016. Festa, 7 febbraio. ...
Leggi Tutto
Arborelius, Anders. - Ecclesiastico svedese (n. Sorengo, Svizzera, 1949). Convertitosi al cattolicesimo nel 1969, è entrato nell'ordine dei carmelitani scalzi nel 1971, professando i voti perpetui nel [...] al Teresianum di Roma. Nominato vescovo di Stoccolma nel 1998 da GiovanniPaoloII, primo vescovo cattolico svedese dai tempi della Riforma protestante, creato cardinale da Papa Francesco nel concistoro del 28 giugno 2017, è stato presidente della ...
Leggi Tutto
papa-dipendente
loc. agg.le Che è condizionato, risente del ruolo di Papa. ◆ Ma non vorrei, con quanto ho detto finora, lasciare in chi mi legge l’impressione o il sospetto che le poesie di [Karol] Wojtyla siano – proprio in ragione della...
anti-Papa
agg. inv. Che si oppone all’influenza esercitata dal Papa. ◆ L’accoglienza è stata eccezionale; i manifestini «anarchici» anti-Papa affissi dieci giorni fa non hanno avuto evidentemente nessun seguito, anche se corre voce di qualche...