• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il faro
lingua italiana
webtv
7901 risultati
Tutti i risultati [7901]
Biografie [4300]
Storia [1896]
Religioni [1615]
Arti visive [765]
Letteratura [471]
Diritto [436]
Diritto civile [317]
Storia delle religioni [243]
Storia e filosofia del diritto [128]
Musica [103]

Gambetti, Mauro

Enciclopedia on line

Ecclesiastico italiano  (n. Castel San Pietro Terme, Bologna, 1965). Ordinato sacerdote nel 2000, laureato in ingegneria meccanica presso l’Università di Bologna, ha conseguito la licenza in Antropologia [...] dal 2013 al 2020, nello stesso anno è stato nominato vescovo di Tisiduo. Nel 2020 è stato creato cardinale da Papa Francesco e nominato membro della Congregazione per gli Istituti di vita consacrata e le società di vita apostolica. Nel 2021 è stato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BASILICA PAPALE DI SAN PIETRO IN VATICANO – CASTEL SAN PIETRO TERME – INGEGNERIA MECCANICA – CITTÀ DEL VATICANO – PAPA FRANCESCO

Tagle, Luis Antonio

Enciclopedia on line

Tagle, Luis Antonio. – Ecclesiastico filippino (n. Manila 1957). Ordinato sacerdote nel 1982, ha ultimato gli studi teologici presso la Catholic University of America, conseguendo il dottorato. Nel 2001 [...] Sepolcro di Gerusalemme (2011-19), cardinale vescovo di San Felice da Cantalice a Centocelle dal 2012, nel 2019 papa Francesco lo ha chiamato a Roma come prefetto della Congregazione per l’evangelizzazione dei popoli, incarico che ha mantenuto fino ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONGREGAZIONE PER L’EVANGELIZZAZIONE DEI POPOLI – ARCIVESCOVO METROPOLITA – CARDINALE VESCOVO – FILIPPINE – MANILA

Ambongo Besungu, Fridolin

Enciclopedia on line

Ecclesiastico congolese (n. Boto 1960). Ordinato sacerdote nell'agosto 1988, ha compiuto gli studi di filosofia presso il seminario di Bwamanda e di teologia presso l’Istituto Saint Eugène de Mazenod di [...] 2016 al 2020 ha ricoperto il ruolo di vicepresidente della Conferenza episcopale nazionale del Congo. Creato cardinale da papa Francesco nell'ottobre 2019, gli è stato assegnato il titolo di cardinale presbitero di San Gabriele Arcangelo all'Acqua ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONFERENZA EPISCOPALE NAZIONALE DEL CONGO – ARCIVESCOVO METROPOLITA – CARDINALE PRESBITERO – EUGÈNE DE MAZENOD – SEMINARIO

Aveline, Jean-Marc Noël

Enciclopedia on line

Aveline, Jean-Marc Noël. - Ecclesiastico francese (n. Sidi Bel Abbès, Algeria, 1958). Compiuti gli studi di teologia presso il seminario interdiocesano di Avignone e il seminario carmelitano di Parigi, [...] episcopale nel gennaio 2014; nell'agosto 2019 è stato elevato ad arcivescovo metropolita di Marsiglia. Creato cardinale da papa Francesco nell'agosto 2022, con il titolo di cardinale presbitero di Santa Maria ai Monti, membro del Dicastero per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARCIVESCOVO METROPOLITA – CARDINALE PRESBITERO – AVIGNONE – ALGERIA – PARIGI

Rodríguez Maradiaga, Oscar Andrés

Enciclopedia on line

Rodríguez Maradiaga, Oscar Andrés Ecclesiastico honduregno (n. Tegucigalpa 1942). Salesiano dal 1961, ordinato nel 1970, ha completato i suoi studi a Roma, conseguendo un dottorato in teologia presso la Pontificia Università Salesiana [...] dignità -, cancelliere dell'Università Cattolica Honduregna e presidente di Caritas Internationalis dal 2007 al 2011 dal 2013, ha coordinato il Consiglio dei Cardinali per la riforma della Curia Romana, collaborando strettamente con Papa Francesco. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONSIGLIO EPISCOPALE LATINOAMERICANO – AMMINISTRATORE APOSTOLICO – CARITAS INTERNATIONALIS – PSICOLOGIA CLINICA – PAPA FRANCESCO

Ciciliano, Fabio

Enciclopedia on line

Ciciliano, Fabio. - Medico e funzionario italiano (n. Napoli 1972). Laureato in Medicina e chirurgia, in Scienze delle Pubbliche amministrazioni e in Scienze economiche, dirigente medico della Polizia [...] del Comune di Caivano, dal luglio 2024 capo del Dipartimento della protezione civile, nell'aprile 2025 ha assunto la carica di coordinatore delle attività legate alle cerimonie per i funerali di papa Francesco e l'elezione del nuovo pontefice. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE – CAIVANO

Ravelli, Diego Giovanni

Enciclopedia on line

Ravelli, Diego Giovanni. - Arcivescovo italiano (Lazzarate, Monza, 1965). Ordinato sacerdote nel 1991, ha perfezionato la sua formazione con studi pedagogici e liturgici. Nel 2021, papa Francesco lo ha [...] nominato Maestro delle celebrazioni liturgiche pontificie e responsabile della Cappella musicale pontificia Sistina, elevandolo nel 2023 alla dignità episcopale come arcivescovo titolare di Recanati. Nello ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARCIVESCOVO – CONCLAVE – MONZA

Pizzaballa, Pierbattista

Enciclopedia on line

Pizzaballa, Pierbattista. - Ecclesiastico italiano (n. Cologno al Serio, Bergamo, 1965). Ordinato sacerdote nel 1990, dopo gli studi filosofici-teologici ha conseguito la licenza in Teologia biblica allo [...] Patriarca di Gerusalemme dei Latini, primo italiano a ricoprire questo ruolo dopo oltre un secolo. Creato cardinale da papa Francesco nel concistoro del settembre 2023, si è distinto per il suo impegno pastorale e diplomatico durante il conflitto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PATRIARCATO DI GERUSALEMME DEI LATINI – AMMINISTRATORE APOSTOLICO – CUSTODE DI TERRA SANTA – COLOGNO AL SERIO – LINGUA EBRAICA

Mazza, Mauro

Enciclopedia on line

Mazza, Mauro. - Giornalista italiano (n. Roma 1955). Giornalista professionista dal 1979, ha lavorato come redattore parlamentare nell’agenzia Adnkronos e per Il Secolo d’Italia, oltre che per Telemontecarlo, [...] , con l’incarico di seguire il progetto relativo allo sviluppo dell’offerta informativa multimediale riferita al Pontificato di Papa Francesco. Nel 2023 è stato nominato commissario straordinario del governo per l'Italia, Paese ospite d'onore alla ... Leggi Tutto
TAGS: SECOLO D’ITALIA – PAPA FRANCESCO – ADNKRONOS – ITALIA – ROMA

Delpini, Mario

Enciclopedia on line

Delpini, Mario Ecclesiastico italiano (n. Gallarate1951). Ordinato sacerdote nel 1975, ha conseguito la laurea in Lettere presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore a Milano e la licenza in Teologia patristica presso [...] vescovo ausiliare di Milano e vescovo titolare di Stefaniaco e nel 2017 è stato nominato arcivescovo di Milano da Papa Francesco. Della sua copiosa produzione saggistica si citano qui tra le opere più recenti: Con il dovuto rispetto. Frammenti di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARCIVESCOVO DI MILANO – PAPA FRANCESCO – PATRISTICA – TEOLOGIA – ROMA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 791
Vocabolario
Totopapa
totopapa (toto-Papa, Toto Papa) s. m. inv. Nel linguaggio giornalistico, pronostico relativo all’elezione del papa. ◆ Ma, nel frattempo, altri cardinali, che si consideravano elettori, hanno compiuto 80 anni per cui hanno perduto il diritto...
Lulismo
lulismo s. m. L'ideologia e la concezione politica ed economica di Luiz Inácio Lula da Silva, soprannominato Lula, ex sindacalista e uomo politico brasiliano, presidente del Brasile dal 2003 al 2011. ◆ L’ansia è giustificata dal fatto che nella...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali