Lacunza Maestrojuán, José Luis. - Ecclesiastico spagnolo naturalizzato panamense (n. Pamplona 1944). Ordinato sacerdote nel 1969, ha conseguito la licenza in filosofia e in storia presso l'università nazionale [...] di Panamá. Nominato vescovo di Partenia nel 1985, di Chitré nel 1994, di David nel 1999, nel 2015 è stato creato cardinale da PapaFrancesco. Dal 2000 al 2004 e dal 2007 al 2013 è stato presidente della Conferenza episcopale panamense. ...
Leggi Tutto
Villalba, Luis Héctor. - Ecclesiastico argentino (n. Buenos Aires 1934). Ordinato sacerdote nel 1960, ha ottenuto la licenza in teologia e storia della Chiesa presso la Pontificia università Gregoriana. [...] Nominato vescovo di Ofena nel 1984, di San Martín nel 1991 e arcivescovo di Tucumán nel 1999, emerito dal 2011, nel 2015 è stato creato cardinale da PapaFrancesco. Dal 2006 al 2010 è stato vicepresidente della Conferenza episcopale argentina. ...
Leggi Tutto
Aguiar Alves, Américo Manuel. - Ecclesiastico portoghese (n. Leça do Balio, Matosinhos, 1973). Ordinato sacerdote nel 2001, dopo aver studiato teologia presso l'Università Cattolica portoghese ha conseguito [...] un Master in Scienze della Comunicazione a Lisbona. Dal 2016 al 2019 è stato Direttore della Segreteria Nazionale della Comunicazione Sociale. Nominato vescovo di Lisbona nel 2019 e poi di Setúbal, nel 2023 è stato creato cardinale da PapaFrancesco. ...
Leggi Tutto
Bessi Dogbo, Ignace. - Ecclesiastico ivoriano (n. Niangon-Adjamé, Yopougon, 1961). Ordinato sacerdote nel 1987, ha conseguito la licenza in esegesi presso il Pontificio Istituto Biblico. Nominato vescovo [...] di Katiola nel 2004, è stato elevato arcivescovo di Korhogo nel 2021 e di Abidjan nel 2024. Presidente della Conferenza Episcopale dei vescovi della Costa d'Avorio dal 2017 al 2023, nel 2024 è stato creato cardinale da PapaFrancesco. ...
Leggi Tutto
Makrickas, Rolandas. - Ecclesiastico lituano (n. Biržai 1972). Ordinato sacerdote nel 1996, ha conseguito il dottorato in Storia Ecclesiastica presso la Pontificia università gregoriana di Roma. Ha fatto [...] parte del Servizio diplomatico della Santa Sede dal 2006 e nel 2023 è stato nominato arcivescovo di Tolentino. Dal 2024 è arciprete della Basilica Papale di Santa Maria Maggiore e nello stesso anno è stato creato cardinale da PapaFrancesco. ...
Leggi Tutto
Goh, William Seng Chye. - Ecclesiastico singaporiano (n. Singapore 1957). Ordinato sacerdote nel 1985, ha conseguito la licenza in teologia dogmatica presso la Pontificia Università Gregoriana. Nominato [...] arcivescovo di Singapore nel 2013, dal 2017 è Segretario generale della Conferenza dei vescovi cattolici di Malesia, Singapore e Brunei. Membro del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita, nel 2022 è stato creato cardinale da PapaFrancesco. ...
Leggi Tutto
Padrón Sánchez, Diego Rafael. - Ecclesiastico venezuelano (n. Montalbán 1939). Ordinato sacerdote nel 1963, ha conseguito il baccalaureato in Filosofia e lettere presso il seminario Santa Rosa de Lima. [...] Nominato vescovo nel 1990 di Gisipa e poi di Maturín, nel 2002 è stato nominato arcivescovo di Cumaná. Dal 2012 al 2018 è stato Presidente della Conferenza episcopale venezuelana. Nel 2023 è stato creato cardinale da PapaFrancesco. ...
Leggi Tutto
Zenari, Mario. - Ecclesiastico italiano (n. Villafranca di Verona, Verona, 1946). Ordinato sacerdote nel 1970, laureato in diritto canonico presso la Pontificia università gregoriana di Roma, ha studiato [...] presso la Pontificia accademia ecclesiastica e ha fatto parte del servizio diplomatico della Santa Sede dal 1980. Dal 2008 è Nunzio Apostolico in Siria. Nominato arcivescovo di Zuglio nel 1999, nel 2016 è stato creato cardinale da PapaFrancesco. ...
Leggi Tutto
Jiménez Carvajal, Jorge Enrique. - Ecclesiastico colombiano (n. Bucaramanga 1942). Ordinato sacerdote nel 1967, nominato vescovo di Zipaquirá nel 1992, è stato promosso arcivescovo di Cartagena. È stato [...] membro del Pontificio Consiglio per la Pastorale della Salute e della Pontificia Commissione per l’America Latina e dal 1999 al 2003 è stato Presidente del Consiglio episcopale latinoamericano. Nel 2022 è stato creato cardinale da PapaFrancesco. ...
Leggi Tutto
Francis, Sebastian. - Ecclesiastico malese (n. Johor Bahru 1951). Ordinato sacerdote nel 1977, dopo gli studi in filosofia e in teologia, ha conseguito la Licenza in Teologia dogmatica presso la Pontificia [...] Università San Tommaso d'Aquino. Nel 2012 è stato nominato vescovo di Penang. Dal 2017 Presidente della Conferenza dei Vescovi Cattolici di Malaysia, Singapore e Brunei, nel 2023 è stato creato cardinale da PapaFrancesco. ...
Leggi Tutto
lulismo s. m. L'ideologia e la concezione politica ed economica di Luiz Inácio Lula da Silva, soprannominato Lula, ex sindacalista e uomo politico brasiliano, presidente del Brasile dal 2003 al 2011. ◆ L’ansia è giustificata dal fatto che nella...
cognatismo s. m. Forma di nepotismo caratterizzata dal fatto che chi favorisce e chi è favorita o favorito sono, tra di loro, cognati. ♦ Il potere personale di cui godeva Olimpia [Maidalchini, cognata di papa Innocenzo X] venne stigmatizzato...