TEATRO
Paolo Enrico ARIAS
Biagio PACE
Carlo ROCCATELLI
Ugo Enrico PAOLI
Silvio D'AMICO
Sebastiano Arturo LUCIANI
Silvio D'AMICO
*
(gr. ϑέατρον, derivato dal verbo ϑεάομαι "guardo, sono spettatore"; [...] una profondità di proscenio di m. 4,50, ridotta poi nel sec. III-II a. C., a 2,50-3 metri. A ogni modo, è Giulio Rospigliosi che fu poi papa Clemente IX. In questo come il San Carlo di Napoli, il Carlo Felice di Genova, La Fenice di Venezia, ecc., ...
Leggi Tutto
TIPOGRAFIA
Luigi PAMPALONI
Tammaro DE MARINIS
Francesco VATIELLI
*
. È l'arte di comporre e stampare libri o altri lavori per mezzo di tipi, cioè di caratteri mobili. Con tale nome si indica anche [...] ma i suoi sforzi non ebbero esito felice. Dopo qualche tempo avvenne che l poi nel 1460 le Constitutiones di papa Clemente V, alcune Bullae di Pio à gravures, Parigi 1927; M. Sabbe, Balthasar Moretus III., in Gutenberg Jahrb., 1930.
1 a 6. - ...
Leggi Tutto
OPERA
Gastone ROSSI-DORIA
. Nella definizione più comune questo termine designa un componimento di genere drammatico, concepito verso il 1600 da umanisti fiorentini e romani, cui concorrono le arti [...] effetto") allestito alla corte di Enrico III, nel 1581, dall'italiano violinista testo di mons. Giulio Rospigliosi (poi papa Clemente IX, il più celebre e tipico dei letterati), nel confronto con il felice slancio della pur coeva opera "buffa ...
Leggi Tutto
situazione. - Chiamata Κύρνος dai Greci, Corsica dai Latini, è questa la più piccola e più settentrionale delle tre maggiori isole che chiudono il Mar Tirreno (Sicilia, Sardegna, Corsica), ma geograficamente [...] chiave della casa maritale). La coppia felice non è più accompagnata dal gettito i loro commerci, in Giornale stor. e lett. della Liguria, III (1902), pp. 5-28, 81-115, 191-250; forte pressione. Ma Filippo II frenò il papa e Cosimo I. Non restava a ...
Leggi Tutto
TORINO (A. T., 24-25-26)
Piero LANDINI
Goffredo BENDINELLI
Giulio Carlo ARGAN
Francesco LEMMI
Gino TAMBURINI
Luigi MICHELOTTI
Andrea DELLA CORTE
Piero BAROCELLI
Francesco COGNASSO
Piero PIERI
Capoluogo [...] di Dio. Durante i regni di Vittorio Emanuele I, Carlo Felice e Carlo Alberto, Torino s'ingrandisce specialmente verso il Po anni seguenti Amedeo III è in lotta per il possesso di Torino con l'imperatore Lotario III: il papa Innocenzo II depone nel ...
Leggi Tutto
. È il nome (Κελτοί o Κελται) che le fonti greche (primo in ordine di tempo il frammento d'Ecateo di Mileto che parla dei Celti situati intorno a Marsiglia, colonia greca) dànno ai popoli, i quali nella [...] propria. Sicché l'espressione più felice per precisare la posizione del Cesare (Bell. g., VI, 17, 45) e Lucano (III, 390-425). Beleno aveva una di queste dimore nei laghi missione ufficiale di Palladio, inviato dal papa Celestino, nel 432 si inizia ...
Leggi Tutto
VIENNA (ted. Wien; A. T., 56-57)
Antonio Renato TONIOLO
Hans TIETZE
Giuseppe GABETTI
Karl August ROSENTHAL
Roberto PARIBENI
Heinrich KRETSCHMAYR
Walter MATURI
Carlo MORANDI
Franco VALSECCHI
Capitale [...] di quella di Parigi e completata da papa Urbano IV nel 1384 con la concessione come residenza dei principi: il margravio Leopoldo III il Santo si costruì una rocca sul un centro prosperoso, allegro e felice la corte di beatitudine (wonniglicher ...
Leggi Tutto
(v. cinematografo, X, p. 335; App. I, p. 420; II, I, p. 592; III, I, p. 384; cinematografia, IV, I, p. 446)
Aspetti tecnici
Innovazioni tecnologiche. - Benché il sistema di riproduzione dell'immagine e [...] primi anni Ottanta si tenta, con esiti poco felici, una politica di coproduzioni con la Francia storia d'amore interpretata dal cantante africano Papa Wemba.
Zambia. − È uno stato di A. Warhol (cfr. App. IV, iii, p. 852). I suoi caratteri distintivi ...
Leggi Tutto
PIEMONTE (A. T., 24-25-26)
Piero LANDINI
Piero BAROCELLI
Armando TALLONE
Ferdinando NERI
Giulio BERTONI
Anna Maria BRIZIO
*
Situazione, rilievo, morfologia. - Il Piemonte occupa la sezione occidentale [...] , che fu rimessa all'arbitrio del papa. Nel 1601 il trattato di Lione riconosceva Torino 1897; id., Storia del regno di Carlo Emanuele III, ivi 1859; id., Storia della Diplomazia della corte di e della pittura (Felice Casorati, Menzio, Spazzapan ...
Leggi Tutto
Il termine di chirurgo (chirurgus, vulnerum medicus) è stato impiegato fin dall'origine per indicare quel medico che curava certe lesioni con atti manuali, come suture delle ferite, riduzioni di lussazioni [...] scritto (Barduzzi)", e che, scoperto da papa Nicolò V, fu pubblicato nell'edizione principe Maggi di Bologna, medico di Giulio III; egli fu maestro nelle amputazioni, giunti bensì alle operazioni relativamente felici di Tommaso Spencer in Inghilterra ...
Leggi Tutto