BALIGANI, Tano (Tano de' Baleani o Balleani, Balignani, Tano Baleano, Tano di Filippuccio di Baligano, Tano dei Belligani, Tano da Iesi)
Riccardo Capasso
Originario di una celebre famiglia di Iesi, il [...] probabilità, negli ultimi decenni del sec. XIII da quel Filippuccio che, insieme con i , assediando invano Iesi. È incerto se già Benedetto XI (morto nel 1304) avesse deciso la è visto anche dopo la morte di quel papa, se nel 1306, dopo l'impresa del ...
Leggi Tutto
ANGLONA, Borrello d' (d'Anglone, d'Agnone)
Francesco Sabatini
Della stirpe dei feudatari di Agnone (nel Molise), un ramo dei conti di Sangro, visse nella prima metà del sec. XIII. Da Federico II fu privato [...] papa. Fra questi erano tre figli del conte: Ruggero, arcivescovo di Siponto (destituito da Manfredi), Benedetto -161, 259 s.; E. Pontieri, Ricerche sulla crisi della monarchia siciliana nel secolo XIII, Napoli s. d. [ma 1942], pp. 94 s., 130; P. F ...
Leggi Tutto