BORDONI, Gherardo
Zelina Zafarana
Apparteneva a una famiglia fiorentina di popolani "grassi", ma imparentati con famiglie magnatizie (quali gli Adimari e i Tornaquinci), fra le più notevoli del sesto [...] stato inviato dal Comune quale ambasciatore al papa Giovanni XXII ad Avignone (Lettres communes de di quell'anno (Benedetto di Zaccaria da Orvieto La cronica, a cura di I. Del Lungo, ibid., 2ediz., IX, 2, ad Indicem; I. Del Lungo, Dino Compagni e la ...
Leggi Tutto
BONSI, Antonio
Roberto Zapperi
Di antica e nobile famiglia fiorentina, nacque in data imprecisata nella seconda metà del secolo XV da Domenico.
Studiò legge a Pisa e, conseguito il dottorato, insegnò [...] alla morte condannare senza la saputa del papa; ed ancora che Benedetto Buondelmonti, uomo tanto superbo quanto nobile, della Chiesa, II, 2, Viterbo 1940, pp. 55 s., 72; Dict. d'Hist. et de Géogr. Ecclés., IX, col. 1106 (con numerose inesattezze). ...
Leggi Tutto
BONFIGLIOLI (Bonfioli), Rodolfo
Clara Gennaro
Figlio di Antonio, di famiglia di origine ferrarese, nacque a Bologna non si sa precisamente in quale anno. Studiò legge a Roma, ove si laureò nel 1557 [...] nel 1560. Cameriere segreto del papa nel 1580, fu nominato tesoriere nella sua carica da Benedetto Giustiniani, accusato di irregolarità . Forcella, Iscrizioni delle chiese e d'altri edifici di Roma, IX, Roma 1877, p. 525, n. 1027; F. Amadi D ...
Leggi Tutto