FOSCARINI, Giacomo (Jacopo)
Roberto Zago
Primogenito di Alvise di Andrea del ramo di S. Fosca, e di Marietta Donà, nacque a Venezia il 5 apr. 1523, probabilmente a S. Sofia, ove la famiglia dimorava.
Il [...] Ragazzoni, inviato dal padre Benedetto a compiere il tirocinio d maggio 1571, auspice il papa Pio V, venne formata von Ranke, Venezia nel Cinquecento, Roma 1974, p. 93; Nunziature di Venezia, IX, a cura di A. Stella, Roma 1972, pp. 421, 430; X, ...
Leggi Tutto
LEONE Marsicano (Leone Ostiense)
Mariano Dell'Omo
Nacque poco prima della metà dell'XI secolo, come sembra, da Giovanni e Azza, i cui nomi appaiono segnati tra i lemmi obituari presenti nel Calendario [...] il 1102 e il 1107, fu nominato da papa Pasquale II cardinale vescovo di Ostia e di n. *134, 153 n. *139, 155 n. *144, 161 n. 173; IX, a cura di W. Holtzmann, ibid. 1962, p. 207 n. 19; I Necrologi della nascita di s. Benedetto (480-1980), Montecassino ...
Leggi Tutto
DORIA, Antonio
Rodolfo Savelli
Nacque a Genova da Battista e Isottina Doria intorno al 1495. Scarse sono le notizie sul padre (risulta tra gli Anziani nel 1491e membro dell'ufficio di Vettovaglie nel [...] campo spagnolo. Ottenuta licenza dal papa, il 1º giugno 1533 " 13-16; Gio. Andrea Monaco, sc. 331, f. 1; Benedetto Musso, sc. 430, f. 1; Ibid., Senato, Sala Senarega, L. Ragghianti, Cambiaso 1545, in Critica d'arte, IX (1962), 49, pp. 41-47; La Toison ...
Leggi Tutto
COSTANTINO I, papa
David Miller
Figlio di un Giovanni, proveniva da famiglia di origine siriana, ma apparteneva al clero romano, dove aveva percorso la sua carriera ecclesiastica, raggiungendo il grado [...] La vertenza venne portata davanti al papa. Sebbene Benedetto avesse compiuto un viaggio a Roma Rom: neue Beiträge zur Kenntnis der römisch-byzantinischen Urkunden, in Archiv für Urkundenforschung, IX (1924), pp. 51-76; H. Mann, The Lives of the Popes ...
Leggi Tutto
DA EMPOLI, Giovanni
Giuliano Bertuccioli
Nacque a Firenze il 24, ott. 1483, come ha dimostrato in un saggio nel 1923 E. Masini basandosi sul registro dei battesimi in S. Giovanni, e non il 27, come [...] dopo insieme ad altri italiani, Benedetto Pucci e Raffaello (Alessandro) Galli conservati negli archivi portoghesi (breve di papa Leone X al re Emanuele di Portogallo ; Grande Enciclopedia Portuguesa e Brasileira, IX, p. 611; Enciclopedia Italiana, ...
Leggi Tutto
DOCCI, Tommaso (Thomas Docii, Decii, Doctius)
Paolo Nardi
Nacque da Doccio di Abate, quasi certamente nel 1401 e forse in Siena. La data di nascita si deduce da quella di morte, avvenuta nell'ottobre [...] Tedeschi e i docenti perugini Benedetto Barzi e Sallustio Buonguglielmi.
'aprile il re dei Romani, accordatosi con il papa, partì da Siena e il 31 maggio ricevette , e Milano, Bibl. Braidense, Cod. A.F.IX.32, ff. 158r-162r). La salma fu inumata nella ...
Leggi Tutto
GIULIANO, Balbino
Roberto Pertici
Nacque a Fossano (Cuneo) il 4 genn. 1879, da Angelo, insegnante nella scuola secondaria, morto prematuramente, e da Angelina Cerignasco. Non ebbe una carriera scolastica [...] 1916-40, ma moltissime sono senza data).
Necr. in Filosofia, IX (1958), pp. 527 s.; G. Gentile, in LaCritica, pp. 167-171; E.R. Papa, Fascismo e cultura, Venezia-Padova 1974, , p. 454; G. Tognon, Benedetto Croce alla Minerva. La politica scolastica ...
Leggi Tutto
DORIA, Brancaleone (Branca)
Giovanni Nuti
Nacque a Genova verso il 1235 da Nicolò e da Preziosa, figlia naturale di Mariano [II], giudice di Torres, e sorella di Adelasia, moglie di Ubaldo Visconti, [...] (18 dic. 1299). L'alleanza col papa fu, però, di breve durata: l' al procuratore dei Doria, Benedetto da Lerici, gli accordi G. Petti Balbi, Bonifacio agli inizi del Trecento, in Studi genuensi, IX (1972), p. 27; C. Fusero, I Doria, Milano 1973, pp ...
Leggi Tutto
CONTARINI, Tommaso
Renzo Derosas
Nacque probabilmente nel 1488 da Alvise di Federico, dei Contarini della Madonna dell'Orto, e da Polissena Malipiero dì Tommaso di Nicolò.
Fratello del cardinale Gasparo, [...] recarsi a visitare il Cortese a San Benedetto Po in compagnia del Florimonte, che la sua morte, anche papa Sisto V, proprio nell . 171, 304; IX, a cura di A. Stella, ibid. 1972, p. 139; Relaz. dei rettori veneri in Terraf., IX, Podesteria e capitanato ...
Leggi Tutto
DIODATI, Pompeo
Mario Turchetti
Figlio di Niccolò di Alessandro e di Elisabetta (Zabetta) di Girolamo Arnolfini, nacque a Lucca il 14 ag. 1542.
Le scarse notizie sulla sua giovinezza indicano che fu [...] , fratello del D., e da Benedetto Calandrini, i quali fecero tosto ritorno patria, la famiglia e la giovinezza di papa Niccolò V. Ricerche storiche, in Atti sull'eresia a Lucca nel XVI secolo, in Actum Luce, IX (1980), nn. 1-2, p. 1127; M. Fulvio ...
Leggi Tutto