Il 13 marzo 2013, Jorge Mario Bergoglio veniva eletto dal conclave chiamato ad eleggere il successore di papaBenedettoXVI al soglio petrino. Sono passati dodici anni da quel giorno che segna l’inizio [...] fede, era stata preparata in gran parte da BenedettoXVI come documento conclusivo di una serie in cui esponeva creato, e per la costrizione di una fratellanza sociale con tutti: un papa arrivato al cuore e ai vertici della Chiesa, ma con un cuore ...
Leggi Tutto
Vent’anni fa, il 18 aprile 2005, durante messa per l’elezione del papa nella basilica di S. Pietro, il cardinale Joseph Ratzinger – allora decano del Collegio cardinalizio – pronunciava un’omelia il cui [...] dell’amore, della giustizia e della riconciliazione anche nel buio del venerdì santo che oggi per la nostra cultura è la dittatura del relativismo e delle ideologie. Immagine: PapaBenedettoXVI. Crediti: Marco Iacobucci Epp / Shutterstock.com ...
Leggi Tutto
Sedes Petri vacante. La sede apostolica dell’apostolo Pietro è vacante, il papa è morto, la Chiesa è in lutto e tutto il mondo, a breve, inizierà a chiedersi chi sarà il prossimo pontefice. Tuttavia, dopo [...] il programma. I cardinali che parteciperanno al prossimo conclave sono attualmente 138, di cui 110 nominati da papa Francesco, 23 da papaBenedettoXVI e 5 da papa Giovanni Paolo II. Da loro, la Chiesa attende la scelta della sua prossima guida, l ...
Leggi Tutto
La fine della vicenda terrena di Francesco, al secolo José Mario Bergoglio, ci permette di riflettere attorno a un percorso definito, per usare le categorie di Carl Schmitt, dallo stato d’eccezione. Primo [...] sempre stato il cuore del cattolicesimo, la nostra vecchia Europa.Il papa si definì un pellegrino «dalla fine del mondo» arrivato a Roma del fu muro di Berlino) e ancor di più con BenedettoXVI. Poco affine ‒ ricambiato ‒ alla curia, Bergoglio ha ...
Leggi Tutto
Dopo la morte del pontefice, la macchina del Vaticano si muove con un rigore che lascia poco spazio all'improvvisazione. Il processo che conduce all’elezione di un nuovo papa è scandito da tempi precisi [...] la costituzione apostolica Universi Dominici Gregis. Da allora, alcune modifiche sono state introdotte da BenedettoXVI – nel 2007 e nel 2013 – e altre ancora da papa Francesco, che nel 2024 ha riformato i riti delle esequie papali, rendendoli più ...
Leggi Tutto
Lo scorso 20 maggio 2024, si è tenuto l’incontro dei vescovi italiani con Papa Francesco per dare inizio alla 79ª edizione dell’Assemblea generale della Conferenza Episcopale Italiana. L’incontro si è [...] ammissione ai seminari cattolici di persone omosessuali, il Papa abbia detto che ci fosse già “troppa frociaggine”. Nonostante Papa Francesco abbia ribadito le direttive già stipulate da BenedettoXVI nel 2005 sull’ammissione in seminario di persone ...
Leggi Tutto
È ben diffusa la credenza, anche tra cristiani, che il Natale sia una festa originariamente pagana che fu cristianizzata solo in seguito alla conversione dell’imperatore Costantino nel IV secolo dopo Cristo. [...] Ma non la pensavano così Joseph Ratzinger (poi papaBenedettoXVI), né tantomeno i primi cristiani. Ratzinger spiega (Introduzione allo spirito della liturgia, 2001) che nonostante sia difficile risalire con precisione alle radici della festività del ...
Leggi Tutto
La scomparsa del papa emerito, BenedettoXVI, ha riaperto uno scontro, all’interno della comunità ecclesiale, ma anche più generalmente nell’opinione pubblica, sull’interpretazione della sua figura. Mi [...] pare che, per uscire da polemiche dettate da ra ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo di seguito la lettera con cui il papa emerito BenedettoXVI risponde alle contestazioni che gli sono state mosse in merito al rapporto sugli abusi sui minori avvenuti nell’arcidiocesi di Monaco [...] e Frisinga. Lettera del Papa emerito Benede ...
Leggi Tutto
Nella mattina del 31 dicembre, alle 9.34, nel monastero Mater Ecclesiae in Vaticano è deceduto il papa emerito BenedettoXVI. La notizia non ha colto di sorpresa, in considerazione delle sue condizioni [...] di salute e dell’annuncio di papa Francesco, che ...
Leggi Tutto
totopapa (toto-Papa, Toto Papa) s. m. inv. Nel linguaggio giornalistico, pronostico relativo all’elezione del papa. ◆ Ma, nel frattempo, altri cardinali, che si consideravano elettori, hanno compiuto 80 anni per cui hanno perduto il diritto...
Ratzingerboy
(Ratzinger-Boy, Ratzinger boy), loc. s.le m. Giovane sostenitore della figura e delle posizioni espresse da Joseph Ratzinger, dal 19 aprile 2005 papa Benedetto XVI. ◆ [tit.] Ratzinger boys on line [testo] Dopo i Papa boys ecco...
Nome assunto da Joseph Ratzinger (Marktl am Inn, Baviera, 1927 - Città del Vaticano 2022) dopo la sua elezione papale. Entrato in seminario nel 1939, dal 1946 al 1951 ha studiato filosofia e teologia a Frisinga e a Monaco di Baviera, e il 29...
Nome assunto dopo la sua elezione papale dal cardinale Joseph Ratzinger, nato a Marktl am Inn (Baviera) il 16 aprile 1927 da una famiglia di origini contadine e artigiane. Nel 1939 entrò in seminario; ordinato sacerdote nel 1951 e laureatosi...