Nome assunto da Joseph Ratzinger (Marktl am Inn, Baviera, 1927 - Città del Vaticano 2022) dopo la sua elezione papale. Entrato in seminario nel 1939, dal 1946 al 1951 ha studiato filosofia e teologia a [...] sia a Benedetto XV, profeta di pace durante il primo conflitto mondiale, sia a s. Benedetto, patriarca del 13 marzo ha eletto nuovo pontefice papa Francesco. Pontefice il più longevo della storia, B.XVI è deceduto il 31 dicembre 2022 alle ...
Leggi Tutto
Nome assunto dopo la sua elezione papale dal cardinale Joseph Ratzinger, nato a Marktl am Inn (Baviera) il 16 aprile 1927 da una famiglia di origini contadine e artigiane. Nel 1939 entrò in seminario; [...] anche dai suoi avversari.
Il 19 aprile 2005 fu eletto papa al quarto scrutinio, in un conclave durato meno di 24 Werk (2009); i testi del pontificato si trovano negli Insegnamenti di BenedettoXVI (9 voll., 2006-2014) e sul sito della Santa Sede (www ...
Leggi Tutto
benedettiano
agg. Di BenedettoXVI, papa dal 2005 al 2013.
• Negli episcopati il rientro dei lefebvriani «moderati» inasprirà il dibattito sugli aggiustamenti benedettiani dell’eredità wojtyliana. A [...] aprile 2012, p. 58, Idee & opinioni) • Un Papa, si disse con temerario compiacimento, che avrebbe garantito il prevalere , 12 febbraio 2013, p. 6).
- Derivato dal nome proprio Benedetto (XVI) con l’aggiunta del suffisso -(i)ano.
- Già attestato ...
Leggi Tutto
Esploratore e religioso francese (Strasburgo 1858 - Tamanrasset, Algeria, 1916). Ufficiale di cavalleria, divenne trappista e, dopo l'ordinazione sacerdotale (1901), si ritirò nel Sahara, dove condusse [...] vita contemplativa. È stato dichiarato beato da papaBenedettoXVI nel 2005. Al suo ideale del "Gesù di Nazareth", e da R. Voillaume, che ne diffusero la spiritualità. Il 15 maggio 2022 è stato proclamato santo da papa Francesco. Festa, 1 dicembre. ...
Leggi Tutto
Ecclesiastico italiano (n. Pontevico 1943). Ordinato sacerdote nel 1966, si è laureato in filosofia presso l'Università degli Studi di Genova nel 1979. Ha ricoperto numerosi incarichi nella diocesi di [...] arcivescovo metropolita di Genova, incarico che ha ricoperto fino al 2020, quando è diventato emerito. Creato cardinale da papaBenedettoXVI nel concistoro del novembre 2007, è stato titolare della chiesa della Gran Madre di Dio; dal 2007 al 2017 ...
Leggi Tutto
Ranjith, Malcolm. – Ecclesiastico singalese (n. Polgahawela 1947). Ordinato sacerdote nel 1975 da papa Paolo VI, ha conseguito il baccellierato in Teologia presso la Pontificia Università Urbaniana e la [...] apostolico in Indonesia e Timor Est (2004-2005), arcivescovo di Colombo (2009), è stato creato cardinale da papaBenedettoXVI nel concistoro del novembre 2010 con il titolo presbiterale di San Lorenzo in Lucina; presidente della Conferenza dei ...
Leggi Tutto
Marx, Reinhard. - Ecclesiastico tedesco (n. Geseke 1953). Ordinato sacerdote nel giugno 1979, ha studiato Filosofia e Teologia a Paderborn e Parigi, conseguendo nel 1988 il dottorato in Teologia presso [...] 2001 al 2007, nel novembre dello stesso anno è stato promosso arcivescovo metropolita di Monaco e Frisinga. Creato cardinale da papaBenedettoXVI nel novembre 2010, ha ricevuto il titolo di San Corbiniano. Dal 2014 al 2020 ha ricoperto il ruolo di ...
Leggi Tutto
Maria dell'Immacolata Concezione, santa. – Religiosa spagnola, al secolo María Isabel Salvat Romero (Madrid 1926 - Siviglia 1998). Entrata nelle Sorelle della Compagnia della Croce, dove ha assunto il [...] anni il ruolo di madre generale, profondendo il suo impegno per la difesa e il sostegno dei poveri e dei diseredati. Beatificata il 18 settembre 2010 da papaBenedettoXVI, è stata canonizzata da papa Francesco il 18 ottobre 2015. Festa, 31 ottobre. ...
Leggi Tutto
José Sánchez del Río, santo. – Martire messicano (n. Sahuayo de Morelos, 1913 - ivi 1928). Portabandiera dell’esercito popolare dei cristeros (cattolici insorti contro il governo del presidente P. Elías [...] per la libertà religiosa), venne fatto prigioniero, rinchiuso nella chiesa di San Giacomo apostolo, torturato e infine ucciso nel cimitero di Sahuayo. Beatificato da papaBenedettoXVI il 20 novembre 2005, è stato canonizzato il 16 ottobre 2016 da ...
Leggi Tutto
Amato, Angelo. - Ecclesiastico italiano (Molfetta, Bari, 1938 - Roma 2024). Ordinato sacerdote nel 1967, ha conseguito il dottorato in Teologia, specializzato in Cristologia. Docente e vicerettore della [...] Pontificia università salesiana, è stato Prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi. Nominato arcivescovo di Sila nel 2002, nel 2010 è stato creato cardinale da PapaBenedettoXVI. ...
Leggi Tutto
Ratzingerboy
(Ratzinger-Boy, Ratzinger boy), loc. s.le m. Giovane sostenitore della figura e delle posizioni espresse da Joseph Ratzinger, dal 19 aprile 2005 papa Benedetto XVI. ◆ [tit.] Ratzinger boys on line [testo] Dopo i Papa boys ecco...
papamania
s. f. Entusiasmo diffuso per la persona del papa. ◆ In questa calda mattinata di maggio la capitale spagnola si presenta per quella che è. Nessun segno di «papamania», un uso misurato di manifesti sulla visita di [Karol] Wojtyla,...