di Andrea Antonio Verardi Gli occhi del mondo sui tetti di Roma8 maggio - Ieri sera, con circa un’ora di ritardo rispetto alle aspettative, dal comignolo istallato qualche giorno fa sul tetto della cappella [...] della doppia caldaia, è stata quella successiva all’elezione di papaBenedetto XV (1914-1922).Extra omnes: al via il Conclave7 maggio del XIII secolo (ad esempio dopo la morte di Gregorio IX nel 1241) i cardinali che non riuscivano a trovare un ...
Leggi Tutto
Teofilatto (m. 1055 circa), figlio di Alberico III, fu fatto papa in età giovanile (secondo alcune fonti all'età circa di 12 anni) dal partito dei Tuscolani nel 1032. Ligio dapprima a Corrado II, che appoggiò contro Ariberto d'Intimiano, si...
Grande feudatario (sec. 11º) della Campagna Romana. Aiutò papa Benedetto IX ch'era stato nel 1044 cacciato dai Romani. Ostile anche in seguito ai papi riformatori, fece eleggere (1058) l'antipapa Benedetto X, dei Crescenzî.