Insegne del potere e titoli ducali
Giorgio Ravegnani
Investitura e insegne ducali
Scrive il cronista Boncompagno da Signa che verso il 1173 il doge di Venezia aveva alcune insegne regali (quedam regalia [...] di investitura. A dire il vero, il doge-cronista Andrea Dandolo riferisce che il primo duca veneziano, PaoluccioAnafesto, fu intronizzato "con le insegne ducali" (cum insignibus ducalibus) (2). Ma, a parte l'attendibilità della notizia ...
Leggi Tutto
PAOLO
Margherita Elena Pomero
(esarca). – Delle vicende biografiche di Paolo, esarca di Italia, a cui le fonti riconoscono debitamente anche il titolo di patricius (Lib. Pont., I, p. 403; Paolo Diacono, [...] basi documentarie – e pertanto da respingere – è l’identificazione di Paolo con il mitico primo doge di Venezia, PaoluccioAnafesto, personaggio fittizio eletto secondo la tradizione intorno al 697; ciò in virtù dell’esistenza documentaria di un duca ...
Leggi Tutto
Personaggio tradizionale, forse mai esistito, della storia veneziana. Sarebbe stato il primo doge veneziano (697 circa), e avrebbe concluso (714) un patto col re longobardo Liutprando per fissare i confini di Cittanova. La critica più recente ha però dimostrato l'inesistenza di questo patto e così è caduto l'unico argomento storico in favore della tradizione. Da alcuni storici è identificato con Paolo ...
Leggi Tutto