PAOLUCCIO, Anafesto
Giorgio Ravegnani
PAOLUCCIO (Paulicio) Anafesto. – Il suo nome nelle fonti più antiche compare come Paulicio a cui poi si unisce la variante Paoluccio anche con il cognome Anafesto, [...] , ma in realtà esisteva una sottile differenza in termini amministrativi: il dux era il governatore provinciale, che come Paoluccio poteva essere espressione della nobiltà cittadina, mentre magister militum era il grado di un soldato di carriera che ...
Leggi Tutto
TEGALLIANO, Marcello detto Tegalliano
Marco Pozza
– Nato nella seconda metà del VII secolo, di lui si ignorano sia gli ascendenti che il luogo di nascita, mentre il cognome con cui è convenzionalmente [...] di L. Cracco-Ruggini et al., Roma 1992, pp. 431, 438; G. Ravegnani, Bisanzio e Venezia, Bologna 2006, pp. 35 s.; Id., Il doge di Venezia, Bologna 2013, p. 16; Id., PaoluccioAnafesto, in Dizionario biografico degli Italiani, LXXXI, Roma 2014, p. 206. ...
Leggi Tutto
PAOLO
Margherita Elena Pomero
(esarca). – Delle vicende biografiche di Paolo, esarca di Italia, a cui le fonti riconoscono debitamente anche il titolo di patricius (Lib. Pont., I, p. 403; Paolo Diacono, [...] basi documentarie – e pertanto da respingere – è l’identificazione di Paolo con il mitico primo doge di Venezia, PaoluccioAnafesto, personaggio fittizio eletto secondo la tradizione intorno al 697; ciò in virtù dell’esistenza documentaria di un duca ...
Leggi Tutto