HIV
Guido Poli
Elisa Vicenzi
Il 4 giugno 1981 lo scarno bollettino "Morbidity and Mortality Weekly Report" dei Centers for Disease Control di Atlanta segnalava un'inusuale serie di casi mortali di [...] 'epidemia dell'infezione oggi.
Bibliografia
Alfano, Poli 2005: Alfano, Massimo - Poli, Guido, Role of cytokines and chemokines e64 (author reply e67).
Rizzardi 2002: Rizzardi, G. Paolo e altri, Treatment of primary HIV-1 infection with cyclosporin ...
Leggi Tutto
CARNESECCHI, Pietro
Antonio Rotondò
Nacque a Firenze il 24 dic. 1508, da Andrea e da Ginevra Tani.
Entrambi, prima della loro unione, erano vedovi con figli: vedovo di Caterina Capponi Andrea, vedova [...] dedicherà al C. il suo Clonicus sive de Reginaldi Poli… laudibus, Venetiis, Aldus). La contemporanea presenza a Firenze presso Roberto Stefano. Durante il conclave seguito alla morte di Paolo III si valse delle sue aderenze a corte nel tentativo di ...
Leggi Tutto
CORNAZZANO (Cornazano), Antonio
Paola Farenga
Nacque a Piacenza verso il 1430, probabilmente da Bonifacio.
L'opera del C. è molto povera di riferimenti autobiografici che permettano non solo di ricostruirne [...] e nel decennio successivo Venezia e Malpaga furono i due poli della sua attività letteraria: a Malpaga lo accolse il Colleoni di primo piano dell'amministrazione comunale e fratello di Paolo Antonio, potente segretario di Ercole I, un trattatello ...
Leggi Tutto
Evelina Christillin
Olimpiadi invernali
Torino vince le Olimpiadi prima di giocarle
L'organizzazione di Torino 2006
di Evelina Christillin
7-24 febbraio
Si svolge a Salt Lake City in Utah la diciannovesima [...] di gara. La guida operativa del TOROC è affidata a Paolo Rota, nominato direttore generale da una delibera del Consiglio d' Karen Putzer nello sci super G donne; Barbara Fusar Poli e Maurizio Margaglio nel pattinaggio artistico; Cristian Zorzi nel ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Geometria algebrica
Jeremy Gray
Geometria algebrica
Agli inizi del XX sec. la scuola di punta in geometria algebrica era quella italiana, guidata [...] dal campo di funzioni si possono ottenere i punti come zeri e poli delle funzioni: sono i punti della curva nei quali le valutazioni -1955) gli venne in soccorso procurandogli un invito a San Paolo del Brasile, dove fu l'unico a seguire un corso di ...
Leggi Tutto
Abbazia
Marina Righetti Tosti-Croce
Il termine a., che deriva dal lat. tardo abbatia (da abbas, -atis 'abate'), indica sia un monastero sui iuris, cioè autonomo, sufficiente a se stesso, che possiede [...] 657 e il 661 per iniziativa di s. Batilde, vedova del re Clodoveo I, si articolava dall'inizio su due poli cultuali, uno dedicato ai ss. Pietro e Paolo, l'altro a s. Stefano; prima della metà del sec. 9° se ne aggiunse un terzo dedicato a s. Giovanni ...
Leggi Tutto
COLONNA, Vittoria
Giorgio Patrizi
COLONNA, Vittoria. - Nacque a Marino nell'anno 1490 da Fabrizio e Agnese di Montefeltro, figlia di Federico, duca di Urbino. Fabrizio, allora il maggiore rappresentante [...] opposizione allo scisma di Enrico VIII: era stato creato cardinale da Paolo III e aveva goduto della protezione dei Contarini che, col cardinal tipico della C., basato sull'opposizione dicotomica di poli concettuali via via diversi: si realizza una ...
Leggi Tutto
FERRÉ, Gianfranco
Maria Natalina Trivisano
Nacque il 15 agosto 1944 a Legnano (Milano), primogenito di Luigi e di Andreina Morosi.
Nonostante le difficoltà del periodo di guerra, fu allevato in un ambiente [...] un efficace lancio pubblicitario, affidato al bolognese Giorgio Poli e al fotografo americano Herb Ritts.
In via 'vestiti' per divani e poltrone, della serie Gli abiti, disegnata da Paolo Nava, per l’azienda B&B Italia. Nel 1985 collaborò al ...
Leggi Tutto
Vedi Russia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Con un territorio che si estende per 17 milioni di chilometri quadrati, da San Pietroburgo a Vladivostok, la Federazione russa è uno stato dalle [...] politica estera della Russia: prospettive e dilemmi
di Paolo Calzini
Confortato dai risultati ottenuti sulla scena internazionale nel ’area adiacente, costituita da uno dei principali poli economici mondiali, rendendo velleitarie le ambizioni russe in ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Ernesto De Martino e l’antropologia
Marcello Massenzio
Il doppio sguardo dell’etnologo
L’atto di nascita di Ernesto De Martino (1908-1965) come antropologo e storico della cultura è Naturalismo e storicismo [...] impone a ciascuno l’onere della scelta tra i poli dell’alternativa: scelta tanto più matura e responsabile quanto . 3).
In questo dominio risultano «rari gli interessi storici (Paolo Toschi, Giuseppe Cocchiara) e rari i collegamenti tra folklore e ...
Leggi Tutto
polilinguismo
s. m. Capacità di conoscere e parlare più lingue, di esprimersi in diversi modi; convivenza di più lingue all’interno di uno stesso ambiente sociale o culturale. ◆ Con un naso cyranesco, la pelata, i cernecchi e le sopracciglia...
polietica
s. f. Il contributo dell’etica alla politica. ◆ «La politica deve riscoprire la sua specifica dimensione etica, la "Polietica", che non è moralismo di facciata, ma capacità di promuovere cambiamenti di lungo periodo che rispondano...