• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
webtv
174 risultati
Tutti i risultati [174]
Biografie [67]
Arti visive [48]
Religioni [16]
Storia [15]
Storia delle religioni [7]
Diritto [9]
Letteratura [8]
Temi generali [6]
Diritto civile [5]
Sport [4]

Bilancio letterario italiano

Il Libro dell'Anno 2011

Daniele Giglioli Bilancio letterario italiano Piacerebbe sempre a un cronista, chiamato ad assolvere il compito di dar conto di un’annata letteraria appena trascorsa, poter dire che si è trattato di un [...] lupi (Marsilio) di Alessandro Bertante, o La seconda mezzanotte (Bompiani) di Antonio Scurati, ambientati entrambi in un’ d’esordio per più versi notevoli come Elisabeth (Einaudi), di Paolo Sortino, dove si romanza la vicenda realmente accaduta di una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: MARIAPIA VELADIANO – ERMANNO CAVAZZONI – ALESSANDRO MARI – ANTONIO SCURATI – ANDREA TARABBIA

BARCA, Giuseppe

Dizionario Biografico degli Italiani (1964)

BARCA, Giuseppe Rossana Bossaglia Scarse le notizie della sua vita, che si desumono pressoché totalmente dalla nota biografica (p. 92) apposta dall'editore F. Ghisolfi al suo Breve compendio di fortificazione [...] partecipò a operazioni militari (cfr. l'epigramma di Paolo Ghezzi compreso anch'esso nel Breve compendio ...).Nel 1634 alla chiesa di S. Babila (VoRmer, in Thieme-Becker; Mezzanotte-Bascapè); sempre che questa notizia non derivi dalla confusione con l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

clippino

NEOLOGISMI (2018)

clippino s. m. Breve video, diffuso soprattutto attraverso la rete telematica e in modo particolare tra gli appassionati del cantante Vasco Rossi. • Sembra che non ci sia scampo, in queste settimane [...] clippini «contro» e quelli sui fan osannanti, gli sfoghi di mezzanotte su Facebook, i proclami altalenanti sulla droga, e però le il tempo in attesa del clippino del komandante. (Gian Paolo Polesini, Messaggero Veneto, 15 settembre 2012, p. 51, ... Leggi Tutto
TAGS: MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – CORRIERE DELLA SERA – DELTA DEL PO – STREPTOCOCCO – VASCO ROSSI

beach-party

NEOLOGISMI (2018)

beach-party (beach party), loc. s.le m. inv. Festa sulla spiaggia. • [tit.] Dall’arte al beach party, guida rapida alla festa [testo] [...] Al Baracoa Beach di Lombardore dalle 20 grigliata e dalle 22 [...] partono dalle prime ore del pomeriggio e finiscono ben oltre la mezzanotte. (Eleonora Vitale, Sicilia, 30 giugno 2012, p. 24, e party ‘festa’. - Già attestato nella Stampa del 22 aprile 1983, p. 16, Cronache della Liguria-Levante (Pier Paolo Cervone). ... Leggi Tutto
TAGS: PORTOPALO – ARENELLA – RIMINI – AVOLA – ELORO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18
Vocabolario
Hypercar
hypercar (Hypercar, ipercar) s. f. inv. Auto di lusso, considerata un’evoluzione della supercar e caratterizzata da prezzi più alti a fronte di prestazioni superiori in termini di manovrabilità e leggerezza e dal disegno innovativo. ◆ Ma kers...
mèżżo¹
mezzo1 mèżżo1 agg. [lat. mĕdius]. – 1. a. Di ogni cosa che (per numero, quantità, grandezza, volume, massa, durata, valore, ecc.) è o si considera la metà dell’intero: m. dozzina, m. migliaio; m. battaglione; m. risma di carta; m. metro, m....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali