• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
248 risultati
Tutti i risultati [248]
Biografie [75]
Arti visive [63]
Storia [24]
Religioni [17]
Archeologia [14]
Letteratura [12]
Sport [11]
Temi generali [10]
Diritto [7]
Musica [7]

MAZZA, Paolo

Enciclopedia dello Sport (2002)

MAZZA, Paolo Alberto Polverosi Italia. Ferrara, 21 luglio 1901-31 dicembre 1981 Fu presidente e proprietario della grande Spal che dal 1951 al 1968 riuscì a giocare sempre in serie A, fino alla retrocessione [...] del 1968 con la quale finì il periodo d'oro della squadra. Era soprannominato il 'rabdomante' per la sua capacità di individuare giovani talenti. I migliori furono Picchi, Capello, Bianchi, Bigon e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FERRARA – ITALIA – BIGON

FIORENZUOLA DʼARDA

Enciclopedia Italiana (1932)

Piccola città della provincia di Piacenza, sulla Via Emilia, a 22,8 km. da Piacenza e a 36,2 km. da Parma, sulla riva destra dell'Arda, a 82 m. s. m. Ha forma rettangolare con le case disposte lungo la [...] di sorpresa la piccola guarnigione posta a Fiorenzuola dal governo di Parma e la sconfissero: due degl'insorti, Paolo Mazza e Giovanni (o Bartolomeo) Modesti rimasero uccisi, il secondo mentre era trasportato con altri prigioniero a Piacenza. Bibl ... Leggi Tutto
TAGS: PROVINCIA DI PIACENZA – FIORENZUOLA D'ARDA – BERENGARIO I – PAOLO MAZZA – GROPPARELLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FIORENZUOLA DʼARDA (1)
Mostra Tutti

CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO

Enciclopedia dello Sport (2002)

CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO Adalberto Bortolotti Gianni Leali Mario Valitutti Angelo Pesciaroli Fino Fini Marco Brunelli Salvatore Lo Presti Leonardo Vecchiet Luca Gatteschi Maria Grazia Rubenni Franco [...] si è accennato, il pioniere fu Charles Miller, nativo di San Paolo ma figlio di un residente inglese che lo aveva mandato in presidente della Roma, Renato Dall'Ara, padrone del Bologna, Paolo Mazza, presidente della Spal salita in serie A. Nella loro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE

CALCIO - COMPETIZIONI PER NAZIONALI

Enciclopedia dello Sport (2002)

Calcio - Competizioni per Nazionali Adalberto Bortolotti Enzo D'Orsi Matteo Dotto Filippo Maria Ricci I Campionati Mondiali di Adalberrto Bortolotti Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali Sin dalla [...] avrebbero passato il turno le prime due classificate e solo i tedeschi apparivano temibili. Affidata alla guida tecnica di Paolo Mazza, il presidente della Spal, l'Italia cominciò contro la Germania Ovest e si adeguò volentieri al pareggio. L'impresa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE

CALCIO - Italia

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Italia Roberto Beccantini FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) Anno di fondazione: 1898 Anno di affiliazione FIFA: 1905 NAZIONALE Colori: azzurro Prima [...] Napoli). Sedici presenze in serie A, l'ultima nel 1967-68. Miglior piazzamento, il quinto posto nella stagione 1959-60. A Paolo Mazza, il presidente che l'ha resa famosa, è intitolato lo stadio. Ternana. Fondata nel 1925, conta due presenze in serie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

QUAGLIARIELLO, Gaetano

Dizionario Biografico degli Italiani (2016)

QUAGLIARIELLO, Gaetano Alessandro Volpone QUAGLIARIELLO, Gaetano. – Nacque a Salerno, il 19 dicembre 1883, da Francesco, avvocato, e da Anna Santoro. Compì gli studi di base nella sua città natale e [...] Fra i suoi discepoli si annoverano, tra gli altri, Alessandro Rossi-Fanelli, Vincenzo Baccari, Alfredo Russo, Francesco Paolo Mazza e Francesco Cedrangolo. Quest’ultimo, suo successore alla guida dell’istituto di Napoli, sottolineava nel 1958 che «le ... Leggi Tutto
TAGS: PONTIFICIA ACCADEMIA DELLE SCIENZE – CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE – COSTANTI DI DISSOCIAZIONE – SECONDA GUERRA MONDIALE – PRIMA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su QUAGLIARIELLO, Gaetano (1)
Mostra Tutti

MAZZA, Andrea

Dizionario Biografico degli Italiani (2008)

MAZZA, Andrea Paolo Pellegrini – Nacque a Parma il 21 nov. 1724 da Orazio e da Rosa Benelani e ricevette il nome di Giuseppe Antonio Maria. Fratello maggiore del poeta e filologo Angelo, compì i primi [...] pensare che questa vicenda abbia indotto il teatino Paolo Maria Paciaudi, chiamato allora a Parma per , I (1863), pp. 349-378; III (1865), pp. 425-454, 459-462; A.F. Rossi, Angelo Mazza e i tempi suoi, Parma 1905, pp. 35 n. 2, 57 s. e n. 2, 59 s. ... Leggi Tutto

MAZZA, Clemente

Dizionario Biografico degli Italiani (2008)

MAZZA, Clemente Paolo Morelli MAZZA (Del Mazza, Della Mazza, Mazzei), Clemente. – Nacque presumibilmente a Castelfranco di Sotto (nella terra del distretto fiorentino, oggi in provincia di Pisa) intorno [...] al 1424 da ser Filippo di Bernardo di Mazzeo e da Ginevra di Giovanni di Andrea Martinozzi da San Miniato. Razzi, rielaborando alla fine del XVI secolo vari testi agiografici relativi a santi toscani, ... Leggi Tutto

MAZZA, Francesco Paolo

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

MAZZA, Francesco Paolo Gaetano Quagliarello Chimico-biologo, nato a Napoli il 1° aprile 1905, morto a Torino il 29 gennaio 1943. Conseguì la laurea in chimica nel 1925 presso l'università di Napoli, [...] la libera docenza in chimica generale nel 1928 ed in chimica biologica nel 1931. Lavorò dapprima nel laboratorio di chimica organica della facoltà di farmacia, poi, dal 1928 al 1935 in quello di chimica ... Leggi Tutto

MAZZA, Francesco Paolo

Dizionario Biografico degli Italiani (2008)

MAZZA, Francesco Paolo Luigi Cerruti – Nacque a Napoli il 1° apr. 1905 da Antonio e Amalia Kessler. La famiglia paterna, di origine salentina, era stata per generazioni orientata verso la professione [...] medica; tuttavia già il padre, avvocato, aveva interrotto questa tradizione, risalente agli inizi del Settecento. La famiglia materna era svizzera, ma la madre era nata a Kolozsvár, allora in Ungheria ... Leggi Tutto
TAGS: CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE – ACCADEMIA DELLE SCIENZE DI TORINO – PREMIO NOBEL PER LA CHIMICA – PARTITO NAZIONALE FASCISTA – UNIVERSITÀ DI NAPOLI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25
Vocabolario
mazzière¹
mazziere1 mazzière1 s. m. [der. di mazza]. – In genere, persona fornita di una mazza, cioè di un bastone grosso, variamente adorno e spesso rigonfio all’estremità, sia con funzione decorativa, come i guardaportoni e uscieri di palazzi importanti,...
riassicurativo
riassicurativo agg. Relativo alla riassicurazione. ◆ Anche per i Lloyds di Londra, che coprono circa il 30% del mercato riassicurativo dell’aviazione e che dovrebbero essere direttamente esposti nell’assicurazione del Wtc, si annuncia una...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali