Il Novecento ci ha lasciato molte questioni irrisolte, la cui ombra, ci ricorda Fernando Ayala, pesa sul nostro presente e sul nostro futuro, segnati dalla disputa per l’egemonia fra Stati Uniti e Cina, [...] istituzioni di questo Paese.Palestinesi cercano e soccorrono i sopravvissuti dopo un attacco aereo israeliano nel campo profughi diplomazia del Vaticano è al lavoro, come ci ricorda Paolo Affatato, per una soluzione ispirata al “realismo cristiano” ...
Leggi Tutto
Un importante riconoscimento è stato ottenuto dalla cultura italiana: l’UNESCO ha dichiarato il canto lirico italiano bene immateriale dell’umanità, rispondendo positivamente alla candidatura presentata [...] D’Ulisse analizza il ruolo che l’America Latina e i Caraibi possono svolgere per diventare protagonisti a livello globale dell’ in Panamá contro le grandi imprese in campo minerario.Paolo Affatato illustra invece l’evoluzione della situazione in ...
Leggi Tutto
Luigi Paolo FinizioCon i piedi sopra le nuvole. Ennio Flaiano e le arti visiveLanciano, Carabba, 2021 Come Pasolini, cui può essere accostato, pur nella lampante diversità del “metodo” e dello stile, e [...] certamente del modo di vedere le cose, per la p ...
Leggi Tutto
In questo breve intervento desideriamo trasmettere due concetti: l’uno è che i modi con cui si riportano informazioni quantitative influenzano molto la comprensione e la percezione dei fenomeni, specie [...] in una fase di emergenza pandemica. Il secondo ...
Leggi Tutto
Paolo Di PaoloSvegliarsi negli anni Venti. Il cambiamento, i sogni e le paure da un secolo all’altroMilano, Mondadori, 2020 Non inganni il titolo. L’ultimo libro di Paolo Di Paolo non è un romanzo distopico [...] di fantascienza, nel quale il protagonista ...
Leggi Tutto
C’era all’interno della Repubblica islamica dell’Afghanistan una minuscola comunità che non temeva i Talebani. E che non li teme neanche oggi, nel nuovo emirato. È la realtà della comunità cattolica, formalmente [...] riconosciuta già dal 1921 e nel 2002 ...
Leggi Tutto
L’Italia, lungo i 1200 km dalla catena alpina al mare d’Africa squaderna una varietà di condizioni fisiche quanto se ne trova in altre regioni della Terra su un arco di meridiano di 3 o 4 migliaia di km.(Lucio [...] Gambi) L’Italia, nazione sempre alla ri ...
Leggi Tutto
Tra “figli d’arte” di politici, campioni di pugilato osannati dalla folla, delfini di ex dittatori, capi delle forze armate e personaggi dello showbiz, entra nel vivo la corsa presidenziale nelle Filippine. [...] Le elezioni del 9 maggio 2022 cambieranno i ...
Leggi Tutto
Le misure di contenimento dell’epidemia adottate in Italia sono efficaci per ridurre il numero dei decessi?Vineis ‒ Secondo i rapporti del gruppo di Neil Ferguson, dell’Imperial College, le misure adottate [...] hanno portato a evitare 38.000 decessi fino ...
Leggi Tutto
Gian Paolo Oliva, generale della Compagnia di Gesù, nei suoi Sermoni domestici, anno Domini 1682, si esprimeva così: «Io non dico che a' fondatori delle nostre accademie e a' mantenitori delle nostre vite [...] non usiamo ogni più fina corrispondenza di g ...
Leggi Tutto
non ti disunire loc. aforistica Invito a non perdere la propria unità e saldezza interiore. ◆ Di quel categorico «non ti disunire» (già un tormentone per cinefili) Capuano (quello vero) specifica che era una frase usata nel calcio, niente a...
vannacciano agg. Del militare e politico italiano Roberto Vannacci; relativo alla sua ideologia e alle sue prese di posizione. ◆ E invece qui non c’è bisogno di entrare nel merito del pensiero vannacciano, perché ciò che importa non è tanto...
Figlio (Pietroburgo 1754 - ivi 1801) di Pietro III e di Caterina II. Ebbe una giovinezza inquieta, amareggiata dagli intrighi della madre stessa. Salito al trono nel 1796, ripudiò la politica di Caterina II in tutti i campi: in politica interna,...
Romano (m. Roma 767), fratello di papa Stefano II, cui successe (757), cercò con ogni mezzo di consolidare la posizione della Chiesa di fronte ai Longobardi, mirando a sostituire all'influenza loro quella franca; Pipino tuttavia non secondò...