Penisola di forma trapezoidale, che costituisce l'estremità NO. del continente americano, situata tra 55°30′ e 71°30′ di latitudine N. e fra 130° e 168° di longitudine O., avendo i suoi estremi di terraferma [...] luglio con 13°,5. La piovosità media annua scende a 300 mm.: i mesi più piovosi sono come sempre gli estivi.
Tutta l'Alasca settentrionale a una Compagnia russo-americana, alla quale lo zar Paolo nel 1799 concedeva (per la durata intanto di 20 anni) ...
Leggi Tutto
Oriente. - La condizione della donna nell'Oriente ha variato secondo i tempi e i luoghi, ma in generale si può dire che le più antiche civiltà orientali, dotate di una salda organizzazione giuridica, assegnarono [...] cristianesimo contrapporrà una lotta senza quartiere (Paolo, I Cor., VII; Efes., V, VI; Ebr., XII). Se la nuova religione ribadiva la dipendenza della moglie dal marito, d'altra parte faceva un dovere alla donna di convertire il marito, conferendo un ...
Leggi Tutto
Capoluogo del piccolo stato omonimo (uno dei 18 componenti della Repubblica Germanica; Freie- und Hansestadt Hamburg; vedi sotto), è la seconda città della Germania per numero d'abitanti e il più grande [...] , per la linea cioè da oriente ad occidente, da Novgorod fino a Bruges. Una gran parte delle merci preziose, che i mercanti di Lubecca traevano dalla Russia e dai paesi baltici, era esportata in occidente, e specialmente nelle Fiandre, per la via ...
Leggi Tutto
SCACCHI, Gioco degli
Alvise Zichichi
(XXX, p. 986)
Diffusione nel mondo. - Il gioco degli s. è conosciuto e praticato in quasi tutti i paesi del mondo, tanto che sono oltre 150 le federazioni nazionali [...] -1951), gli inglesi B. Laws (1861-1931) e C. Kipping (1891-1964), i tedeschi A. Bayersdofer (1842-1901), J. Kohtz (1843-1918), K. Kockelkorn (1843 il granduca PaolodiRussia, Filippo ii di Prussia e persino Napoleone chiesero di vederlo e di giocare ...
Leggi Tutto
Con questo nome si indicano tanto le piante di alcune specie del genere Coffea, appartenente alla famiglia delle Rubiacee, quanto i loro semi che costituiscono la ben nota droga, e anche la bevanda che [...] i popoli più o meno civili, meno che nella Cina e nel Giappone, dove si fa invece grande uso di tè; anche in Inghilterra e in Russia, dello stato di San Paolo, i maggiori azionisti della quale sono l'Istituto del caffè e lo stato di San Paolo; anch' ...
Leggi Tutto
Israele
Paolo Migliorini
Silvia Moretti
'
Geografia umana ed economica
diPaolo Migliorini
Stato dell'Asia sud-occidentale. Al censimento del 1995 la popolazione risultava di 5.612.300 ab., saliti [...] i negoziati di pace fu lanciato alla fine dell'aprile 2003 con la presentazione della road map, il piano concordato dall'amministrazione Bush con Russia , che sanciva nei fatti l'annessione a I. di larghe parti della Cisgiordania, e delle campagne ...
Leggi Tutto
Israele
Paolo Migliorini
Silvia Moretti
'
Geografia umana ed economica
diPaolo Migliorini
Stato dell'Asia sud-occidentale. Al censimento del 1995 la popolazione risultava di 5.612.300 ab., saliti [...] i negoziati di pace fu lanciato alla fine dell'aprile 2003 con la presentazione della road map, il piano concordato dall'amministrazione Bush con Russia , che sanciva nei fatti l'annessione a I. di larghe parti della Cisgiordania, e delle campagne ...
Leggi Tutto
GORBAČËV, Michail Sergeevič
Adriano Guerra
Uomo politico sovietico, nato a Privol'noe (distretto di Krasnogvardejsk, regione di Stavropol') il 2 marzo 1931 da una famiglia contadina. Conseguita nel [...] di istituti di studio di vari paesi, tra i quali la Fondazione Agnelli in Italia. Un nuovo caso si è aperto per il rifiuto di G. di comparire come teste (7 ottobre) nel processo intentato al PCUS di fronte alla Corte costituzionale diRussia ...
Leggi Tutto
. Denominazione data ai religiosi che osservano la regola di S. Basilio il Grande, arcivescovo di Cesarea di Cappadocia, considerato, al pari di S. Antonio e di S. Benedetto, come fondatore di uno dei [...] di riforma non ebbero notevole efficacia
Il cosiddetto ordine basiliano è di origine latina e spagnola. Nei tempi diPaolo con le nuove case diRussia sudcarpatica e di Romania. Vi sono inoltre le basiliane rutene. Per i basiliani melkiti, la ...
Leggi Tutto
. Giornale letterario e scientifico, fondato da Giampietro Vieusseux (v.) nel gennaio del 1821 in Firenze, dov'egli, stanco de' lunghi viaggi in nazioni diverse tra uomini diversi, e dopo la rovina della [...] e italiana e austriaca", e il rimprovero di Luigi Leoni per la dedica fatta a Niccolò I da Angelo Curti del poema su Pietro diRussiadi non vedere e sentire "il sangue i gemiti e il disperato grido di una massacrata e dispersa nazione", quale la ...
Leggi Tutto
sito di trasferenza
loc. s.le m. Luogo o struttura atti a ospitare provvisoriamente il transito di rifiuti solidi urbani in attesa di trasferirli in apposite discariche o in luoghi di stoccaggio e smaltimento definitivo. ◆ Il sindaco [di Aversa,...
vannacciano agg. Del militare e politico italiano Roberto Vannacci; relativo alla sua ideologia e alle sue prese di posizione. ◆ E invece qui non c’è bisogno di entrare nel merito del pensiero vannacciano, perché ciò che importa non è tanto...