Alpinismo
Alessandro Filippini (curatore)
Paola Ornella Antonioli (curatore)
Alessandro Gogna
Linda Cottino
Antonella Cicogna
La storia
Le origini
di Alessandro Filippini, Alessandro Gogna
Come [...] gennaio 1981, arrivarono al fungo per la parete Nordest. Paolo Caruso, Maurizio Giarolli, Ermanno Salvaterra e Andrea Sarchi compirono di Tadeusz Kosciuszko, patriota polacco che aiutò i suoi connazionali nella lotta per l'indipendenza dalla Russia. ...
Leggi Tutto
D'ANNUNZIO, Gabriele
Marcello Carlino
Nacque a Pescara, il 12 marzo 1863,da Francesco Paolo e da Luisa de Benedictis. Il padre proveniva da una modesta famiglia, ma, adottato da uno zio benestante, [...] di Francesco Paolo, e, per contro, sintomi evidenti di maglio e a Il fuoco, che fu pronto per i tipi di Treves nel marzo del 1900.
Il romanzo è il de Goloubeff, sposa e madre di due figli: una nobildonna russa si aggiungeva al bottino dell' ...
Leggi Tutto
LIBRO
Guglielmo Cavallo
Armando Petrucci
Giuliano Vigini
Il libro nell'antichità e nel Medioevo
di Guglielmo Cavallo
Introduzione
Nel lungo arco di tempo dall'antichità al basso Medioevo il libro [...] pubblicata a Roma da Paolo Manuzio, figlio di Aldo, nel 1564. Sonzogno e quella dei Treves a Milano, i Barbera, i Le Monnier, i Vallecchi a Firenze.Praticamente dovunque, in Europa lingua russa, anche al di fuori di esso, e dall'espansione di quello ...
Leggi Tutto
BOLOGNA
R. Grandi
(lat. Bononia)
Città dell'Italia settentrionale, capoluogo dell'Emilia Romagna, situata nella pianura padana allo sbocco delle valli del Reno e del Savena.
Storia e urbanistica
La [...] meridionali e l'antica Russia. L'Europa occidentale. Arte e cultura. Scritti in onore di V.N. Lazarev (in russo), Moskva 1973, Crocifisso ligneo con i laterali dipinti da Simone dei Crocifissi e l'Annunciazione di Iacopo diPaolo per Iacopo ...
Leggi Tutto
Romanzo
Philippe Hamon
Jean-Pierre Morel
di Philippe Hamon, Jean-Pierre Morel
Romanzo
sommario: 1. Introduzione: racconto fantastico, letteratura, romanzo. 2. Il romanzo come enunciato. a) Il romanzo [...] mela), e l'attante soggetto da 3 attori (Pietro, Paolo, Gianni). La distinzione tra ‛attante reale' (personaggio T. (a cura di), Théorie de la littérature, textes des formalistes russes, Paris 1966 (tr. it.: I formalisti russi, Torino 1968, 19775). ...
Leggi Tutto
Preistoria
Paolo Graziosi e Alda Vigliardi
diPaolo Graziosi e Alda Vigliardi
Preistoria
sommario: 1. Introduzione. 2. Metodi di indagine. 3. Paleolitico inferiore. 4. Paleolitico medio. 5. Paleolitico [...] terreno che ricopriva la fossa.
Numerosi sono, infine, i resti di abitazioni all'aperto, testimoniate specialmente nell'Europa centrale (Austria, Germania) e orientale (Cecoslovacchia, Russia europea); ciò sembra dovuto principalmente al fatto che in ...
Leggi Tutto
Islamismo
Francesco Gabrieli
di Francesco Gabrieli
Islamismo
sommario: 1. Consistenza e diffusione dell'Islàm nel mondo odierno. 2. Islàm medievale e moderno. L'Ottocento e il colonialismo. 3. L'Islàm [...] i califfi appartenessero alla stirpe quraishita del Profeta) fu dalla diplomazia ottomana utilizzata nel trattato con la Russiadi Küciük Qainarge (1774), come poi più di anche da parte islamica alla visita diPaolo VI nei Luoghi santi, nei messaggi ...
Leggi Tutto
Università
Roberto Moscati
Origine ed evoluzione di una istituzione europea
L'università nel Medioevo
L'università rappresenta una delle istituzioni più importanti che la società moderna ha ereditato [...] Russia nel 1798. Ben presto, tuttavia, si giunse alla definizione didi rappresentare e mantenere in vita l'istituzione universitaria. L'alternativa, nelle parole di Pier Paolo in Europe (a cura di H. De Ridder-Symoens), vol. I, Cambridge 1992, pp. ...
Leggi Tutto
Teatro
Dominique Fernandez
sommario: 1. La fine di un'epoca. 2. Pirandello apre la crisi del teatro drammatico. 3. Brecht impone il teatro epico. 4. Parentesi sull'Ottobre teatrale. 5. Il teatro dell'assurdo. [...] Jouvet o C. Dullin. In Russia, invece, i rivolgimenti politici e il corteo di idee nuove che accompagnano la Rivoluzione delle farfalle al quale si dedica PaoloPaoli al tempo della Belle époque permette di smascherare le vere cause della grande ...
Leggi Tutto
Geopolitica
Carlo Jean
Sommario: 1. Introduzione. 2. Definizioni di geopolitica e classificazione delle teorie geopolitiche. a) Considerazioni generali. b) Geopolitica e determinismo ambientale. c) [...] rivista francese, e numerosi articoli, specie di Ernesto Massi e diPaola Pagnini, pubblicati sulla ‟Rivista geografica italiana Russia, Cina e Giappone, a cui si potrebbero aggiungere l'India e forse, in futuro, i paesi del MERCOSUR. Il concetto di ...
Leggi Tutto
sito di trasferenza
loc. s.le m. Luogo o struttura atti a ospitare provvisoriamente il transito di rifiuti solidi urbani in attesa di trasferirli in apposite discariche o in luoghi di stoccaggio e smaltimento definitivo. ◆ Il sindaco [di Aversa,...
vannacciano agg. Del militare e politico italiano Roberto Vannacci; relativo alla sua ideologia e alle sue prese di posizione. ◆ E invece qui non c’è bisogno di entrare nel merito del pensiero vannacciano, perché ciò che importa non è tanto...