Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
diPaolo Migliorini
Stato dell'Africa australe. La popolazione, che al censimento del 2001 risultava [...] moneta unica in Europa (con vendite massicce di oro da parte delle Banche centrali al fine di rispettare i parametri del Trattato di Maastricht); aumento della produzione aurifera mondiale, in particolare in Russia.
Nel 2006 il settore primario, l ...
Leggi Tutto
STENDHAL
Pietro Paolo Trompeo
. Sotto questo pseudonimo, non si sa bene per quale ragione adottato, è universalmente noto lo scrittore francese Henri Beyle, nato a Grenoble il 23 gennaio 1783, morto [...] sui Russo-Prussiani a Bautzen. Ancora un congedo, ancora un dolce autunno in Italia: Milano, Venezia, i laghi cronaca italiana sull'avventurosa giovinezza di Alessandro Farnese (il futuro Paolo III), si allontana invece di molto dai modi e dallo ...
Leggi Tutto
GUANTI (dal franco wanta; fr. gant; sp. guante; ted. Handschuh; ingl. glove)
Gabriella ARUCH SCARAVAGLIO
Eugenio CALLERI
Mariano BORGATTI
Una leggenda attribuisce l'invenzione dei guanti alle Grazie, [...] carta velina seta e messi in scatole di cartone.
I guanti di tessuto comprendono: i guanti di stoffa e quelli a maglie di lana o di seta. I primi si fabbricano come i guanti di pelle, con tessuti di seta, di cotone o di lana, e imitano molto spesso ...
Leggi Tutto
Piccola repubblica monastica entro il territorio della Grecia, che occupa la più orientale delle tre penisolette con le quali la Penisola Calcidica si spinge nel Mare Egeo. Questa penisoletta, detta 'Ακτή [...] specie nell'elemento greco, contro i tentativi di russificazione dell'Athos favoriti dalla diplomazia degli zar (immigrazione di monaci russi, acquisto di terreni, edificazione di suntuose chiese e skite, come quella di S. Andrea detta Serraglio, ecc ...
Leggi Tutto
SIRIA.
Matteo Marconi
di Stefano Maria Torelli
Monica Ruocco
Giuseppe Gariazzo
– Demografia e geografia economica. Storia. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. Cinema. Bibliografia.
Demografia [...] più centrale dal punto di vista delle relazioni internazionali. In tal senso, la visita di papa Giovanni Paolo II, compiuta a effettuò i suoi primi raid aerei nel Paese. La Russia specificava che il suo coinvolgimento in operazioni definite di ‘ ...
Leggi Tutto
. L'inizio della storia della terra è compreso in un grandioso periodo detto Archeano o Arcaico (da ἀρχαῖος "antico, primitivo"), nome proposto dal Dana nel 1875. L'Arcaico è il periodo più antico della [...] metadiabasi. Rocce simili alle attuali, come i graniti, le sieniti, i gabbri, le dioriti di tipo profondo, sono trasformate in masse più balcanica, nella Russia meridionale sono largamente rappresentate le rocce cristalline. Ma solo di rado esse sono ...
Leggi Tutto
PETROLIO.
Paolo D'Ermo
– Il petrolio tra specializzazione settoriale e variazione della geografia della domanda. Riserve e produzione del petrolio tra crescita dei costi e nuove frontiere. La rilevanza [...] Algeria, Nigeria e Venezuela che avevano una soglia di pareggio del bilancio con prezzi del p. compresi tra i 117 e i 130 $/b. Per i Paesi OPEC e la Russia, dunque, il ridimensionamento del livello di prezzi avvenuto nella seconda metà del 2014 mette ...
Leggi Tutto
Commercio. - Il nome generico di compagnia (commerciale) è applicato a designare nel suo svolgimento storico qualunque specie di società o d'associazione non solo in nome collettivo ma anche in accomandita [...] anni di vita della compagnia, i fondi furono messi insieme di volta in di S. Tomè e dello scalo di S. Paolodi Loanda in Africa, e di gran parte della costa del Brasile; ma di , la Svezia e la Russia, e una Compagnia di Levante, alle quali si aggiunse ...
Leggi Tutto
ODESSA (A. T., 71-72)
Giorgio PULLE'
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Giorgio PULLE'
Sergio VOLKOBRUN
Città dell'Ucraina meridionale sorta a poco più di 30 km. a NE. del liman nel quale sfocia [...] popolazione, etnicamente molto varia, comprende in prevalenza Grandi Russi e Ucraini, poi Ebrei, Polacchi, Tedeschi, Greci, un dono di aranci. Paolo accordò il prestito a lunga scadenza, e il porto fu completato. Sotto Alessandro I nuove concessioni ...
Leggi Tutto
Il bacio, che è uno dei segni più notevoli con cui si manifestano l'amore, l'affetto e la devozione, prende differenti forme tra i popoli della terra a seconda del sentimento che vuol significare, e dell'impulso [...] lettere di S. Paolo (Romani, XVI, 16; I Corinzî, XVI, 20; II Cor., XIII, 12; con variante "salutate i fratelli", I Tessalonicesi, piede di Carlo Magno). Il baciamano si ritrova nel cerimoniale di varie corti (Turchia, Spagna, Inghilterra, Russia), ...
Leggi Tutto
sito di trasferenza
loc. s.le m. Luogo o struttura atti a ospitare provvisoriamente il transito di rifiuti solidi urbani in attesa di trasferirli in apposite discariche o in luoghi di stoccaggio e smaltimento definitivo. ◆ Il sindaco [di Aversa,...
vannacciano agg. Del militare e politico italiano Roberto Vannacci; relativo alla sua ideologia e alle sue prese di posizione. ◆ E invece qui non c’è bisogno di entrare nel merito del pensiero vannacciano, perché ciò che importa non è tanto...