PERTINI, Alessandro
Umberto GentiloniSilveri
PERTINI, Alessandro (Sandro). – Nacque a San Giovanni, frazione del Comune di Stella (Savona), il 25 settembre 1896 da Alberto (1853-1908) e da Maria Muzio [...] d’azione e il Partito comunista italiano (PCI), il 10 settembre 1943 combatté in difesa di Roma, a Porta San Paolo. Continuò la sua febbrile attività fino alla metà di ottobre, allorché, insieme a Giuseppe Saragat, venne arrestato, tradotto a Regina ...
Leggi Tutto
(propr. Alessandro) Politico (Stella, Savona, 1896 - Roma 1990). Iscritto al Partito socialista unitario nel 1924, nel dopoguerra fu tra gli animatori dell’antifascismo ligure. Fu condannato una prima volta nel 1925 e, nel 1927, subì un’ulteriore condanna per aver favorito l’espatrio di F. Turati in ... ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (Stella, Savona, 1896 - Roma 1990). Iscritto al Partito socialista unitario dal 1924, venne incarcerato e confinato durante il fascismo. Partecipò alla Resistenza tra i massimi dirigenti del Comitato di liberazione nazionale Alta Italia (CLNAI). Promosse la ricostruzione del Partito ... ...
Leggi Tutto
(App. IV, II, p. 763)
Uomo politico italiano, morto a Roma il 24 febbraio 1990. Eletto l'8 luglio 1978 presidente della Repubblica con una maggioranza larghissima e senza precedenti (832 voti su 995), P. improntò la sua azione a un notevole dinamismo, dando un'interpretazione più attiva della carica ... ...
Leggi Tutto
Uomo politico e giornalista, nato a Stella Ligure (Savona) il 25 settembre 1896. Dottore in legge (Modena) e in scienze sociali (Firenze), partecipò giovanissimo alla prima guerra mondiale come tenente dei mitraglieri. Iscrittosi nel 1924 al Partito socialista unitario (PSU), svolse un'intensa attività ... ...
Leggi Tutto
PASSANO, Manfredo da
Ornella Confessore
PASSANO, Manfredo da. – Nacque a Genova il 15 settembre 1846 dal marchese Giovanni Angelo e da Maria Maddalena dei marchesi Durazzo.
La madre, sposata in seconde [...] durante le riunioni svoltesi presso la dimora romana del conte Paolo di Campello, da Passano si separò da Salvago e e la «Rassegna Nazionale», a cura di U. GentiloniSilveri, Roma 2004, pp. 9-19; U. GentiloniSilveri, M. d. P. e il movimento dei ...
Leggi Tutto