• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
3266 risultati
Tutti i risultati [3266]
Biografie [1462]
Arti visive [695]
Storia [517]
Religioni [435]
Storia delle religioni [129]
Letteratura [141]
Diritto [122]
Archeologia [113]
Architettura e urbanistica [106]
Diritto civile [89]

quota azzurra

NEOLOGISMI (2018)

quota azzurra loc. s.le f. (iron.) La percentuale di presenze maschili. • [tit.] La forza simbolica delle «quote azzurre» [testo] E ora passiamo alle quote azzurre per la presenza dei padri in famiglia, [...] nonna, quando c’è e salvo rare eccezioni, ha sicuramente più esperienza di un padre magari alla prima «poppata» e può aiutare più di chiunque. Ma sul piano simbolico sì. (Paolo Di Stefano, Corriere della sera, 22 ottobre 2010, p. 29, Cronache) • [tit ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA

predigitale

NEOLOGISMI (2018)

predigitale (pre-digitale, pre digitale), agg. Che precede l’affermarsi dell’informatica, la rappresentazione digitale. • Ci sarà poi certamente il taglio di fastidiose ripetizioni, oggi individuabili [...] tempi pre digitali qualcosa poteva sfuggire all’occhio e all’orecchio dell’autore. (Paolo Di Stefano, (Corriere della sera, 28 agosto 2011, p. 39, Cultura) • Nel ragionamento di [Fabrizio] Tonello non ci sono rimpianti dell’era pre-digitale, anche se ... Leggi Tutto
TAGS: OPINIONE PUBBLICA – INFORMATICA – POPULISMI

babyclub

NEOLOGISMI (2018)

babyclub (baby club), loc. s.le m. Circolo per bambini, spesso attrezzato per il loro accudimento e intrattenimento. • Chi alla fine di questa estate potrà dire di aver lavorato bene c’è riuscito o perché [...] tutto fila liscio o quasi, i nervi si rilassano e cominci a intravedere con serenità l’ombrellone, la sdraio, il baby club e il pedalò. (Paolo Di Stefano, Corriere della sera, 31 luglio 2011, p. 19, Cronache) • Intanto, rende noto il vicesindaco ... Leggi Tutto
TAGS: TARANTO

minitastiera

NEOLOGISMI (2018)

minitastiera (mini tastiera), s. f. Piccolo strumento costituito da un insieme di tasti, che permette di scrivere o di suonare. • Si sa anche che i partner hanno chiesto alla Logitech, una società specializzata [...] per cambiare anche lui sta digitando su una minitastiera… (Paolo Di Stefano, Corriere della sera, 11 dicembre 2012, p. 50, La mini tastiera si può anche collegare ai Mac, i computer di Apple, e a molti amplificatori esterni. (M[arco] Ga[speretti ... Leggi Tutto
TAGS: SMARTPHONE – APPLE – USB

megaseller

NEOLOGISMI (2018)

megaseller s. m. inv. Straordinario successo editoriale, libro che ha un’elevatissima tiratura di copie. • La stessa cosa, ricordo, dicevano i detrattori a proposito di «Va’ dove ti porta il cuore». [...] megaseller, chi mai avrebbe protestato: «Impossibile, con quella copertina e con quel titolo...»? (Antonio Franchini riportato da Paolo Di Stefano, Corriere della sera, 23 dicembre 2008, p. 42, Cultura) • La debole scienza editoriale è stata travolta ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – ANTONIO FRANCHINI – PAOLO DI STEFANO – UMBERTO ECO – INGL

beauty blogger

NEOLOGISMI (2018)

beauty blogger loc. s.le m. e f. Chi cura blog che trattano di cosmesi e bellezza. • Un segreto di Pulcinella. La «beauty blogger» ventiquattrenne, Zoe Sugg, Zoella per i suoi sei milioni di follower [...] con le sue 78 mila copie ha battuto in una settimana, nel Regno Unito, i record di vendita di «Harry Potter» e del «Codice da Vinci». (Paolo Di Stefano, Repubblica, 6 agosto 2016, p. 11, Società) • «Siamo arrivati in Italia da appena un anno ‒ spiega ... Leggi Tutto
TAGS: PAOLO DI STEFANO – HARRY POTTER – REGNO UNITO – YOUTUBE – ITALIA

aforisticita

NEOLOGISMI (2018)

aforisticita aforisticità s. f. inv. Continuo ricorso agli aforismi, sentenziosità. • [Giuseppe Pontiggia] Ha riscritto anche il libro che gli ha valso il premio Strega. L’edizione rinnovata de «La grande [...] «alcuni difetti non marginali» che l’autore stesso elencava senza problemi: ridondanze di colorito retorico, aforisticità insistita, sentenziosità nei dialoghi. (Paolo Di Stefano, Corriere della sera, 28 agosto 2011, p. 39, Cultura). - Derivato dall ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – GIUSEPPE PONTIGGIA – PREMIO STREGA

santorino

NEOLOGISMI (2018)

santorino s. m. (iron.) Sostenitore di Michele Santoro, suo collaboratore. • La vecchia Raitre vorrebbe imbarcare Michele Santoro, provvisoriamente su un vascello leghista. Per questo la corazzata pare [...] » (Giornale, 3 agosto 2015, p. 17, Controcorrente). - Derivato dal nome proprio (Michele) Santoro con l’aggiunta del suffisso -ino2. - Già attestato nel Corriere della sera del 24 maggio 1993, p. 15, Cronache (Paolo Di Stefano e Aldo Grasso). ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – MICHELE SANTORO – SANGUE BLU – SANTORINI

cerca-e-trova

NEOLOGISMI (2018)

cerca-e-trova (cerca e trova), loc. s.le m. inv. Procedimento che permette di trovare ciò che si cerca. • Ci sarà poi certamente il taglio di fastidiose ripetizioni, oggi individuabili con un semplice [...] e-trova sulla tastiera, mentre in tempi pre digitali qualcosa poteva sfuggire all’occhio e all’orecchio dell’autore. (Paolo Di Stefano, Corriere della sera, 28 agosto 2011, p. 39, Cultura) • Anche in questo caso, i narratori saranno ologrammi, voci e ... Leggi Tutto

anglo-tecnologico

NEOLOGISMI (2018)

anglo-tecnologico agg. (iron.) Relativo ai termini tecnologici espressi in lingua inglese. • Un tempo il paziente doveva fare i conti con la magniloquenza da cerusici che sfoggiava un lessico dotto, [...] apparire rassicurante, è stata sostituita dalla fredda preparazione tecnica, vagamente collegata al possesso della lingua inglese. (Paolo Di Stefano, Corriere della sera, 1° ottobre 2012, p. 1, Prima pagina). - Composto dal confisso anglo- aggiunto ... Leggi Tutto
TAGS: LINGUA INGLESE – LEUCOCITI – EMATURIA – CEFALEA – URINE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 327
Vocabolario
Disiscrivere
disiscrivere v. tr. Cancellare qualcuno o qualcosa dall’elenco degli iscritti; revocare l’iscrizione di qualcuno o qualcosa. || disiscriversi v. rifl. Revocare la propria iscrizione, cancellarsi dall’elenco degli iscritti. | Part. pass. disiscritta/o,...
Hypercar
hypercar (Hypercar, ipercar) s. f. inv. Auto di lusso, considerata un’evoluzione della supercar e caratterizzata da prezzi più alti a fronte di prestazioni superiori in termini di manovrabilità e leggerezza e dal disegno innovativo. ◆ Ma kers...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali