di Daniele Scarampi* Multiforme e austero poeta della cinquecentesca Repubblica Genovese, il nobiluomo Paolo Foglietta scriveva in una sua lirica poi convogliata nelle Rime diverse in lingua genovese: [...] “Chi mi sente sospirare fugge in casa pur di non ...
Leggi Tutto
Il Repertorio Italiano di Famiglie di Parole (RIF) di Michele Colombo e Paolo D’Achille (Bologna, Zanichelli 2019), messo anche sotto il segno dell’ASLI Scuola perché realizzato con la collaborazione di [...] 37 membri di questa Associazione, è uno strumen ...
Leggi Tutto
La parola mnemocìdio (composta dal greco μνήμων -ονος ‘che ricorda, memore’ e dal latino -cidium, dal tema verbale di caedĕre ‘tagliare, uccidere’) nasce nel 2013 quando ho avvertito l’esigenza di trovare [...] un termine adatto a esprimere l’annientament ...
Leggi Tutto
«Nel caso mio hanno ragione i badilanti, e hanno ragione i minatori, hanno torto i latifondisti, e ha torto la Montecatini. Basta muoversi appena un poco, vedere come questa gente vive (e muore) e la scelta [...] nel romanzo italiano (1940-1970), in Opera critica, Milano, 2014, Mondadori, pp. 856-875.Paolo Zublena, Dentro e fuori la scrittura anarchica. La lingua della Vita agra di Bianciardi, in «il Verri», n. 37, giugno 2008, pp. 47-63.Immagine: La vita ...
Leggi Tutto
diPaoloDiPaolo* Quella di ritrarre uno scrittore è un’arte nobile e impegnativa. Occorre sfidare il mistero della creatività, e mettere in gioco la propria, in un corpo a corpo che somiglia spesso a [...] una rincorsa fra gatto e topo: e il gatto, parl ...
Leggi Tutto
diPaolo D’Achille* Ormai da alcuni mesi il Vocabolario del romanesco contemporaneo (VRC), progettato da Claudio Giovanardi e da chi scrive verso la fine degli anni Novanta, ha ripreso i suoi lavori, dopo [...] un lungo periodo di stasi dovuto a una serie ...
Leggi Tutto
diPaolo Zublena* Che cos’è la “poesia in prosa”? Semplificando al massimo, al concetto di poesia corrispondono una definizione sostanziale e una definizione formale: poesia come scrittura letteraria che [...] si differenzia per una sua specifica essenza, ...
Leggi Tutto
Cinquant’anni fa, nel 1960, Pier Paolo Pasolini (Bologna, 1922 – Ostia, Roma, 1975) fa un sacco di cose importanti, per sé e per chi già ne ama l’arte e il pensiero: pubblica i saggi di Passione e ideologia [...] (1948-1958), Garzanti; la traduzione dell’ ...
Leggi Tutto
Origini ed evoluzione del friulanoSi può affermare che il friulano (furlan o marilenghe “madrelingua”) sia il prodotto dell’evoluzione del latino volgare parlato nella regione di Aquileia (colonia romana [...] Percoto (1812-1887). Negli anni ’40 ebbe inizio una nuova fase della letteratura friulana con Pier Paolo Pasolini e il gruppo di autori de la Risultive. Autori contemporanei come Novella Cantarutti, Amedeo Giacomini, Leonardo Zannier, Federico Tavan ...
Leggi Tutto
Itinerari dialettaliSi terrà a Sappada dal 3 al 7 luglio il Convegno internazionale di studio “Itinerari dialettali. Omaggio a Manlio Cortelazzo”. Tra gli altri interverranno: Paolo D’Achille, Nicoletta [...] Maraschio e Sandro Bianconi, Rosanna Sornicola ...
Leggi Tutto
paolo
pàolo s. m. [dal nome del pontefice Paolo III]. – Nome dato al grosso papale (detto anche giulio) a cominciare dal pontificato di Paolo III (1534-1549), che lo volle aumentato di peso e migliorato di titolo; il nome fu poi esteso a monete...
foto di Vasto
loc. s.le m. Alleanza tra Partito democratico, Italia dei valori e Sinistra ecologia libertà, identificata per metonimia nell’immagine fotografica che ritrae insieme i leader delle tre formazioni politiche, al termine di un...
Stato dell’Europa meridionale, comprendente la parte inferiore della Penisola Balcanica, gli arcipelaghi delle Ionie e dell’Egeo e l’isola di Creta. Confina a NO con l’Albania, a N con Repubblica della Macedonia del Nord e Bulgaria e a E con...
(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno (p. 671); Clima (p. 672); Sorgenti e fiumi...