di Andrea Antonio Verardi Gli occhi del mondo sui tetti di Roma8 maggio - Ieri sera, con circa un’ora di ritardo rispetto alle aspettative, dal comignolo istallato qualche giorno fa sul tetto della cappella [...] e fanno parte di un Collegio che, durante il pontificato di Francesco, ha raggiunto il numero di 252 cardinali (117 sono infatti esclusi dal Conclave per raggiunti limiti d’età, fissati a 80 anni da Giovanni Paolo II nella Costituzione Apostolica ...
Leggi Tutto
Il ReArme Europe Plan, annunciato da Ursula von der Leyen, rappresenta un cambiamento di portata storica nelle politiche di difesa dell’Unione Europea. Un investimento di 800 miliardi di euro considerato [...] ambizioso che ha però suscitato anche critiche, per il rischio di tagli delle spese in settori decisivi, e timori, poiché nel 2022 anche per favorire l’ascesa della figlia Sara. Paolo Affatato analizza il contesto in cui si inseriscono gli attuali ...
Leggi Tutto
L’offensiva di Donald Trump sui dazi ha scatenato una tempesta nel mercato mondiale, con crollo delle borse, ritorsioni, instabilità. Tommaso Mazzotta sottolinea il costo politico delle scelte di Trump: [...] costituzionale della Corea del Sud ha destituito Yoon Suk-yeol dalla carica di presidente, confermando l’impeachment già votato dal Parlamento nei suoi confronti. Paolo Affatato analizza gli sviluppi della situazione: Yoon Suk-yeol rischia una grave ...
Leggi Tutto
«La pace sia con voi». Con queste parole, papa Leone XIV, 267° successore di san Pietro, decide di salutare i fedeli e tutto il mondo dalla Loggia delle benedizioni. «Questo è il primo saluto del Cristo [...] l’Università Pontificia san Tommaso d’Aquino (che ha già dato al mondo papa Giovanni Paolo II), fu invitato a lavorare nella Prelatura territoriale di Chulucanas, nel Perù nord-occidentale, sigillando un amore per la nazione che sarebbe culminato con ...
Leggi Tutto
La visita dei reali inglesi in Italia è stata scandita da una agenda fitta di impegni: appuntamenti istituzionali, incursioni nel patrimonio archeologico e artistico, incontri con la società civile e con [...] poiché, nella storia della Repubblica, soltanto tre capi di Stato hanno avuto l’onore di parlare di fronte al Parlamento: Juan Carlos di Spagna nel 1998, a camere separate, papa Giovanni Paolo II nel novembre 2002 e, nel dicembre 2024, Felipe ...
Leggi Tutto
Meraf Villani analizza il modo con cui l’Africa sta mettendo in discussione, sostenuta dall’insieme del Sud globale, i limiti intrinseci del sistema internazionale, attraverso il quale una minoranza del [...] conseguenze è anche la popolazione civile.Il blocco dei BRICS sta vivendo una fase di forte espansione, in particolare nel Sud-Est asiatico. Paolo Affatato sottolinea l’importanza dell’adesione dell’Indonesia, quarto Paese nel mondo per popolazione ...
Leggi Tutto
L’irruzione nel mercato dell’intelligenza artificiale di DeepSeek R1 ha cambiato gli equilibri e le gerarchie del settore tecnologico globale. Gratuita ed efficiente, è diventata in breve tempo l’app più [...] , il Myanmar è un Paese dilaniato dalla guerra civile, con le Forze di difesa popolare e gli eserciti delle minoranze etniche che controllano la metà del territorio; Paolo Affatato sottolinea le sofferenze della popolazione civile e gli ostacoli che ...
Leggi Tutto
Ieri, sabato 26 aprile, il mondo ha reso l’ultimo omaggio a Papa Francesco con una cerimonia solenne in Piazza San Pietro. Oltre 400mila fedeli e 249 delegazioni internazionali hanno partecipato al funerale [...] Vangelo posto sulla bara, evocando l’immagine dei funerali di Giovanni Paolo II .Tra i leader presenti: il presidente degli le esequie si apre il periodo dei “novendiali”, nove giorni di messe in suffragio. Al termine, i cardinali si riuniranno in ...
Leggi Tutto
Il senso della natura. Sette sentieri per la Terra (Sellerio) diPaolo Pecere è una lettura che ha un gran potere e concede (e chiede) al lettore il lusso del tempo e della lentezza. Pecere racconta usando [...] nostri tempi: a quella di tempo, a quella di senso, a quella di competenze, a quella di condivisione. Tra le sue pagine un altro speculare per tutte le volte che si torna a casa. Paolo Pecere, Il senso della natura. Sette sentieri per la Terra, ...
Leggi Tutto
Laddove «Asia e Oceania si sfiorano e, in un certo senso, incontrano l’Europa» papa Francesco tocca un punto nevralgico nello scenario geopolitico internazionale: la nuova corsa agli armamenti. Foriera, [...] , che si confrontano e fanno a gara per aumentare la loro influenza.Gli Stati Uniti, dal canto loro, hanno almeno otto accordi di difesa e sicurezza in atto con i Paesi del Pacifico. Nel 2023 hanno firmato un nuovo patto con la Papua Nuova Guinea che ...
Leggi Tutto
paolo
pàolo s. m. [dal nome del pontefice Paolo III]. – Nome dato al grosso papale (detto anche giulio) a cominciare dal pontificato di Paolo III (1534-1549), che lo volle aumentato di peso e migliorato di titolo; il nome fu poi esteso a monete...
foto di Vasto
loc. s.le m. Alleanza tra Partito democratico, Italia dei valori e Sinistra ecologia libertà, identificata per metonimia nell’immagine fotografica che ritrae insieme i leader delle tre formazioni politiche, al termine di un...
Stato dell’Europa meridionale, comprendente la parte inferiore della Penisola Balcanica, gli arcipelaghi delle Ionie e dell’Egeo e l’isola di Creta. Confina a NO con l’Albania, a N con Repubblica della Macedonia del Nord e Bulgaria e a E con...
(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno (p. 671); Clima (p. 672); Sorgenti e fiumi...