Pensiamo che si possa trattare di quelle tipiche scorciatoie (vogliamo chiamarle, per farci belli, “ellissi”?) della lingua parlata. In una dinamica responsiva (botta e risposta, caratteristica del genere [...] quiz), è ammissibile che la risposta possa v ...
Leggi Tutto
Le misure di contenimento dell’epidemia adottate in Italia sono efficaci per ridurre il numero dei decessi?Vineis ‒ Secondo i rapporti del gruppo di Neil Ferguson, dell’Imperial College, le misure adottate [...] hanno portato a evitare 38.000 decessi fino ...
Leggi Tutto
Dinamismo s. m. [der. di dinamico]. – 1. Nel linguaggio filosofico e scientifico, ogni concezione che consideri la forza o l’energia come unica realtà sostanziale dell’universo. 2. a. Complesso di manifestazioni [...] dinamiche. b. Qualità di ciò che è din ...
Leggi Tutto
Un primo esempio di politiche per migliorare i rapporti tra ambiente e salute è la pianificazione territoriale. Il cambiamento climatico, ma soprattutto gli eventi estremi, stanno generando impatti sanitari [...] di grande rilevanza. In particolare, gli ef ...
Leggi Tutto
L’integrazione sociale conosce oggi una nova frontiera: le interazioni e la coesistenza tra uomini e intelligenze artificiali (AI). Prima di addentrarci ulteriormente nel significato di questa trasformazione [...] dobbiamo considerare un implicito cultura ...
Leggi Tutto
Viviamo tutti sempre più a lungo, ma non in modo uguale né con lo stesso livello di salute. Le persone appartenenti alle classi sociali più svantaggiate presentano percorsi biografici e biologici più complessi [...] e faticosi, fino a culminare in grandi ...
Leggi Tutto
/'tʃinema/ s. m. [abbrev. di cinematografo, sull’es. del fr. cinéma], invar.Molti dicono che sia nato nel 1895 dalla mente dei fratelli Lumière, per l’esattezza il 28 dicembre nel Salon Indien du Grand [...] Café del Boulevard des Capucines a Parigi, ma i ...
Leggi Tutto
PaoloDi StefanoNoiMilano, Bompiani, 2020 PaoloDi Stefano è un letterato finissimo e un profondo conoscitore della natura umana fin nelle sue minime pieghe, ma pretende troppo dal suo lettore. Non si [...] dice della mole, poco meno che biblica, di questa ...
Leggi Tutto
Simone SorianiPetrolini e Dario Fo. Drammaturgia d’attorePostfazione diPaolo PuppaRoma, Fermenti editrice, 2020 «Che cosa unisce Petrolini a Fo? — si domanda Paolo Puppa nell’intensa postfazione centrando [...] il nucleo del saggio —. Innanzitutto, il fa ...
Leggi Tutto
Paolo D’AchilleL’italiano contemporaneoBologna, Il Mulino, 2019 Paolo D’Achille rivede e amplia per la terza volta (I ed. 2003, II 2006, III 2010) la sua descrizione delle strutture e delle linee di tendenza [...] della lingua italiana odierna approfonden ...
Leggi Tutto
paolo
pàolo s. m. [dal nome del pontefice Paolo III]. – Nome dato al grosso papale (detto anche giulio) a cominciare dal pontificato di Paolo III (1534-1549), che lo volle aumentato di peso e migliorato di titolo; il nome fu poi esteso a monete...
foto di Vasto
loc. s.le m. Alleanza tra Partito democratico, Italia dei valori e Sinistra ecologia libertà, identificata per metonimia nell’immagine fotografica che ritrae insieme i leader delle tre formazioni politiche, al termine di un...
Stato dell’Europa meridionale, comprendente la parte inferiore della Penisola Balcanica, gli arcipelaghi delle Ionie e dell’Egeo e l’isola di Creta. Confina a NO con l’Albania, a N con Repubblica della Macedonia del Nord e Bulgaria e a E con...
(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno (p. 671); Clima (p. 672); Sorgenti e fiumi...