Gerografia umana ed economica
diPaolo Migliorini
Stato interno dell'Africa orientale. Secondo stime del 2005 l'E. conta 73.053.000 abitanti e occupa una posizione di retroguardia (159° posto su 164) nella [...] il 1998 e il 2000, costata 70.000 morti, e provvisoriamente conclusasi con un fragile armistizio, ha provocato lo sradicamento di oltre 60.000 abitanti dalla regione del Tigrè. A questi vanno aggiunti almeno altri 50.000 abitanti costretti a emigrare ...
Leggi Tutto
ISRAELE (App. III, 1, p. 907)
Gabriella Cundari
Daniela Primicerio
Paolo Minganti
Sergio Sierra
Sandro Filippo Bondi
Marco Miele
Popolazione. - Lo stato d'I. occupa oggi 20.255 km2, sui quali vivono [...] Psammetico. Al Ferro II va attribuito il più importante reperto mobile: una coppa in argilla con ampio piede, su cui appaiono figure di suonatori. Tra gli scavi in siti dell'età del Bronzo, il più importante è stato quello condotto nel 1964-66 da una ...
Leggi Tutto
LAVORO.
Paolo Piacentini
Domenico Dalfino
– Politiche del lavoro. L’impatto della recessione sui mercati del lavoro. Caduta della quota del lavoro e crescita delle diseguaglianze. Il lavoro e la globalizzazione. [...] . Le principali questioni interpretative. Le più recenti riforme in materia di lavoro e i profili processuali. Bibliografia. La riforma del lavoro
Politiche del lavoro diPaolo Piacentini. – Un aggiornamento sullo stato del l. e dell’occupazione ...
Leggi Tutto
La disoccupazione può essere volontaria o involontaria; quest'ultima può essere determinata da ragioni di salute o da altri impedimenti fisici, o da conflitti di lavoro, o infine da uno squilibrio tra [...] linee.
Tanto l'una quanto l'altra dànno chiara l'idea del ciclo economico novennale 1921-1930; crisi di disoccupazione nel 1921-1922; periodo di risoluzione della crisi che incomincia verso la metà del 1922 e prosegue fino al 1924; negli anni 1924 e ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
diPaolo Migliorini
Stato dell'Africa australe. La popolazione, che al censimento del 2001 risultava [...] le elezioni legislative: l'ANC accrebbe i suoi consensi, ottenendo il 69,7% dei voti e 279 seggi, seguita dalla Democratic Alliance (DA), di orientamento liberale, con il 12,4% e 50 seggi, e dall'IFP con il 7% e 28 seggi, mentre altri 9 partiti si ...
Leggi Tutto
L'A. ha acquisito l'indipendenza dalla Francia il 3 luglio 1962, dopo una sanguinosa guerriglia durata otto anni. Dal 1963 è repubblica di tipo presidenziale: il potere legislativo è esercitato da un'assemblea [...] dei due terminali degli oleodotti: Arzew (20.141.000 t di merci imbarcate nel 1970) e Bejaïa (16.683.000 .C. è databile l'insediamento di Les Andalouses, con resti di un abitato e di una necropoli. Rovine di strutture murarie e dati ceramici indicano ...
Leggi Tutto
Libia
Paolo Migliorini
Ciro Lo Muzio
diPaolo Migliorini
Stato dell'Africa settentrionale. Secondo i dati provvisori, al censimento del 2003 la L. contava 5.678.484 ab., saliti a 5.853.000 a una stima [...] scesa al 3,5‰, mentre modesto è l'apporto dei flussi migratori. In realtà la L. è divenuta il principale Paese di transito per gli emigrati clandestini africani e maghrebini diretti in Europa: dalle sue coste parte ormai la maggior parte delle navi ...
Leggi Tutto
Marocco
Paolo Migliorini e Silvia Moretti
'
Geografia umana ed economica
diPaolo Migliorini
Stato dell'Africa nord-occidentale. Al censimento del 2004 la popolazione del M. ammontava a 29.476.000 ab. [...] lo più in Spagna e in Francia, erano circa 1.700.000 nel 2002. Nella classifica mondiale dei Paesi in base all'indice di sviluppo umano del 2004 (UNDP, 2006) il M. occupa il 123° posto su 177 Stati. Dall'inizio dell'ultimo decennio del Novecento il ...
Leggi Tutto
Sierra Leone
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
diPaolo Migliorini
Stato dell'Africa occidentale. La popolazione (6.005.000 ab. secondo una stima del 2006) cresce a un ritmo [...] ), che pubblicò il suo rapporto nell'agosto 2005, e la Corte speciale per i crimini contro l'umanità e per i crimini di guerra. Quest'ultima, istituita dall'ONU con un accordo bilaterale con la S. L. nel gennaio 2002 e composta da giudici nominati ...
Leggi Tutto
'
(XI, p. 592; App. III, i, p. 446; IV, i, p. 539; V, i, p. 744)
Geografia umana ed economica
diPaolo Migliorini
Popolazione
La popolazione della repubblica ivoriana, che in occasione dell'ultimo censimento [...] la competitività delle esportazioni ed è entrata in una fase di crescita piuttosto sostenuta (nel 1997 il PIL è aumentato del pp. 105-31.
Storia
diPaola Salvatori
Nel corso degli anni Novanta il processo di transizione dal regime autoritario a ...
Leggi Tutto
paolo
pàolo s. m. [dal nome del pontefice Paolo III]. – Nome dato al grosso papale (detto anche giulio) a cominciare dal pontificato di Paolo III (1534-1549), che lo volle aumentato di peso e migliorato di titolo; il nome fu poi esteso a monete...
foto di Vasto
loc. s.le m. Alleanza tra Partito democratico, Italia dei valori e Sinistra ecologia libertà, identificata per metonimia nell’immagine fotografica che ritrae insieme i leader delle tre formazioni politiche, al termine di un...