EMERICH, Johann (Giovanni da Spira)
Giuseppe Del Torre
Nato in Germania a Udenheim presso Magonza, intorno alla metà del sec. XV, fu attivo come tipografo a Venezia tra il 1487 e l'inizio del XVI secolo.
Nel [...] in tempi relativamente brevi sul mercato locale ed europeo: della massa di librai e tipografi che cominciarono la loro 94, e poila Summula logica di Paolo Veneto (P. Nicoletti), il Compendium logicae di Paolodalla Pergola e la Grammatica di E. Donato ...
Leggi Tutto
PARENTI, Francesco Paolo Maurizio
Lucio Tufano
– Nacque a Napoli il 15 settembre 1764. Non sono noti i nomi dei genitori. Parenti ricevette la propria istruzione musicale nella città natale, nel Conservatorio [...] MS.8153.1,3), La Nitteti (Jackman la dice eseguita alla Pergola di Firenze nel carnevale 1783, ma mancano riscontri) e Artaserse.
A malheur (22 ottobre 1793), «acte lyrique en vers libres» dello stesso d’Avrigny (la romance per soprano À peine hélas ...
Leggi Tutto
GIBERTONI (Ghibertoni), Carlo Francesco
Alfonso Garuti
Figlio di Paolo e di Caterina Soleri, nacque a Carpi, nel Modenese, il 21 dic. 1635, e fu battezzato nella chiesa collegiata dell'Assunta il giorno [...] 'oratorio di S. Tommaso d'Aquino alla Pergola a Firenze, realizzazione di grande prestigio che usando . Tiraboschi, Biblioteca modenese, Modena 1786, p. 432; A. Guaitoli, L'arte della scagliola a Carpi nel XVII e XVIII secolo, Carpi 1928, pp. 28 s.; E ...
Leggi Tutto