POGGIOLI, Ferdinando Maria
Stefania Carpiceci
POGGIOLI, Ferdinando Maria (Nando). – Nacque a Bologna il 15 dicembre 1897 da Daniele e da Cesira Adani, terzo di cinque figli: dopo Brando e Dante, prima [...] ispirazione shakespeariana La bisbetica domata, con Lilia Silvi e Amedeo Nazzari, a La morte civile, tratto dal dramma di PaoloGiacometti, fino a Gelosia, soggetto tratto dal romanzo verista di Luigi Capuana Il marchese di Roccaverdina, per molti il ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico (Bologna 1897 - Roma 1945). Critico, apprezzato documentarista e montatore, esordì nella regia con Arma bianca (1936). Attento alle notazioni ambientali, accuratissimo sul piano formale, P. fu autore di film ora lirici e crepuscolari, ora drammatici, spesso tratti da opere teatrali ... ...
Leggi Tutto
Poggioli, Ferdinando Maria
Stefania Carpiceci
Regista cinematografico, nato a Bologna il 15 dicembre 1897 e morto a Roma il 2 febbraio 1945. Appartenne (con Renato Castellani, Mario Soldati, Luigi Chiarini, Alberto Lattuada, Mario Camerini) alla corrente dei 'calligrafici' (v. Italia) che tra la ... ...
Leggi Tutto
PICA, Concetta Luisa Annunziata
Annalisa Guizzi
PICA, Concetta Luisa Annunziata (Tina). – Nacque a Napoli il 7 febbraio 1888 in vico Tagliaferri 58, oggi via Antonio Villari, non lontano dal teatro [...] palcoscenico fu spesso impegnata in ruoli drammatici molto apprezzati dal pubblico, come Emma nella Morte civile di PaoloGiacometti e come una delle prime interpreti di Assunta Spina, protagonista dell’omonimo testo teatrale di Salvatore Di Giacomo ...
Leggi Tutto