L’ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA È LIETO DI INVITARLA AL DIBATTITOValori cristiani o laicità radicale? Quale risposta alla crisi della democrazia e al fondamentalismo islamicoa partire dal libro [...] diPAOLO FLORES D’ARCAIS "La guerra del Sacro" (R ...
Leggi Tutto
LA SFIDA EUROPEAdi Giorgio Giovannetti 35 incontri dedicati alla cultura, l’economia, la società, la storia, il diritto e le istituzioni.Le radici dell’identità, i dubbi legati alla crisi, le ragioni dell’appartenenza all’Unione. 5 minuti per farsi ...
Leggi Tutto
Qual è lo stato di salute della politica energetica in Italia? Quali le energie, le fonti di approvvigionamento e gli investimenti del nostro Paese rispetto all'Europa? Lo abbiamo chiesto a Paolo Guerrieri, [...] professore di Economia Internazionale all'U ...
Leggi Tutto
paolo
pàolo s. m. [dal nome del pontefice Paolo III]. – Nome dato al grosso papale (detto anche giulio) a cominciare dal pontificato di Paolo III (1534-1549), che lo volle aumentato di peso e migliorato di titolo; il nome fu poi esteso a monete...
foto di Vasto
loc. s.le m. Alleanza tra Partito democratico, Italia dei valori e Sinistra ecologia libertà, identificata per metonimia nell’immagine fotografica che ritrae insieme i leader delle tre formazioni politiche, al termine di un...
Stato dell’Europa meridionale, comprendente la parte inferiore della Penisola Balcanica, gli arcipelaghi delle Ionie e dell’Egeo e l’isola di Creta. Confina a NO con l’Albania, a N con Repubblica della Macedonia del Nord e Bulgaria e a E con...
(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno (p. 671); Clima (p. 672); Sorgenti e fiumi...