Il 2 aprile 2025 ricorre il ventesimo anniversario della morte di papa Giovanni Paolo II (1920-2005), al secolo Karol Józef Wojtyła, canonizzato nel 2014 da papa Francesco. In occasione di questa ricorrenza [...] , K., Il Teatro Rapsodico: articoli e lettere, Titivillus, Corazzano (PI), 2003.Kolodziejska, A., I drammi di Karol Wojtyła, Centro di documentazione e studio del Pontificato di Giovanni Paolo II a Roma, 2014: https://jp2doc.pl/it/2014/10/28/drammi ...
Leggi Tutto
Il 13 marzo 2013, Jorge Mario Bergoglio veniva eletto dal conclave chiamato ad eleggere il successore di papa Benedetto XVI al soglio petrino. Sono passati dodici anni da quel giorno che segna l’inizio [...] al Concilio Vaticano II né in qualità di pontefice, come nel caso diPaolo VI, né come giovane perito, come nel caso di Ratzinger, né in qualità di vescovo, come nel caso di Luciani e Wojtyla. Il pontificato di Francesco non si può comprendere senza ...
Leggi Tutto
Quel plus, il segno “più” nella sigla BRICS+, non rappresenta ormai solo un’aggiunta poco significativa, un complemento. Con l’ingresso ufficiale dell’Indonesia nel blocco dei BRICS, l’organizzazione intergovernativa [...] un messaggio e una leva nei rapporti con l’Occidente, che si intende lanciare; d’altro canto, un messaggio di equilibrio è stato lanciato attraverso la domanda parallela inoltrata dall’Indonesia all’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo ...
Leggi Tutto
Che Rodrigo Duterte, presidente della Repubblica delle Filippine tra il 2016 e il 2022, fosse un personaggio divisivo, un politico capace di polarizzare l’opinione pubblica dell’intera nazione, lo si era [...] politico.Nel 2022 Duterte si è ritirato dalla scena politica per due motivi principali: il primo era l’età anagrafica e di carriera politica (ora ha 79 anni e una militanza politica quarantennale); il secondo era il voler lasciare spazio a sua figlia ...
Leggi Tutto
Lo stato di emergenza prolungato fino a luglio 2025; una tornata elettorale – molto difficile da realizzare – da tenersi entro la fine dell’anno; un accordo di cessate il fuoco limitato alla regione del [...] golpe – lasciano allora campo libero alle strategie e all’influenza cinese e russa in Myanmar. Immagine: Un particolare di una manifestazione di protesta per chiedere la libertà e il rilascio della leader civile del Myanmar Aung San Suu Kyi, Mandalay ...
Leggi Tutto
Premessa: filologia come disvelamentoÈ noto come accertare la verità sia un’opera di disvelamento (ἀ-λήθεια): procedere per sottrazione, rimuovendo le apparenze e lasciando così che il vero sino a quel [...] ) –, furono le armi perfette per eliminarlo, non solo politicamente. Del IV secolo è invece il carteggio apocrifo di Seneca e san Paolo, un corpus di quattordici lettere latine scritte da un falsario anonimo, sei delle quali attribuite all’apostolo ...
Leggi Tutto
Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] Padri del Deserto nel II secolo dopo la morte e resurrezione di Cristo in Egitto, per opera dell’evangelista Luca e, successivamente in Etiopia nel IV secolo dopo Cristo (Paolo VI, Africae terrarum, 1967). Mentre il cristianesimo come lo conosciamo ...
Leggi Tutto
Santi pochi (Nicola a Bari, mentre Paolo a Napoli ha ceduto il posto a Diego Armando Maradona), giocatori e presidenti molti (Renato Dall’Ara a Bologna, il presidente dello scudetto del 1964, oppure Artemio [...] nome dello stadio da San Paolo a Diego Armando Maradona. È evidente che l’emotività dei tifosi sia un elemento determinante, credo tuttavia che la generazione a cui apparteniamo sia al tramonto. Certi elementi di tipo commerciale le nuove generazioni ...
Leggi Tutto
Non c’è niente di Bruno Pizzul, o c’è davvero molto poco della sua cifra, nel racconto calcistico televisivo non solo di oggi, ma degli ultimi due decenni. Ora che non c’è nemmeno più Bruno Pizzul, morto [...] parte anche in passato), Pizzul era stato capace di crearsi un nome – lui come diversi suoi colleghi sportivi di TV e radio: Enrico Ameri, Sandro Ciotti, Paolo Valenti, Gianfranco De Laurentiis – e di farsi apprezzare per uno stile, in questo senso ...
Leggi Tutto
Le campagne pubblicitarie di Oliviero Toscani sono state euforizzanti come gli elementi che hanno irradiato la famigerata epoca della Milano da bere. Un inno alla gioia di vivere che, alla luce di quanto [...] della diffusione dei nuovi segmenti di mercato e della miriade di nuove occasioni di lavoro nel settore della comunicazione. era successo intorno a una pubblicità. Sarà poi Pier Paolo Pasolini sul Corriere della Sera ad ammonire i benpensanti e ...
Leggi Tutto
paolo
pàolo s. m. [dal nome del pontefice Paolo III]. – Nome dato al grosso papale (detto anche giulio) a cominciare dal pontificato di Paolo III (1534-1549), che lo volle aumentato di peso e migliorato di titolo; il nome fu poi esteso a monete...
foto di Vasto
loc. s.le m. Alleanza tra Partito democratico, Italia dei valori e Sinistra ecologia libertà, identificata per metonimia nell’immagine fotografica che ritrae insieme i leader delle tre formazioni politiche, al termine di un...
Stato dell’Europa meridionale, comprendente la parte inferiore della Penisola Balcanica, gli arcipelaghi delle Ionie e dell’Egeo e l’isola di Creta. Confina a NO con l’Albania, a N con Repubblica della Macedonia del Nord e Bulgaria e a E con...
(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno (p. 671); Clima (p. 672); Sorgenti e fiumi...