Il 2 aprile 2025 ricorre il ventesimo anniversario della morte di papa Giovanni Paolo II (1920-2005), al secolo Karol Józef Wojtyła, canonizzato nel 2014 da papa Francesco. In occasione di questa ricorrenza [...] , K., Il Teatro Rapsodico: articoli e lettere, Titivillus, Corazzano (PI), 2003.Kolodziejska, A., I drammi di Karol Wojtyła, Centro di documentazione e studio del Pontificato di Giovanni Paolo II a Roma, 2014: https://jp2doc.pl/it/2014/10/28/drammi ...
Leggi Tutto
La fine della vicenda terrena di Francesco, al secolo José Mario Bergoglio, ci permette di riflettere attorno a un percorso definito, per usare le categorie di Carl Schmitt, dallo stato d’eccezione. Primo [...] , allo sfruttamento dell’ambiente e alla vergognosa tratta dei migranti richiamano la forza pastorale delle grandi encicliche di Giovanni XXIII e Paolo VI, mentre la sua voce alta per denunciare i massacri a Gaza e in Ucraina, deve moltissimo ...
Leggi Tutto
Papa Leone XIV ha incontrato il 12 maggio i giornalisti stranieri nell’Aula Paolo VI a Roma. Nel corso dell’incontro si è soffermato sull’importanza di una comunicazione di pace e verità, invitando i giornalisti [...] e il diritto all’informazione, fondamentali per le scelte di un popolo che vuole difendere la sua libertà. “La verità. Solo in questo modo si contribuirà a creare un senso di responsabilità diffusa verso i valori della libertà e della verità. Sono ...
Leggi Tutto
Il 13 marzo 2013, Jorge Mario Bergoglio veniva eletto dal conclave chiamato ad eleggere il successore di papa Benedetto XVI al soglio petrino. Sono passati dodici anni da quel giorno che segna l’inizio [...] al Concilio Vaticano II né in qualità di pontefice, come nel caso diPaolo VI, né come giovane perito, come nel caso di Ratzinger, né in qualità di vescovo, come nel caso di Luciani e Wojtyla. Il pontificato di Francesco non si può comprendere senza ...
Leggi Tutto
Che Jorge Bergoglio avesse uno sguardo orientato verso l’Africa, lo si era capito subito. Il suo primo viaggio apostolico fuori dalla diocesi di Roma, volle farlo a Lampedusa. Era l’8 luglio 2013, neanche [...] contemplato una serie di scelte strategiche.Innanzitutto Francesco ha portato nel collegio cardinalizio molta più Africa creando 18 cardinali nati o residenti lì: più lui in 12 anni che i suoi due predecessori Benedetto XVI e Giovanni Paolo II in 35 ...
Leggi Tutto
Il Governo dispone cinque giorni di lutto nazionale e coordina le misure straordinarie per l'afflusso dei fedeli a RomaL’Esecutivo ha prontamente adottato le misure necessarie a seguito della scomparsa [...] Musumeci. Un ruolo già visto nel 2005, in occasione dei funerali di Giovanni Paolo II.Le questioni di ordine pubblico resteranno invece sotto la responsabilità del Prefetto di Roma, in raccordo continuo con Ciciliano, che potrà operare in regime ...
Leggi Tutto
Con l'elezione di papa Leone XIV, al secolo Robert Francis Prevost, si apre una nuova fase per la Chiesa cattolica. Il primo impegno dopo l’elezione è stata la "Missa Pro Ecclesia" celebrata ieri, 9 maggio, [...] dei media accreditati presso la Sala Stampa della Santa Sede nell'Aula Paolo VI, mentre il 16 maggio sarà la volta del corpo diplomatico.Domenica 18 maggio è invece fissata la Messa di inizio pontificato in Piazza San Pietro, nella quale i cardinali ...
Leggi Tutto
C’è un papa che, appena scelto, lascia i cardinali col fiato sospeso per tre giorni prima di dire il fatidico “accetto”. C’è la consuetudine, alquanto sgradita ai cardinali, delle scommesse sui papabili, [...] ore che, tra il 1° e il 2 marzo 1939, elesse papa Eugenio Pacelli con il nome di Pio XII. Il record del conclave più breve della storia lo detiene Paolo II: poche ore, eletto al primo scrutinio, il 30 agosto 1464. Un affare italianoPer molto tempo il ...
Leggi Tutto
Quel plus, il segno “più” nella sigla BRICS+, non rappresenta ormai solo un’aggiunta poco significativa, un complemento. Con l’ingresso ufficiale dell’Indonesia nel blocco dei BRICS, l’organizzazione intergovernativa [...] un messaggio e una leva nei rapporti con l’Occidente, che si intende lanciare; d’altro canto, un messaggio di equilibrio è stato lanciato attraverso la domanda parallela inoltrata dall’Indonesia all’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo ...
Leggi Tutto
Yoon Suk-yeol è oggi un comune cittadino privato, che sarà processato. La Corte costituzionale della Corea del Sud lo ha destituito dalla carica di presidente, confermando l’impeachment già votato dal [...] , Yoon ha sostenuto che il suo decreto era necessario per «mettere in allerta l’opinione pubblica» sulla «malvagità» dell’opposizione di sinistra e su ciò che ha descritto come «forze esterne, tra cui la Corea del Nord, insieme a elementi anti-stato ...
Leggi Tutto
paolo
pàolo s. m. [dal nome del pontefice Paolo III]. – Nome dato al grosso papale (detto anche giulio) a cominciare dal pontificato di Paolo III (1534-1549), che lo volle aumentato di peso e migliorato di titolo; il nome fu poi esteso a monete...
foto di Vasto
loc. s.le m. Alleanza tra Partito democratico, Italia dei valori e Sinistra ecologia libertà, identificata per metonimia nell’immagine fotografica che ritrae insieme i leader delle tre formazioni politiche, al termine di un...
Stato dell’Europa meridionale, comprendente la parte inferiore della Penisola Balcanica, gli arcipelaghi delle Ionie e dell’Egeo e l’isola di Creta. Confina a NO con l’Albania, a N con Repubblica della Macedonia del Nord e Bulgaria e a E con...
(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno (p. 671); Clima (p. 672); Sorgenti e fiumi...