LA VALLE
Luciano Buono
Famiglia di organari palermitani attivi in Sicilia nei secoli XVI e XVII, in stretti rapporti con l'ambiente musicale isolano che proprio nel tardo Rinascimento vide il fiorire [...] e 1611-13) e come insegnante di Marc'Antonio Borghese principe di Sulmona, in occasione di un parere richiestogli per la costruzione del citato organo di Acireale, commissionato al palermitano PaoloBonaiuto: "che il registro che chiamano organetto ...
Leggi Tutto
bonaiutiano
agg. Di Paolo Bonaiuti, già sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri. ◆ L’agenda del 248° giorno di verifica, il terzo del calendario bonaiutiano, ha registrato due eventi (il Consiglio dei ministri e l’incontro...
pedaggiare
v. tr. Sottoporre al pagamento di un pedaggio. ◆ Nel caso del raccordo anulare di Roma, ha ricordato [Vincenzo] Pozzi, l’intenzione è quella di esigere un sovrapprezzo sul pedaggio che si paga ai caselli delle autostrade che accedono...