. Comune della provincia di Napoli, con 3273 ab. La sede del comune è in frazione Zuni, centro di 749 abitanti (altri centri sono Petrulo con 1079 ab. e Visciano con 1184). Presso l'odierna Calvi Risorta, [...] -459; per le monete, A. Sambon, Les monnaies antiques de l'Italie, I, Parigi 1903, p. 353 segg.
Arte. - Della Calvi medievale non restano ormai semidiruto, e la cattedrale. Questa, nonostante i lavori eseguiti nel 1744 che ne alterarono l'interno ...
Leggi Tutto
Con questo nome si chiamano taluni componimenti poetici, generalmente ritmici, non rari nella letteratura latina medievale, nei quali le lettere iniziali delle diverse strofe si susseguono nell'ordine [...] composto da S. Agostino nel 393. Perché gli errori e i torti dei donatisti s'imprimessero nella mente del popolo, S. carmi abecedarî Commodiano, Sedulio, Venanzio Fortunato, Beda, Paolo Diacono, Paolino d'Aquileia, ecc. Molti, sacri e profani, ci son ...
Leggi Tutto
Moglie di Teodosio II, imperatore d'Oriente, nata ad Atene circa il 402, morta a Gerusalemme nel 460. Figlia di un professore di filosofia pagano, Leonzio, alla morte del padre, chiese protezione a Pulcheria, [...] , pare falsa, di una relazione illecita con Paolino la fece cadere in disgrazia. Nel 442 si recò in esilio a Gerusalemme, dove seguitò, anche dopo il concilio di Calcedonia (450), a difendere con tutti i mezzi i monofisiti, e solo nel 456 si decise ...
Leggi Tutto
Nato, probabilmente in Neustria, di nobile famiglia franca dopo la metà del sec. VIII, morto nell'anno stesso di Carlo Magno (814), di cui era stato consigliere ed amico. Ebbe da lui, quantunque laico, [...] spettacoli reca testimonianza Alcuino, dal quale appunto, e da Paolino d'Aquileia, Angilberto era stato avviato alle lettere. Il palatina: Omero; ma che il nome fosse meritato non provano i pochi scritti che di lui ci sono rimasti. Certo più che ...
Leggi Tutto
Secondo l'etimologia (da com-petere) e secondo le definizioni date dagli antichi stessi, compitum era il crocicchio dove convergevano più vie; in un secondo tempo significò la cappella rustica posta ad [...] o ai primi di gennaio, alla fine cioè di tutti i lavori agricoli. Come i Saturnali che di poco le precedevano, le Compitali erano , ad uno dei quali spettava anche il compito di fare i sacrifici. Uno degli usi rituali era quello di sospendere all ...
Leggi Tutto
Essere ibrido, partecipe insieme della natura maschile e femminile. È più che dubbio che E. sia stato mai oggetto di culto presso i Greci e i Romani; le tracce in tutti i modi sono assai scarse ed incerte, [...] mai vi fu, va ricercato in Oriente. Anche nel mito, i fatti relativi ad E. si riducono al racconto che ci dà .
Bibl.: P. Herrmann, in Roscher, Lexikon d. gr. und röm. Mythologie, I, 2, col. 2314 segg.; O. Jessen, in Pauly-Wissowa, Real-Encycl., VIII ...
Leggi Tutto
SEPINO (Saepinum; A. T., 27-28-29)
Paolino Mingazzini
Cittadina del Molise, in provincia di Campobasso, 29 km. a SSO. dal capoluogo; sorge a 698 m. s. m., su di un colle, all'estremità orientale del [...] Volsinia.
Con l'antica Sepino si sogliono identificare i ruderi sparsi nella borgata di Altilia, a circa Not. Sc., 1878, pp. 374-377; A. Mau, Katalog der Bibl. des deut. arch. Inst., I, p. 523, s. v.; A. Maiuri, in Boll. d'Arte, 1927, pp. 504-513. ...
Leggi Tutto
Decoratore di vasi attici a figure rosse del primo periodo dello stile severo. Fiorì nel decennio che va dal 520 al 510 a. C., e di questo periodo egli meglio di ogni altro espresse l'ideale artistico. [...] la forza e la grandiosità) senza riuscire però a conciliare i nuovi ideali con quelli della sua giovinezza. Quanto a lungo egli sia rimasto in voga, lo dimostrano i varî fabbricanti, ben cinque, presso i quali fu in servizio.
Bibl.: E. Pfuhl, ...
Leggi Tutto
Comune della provincia di Benevento. Il capoluogo è posto, a 200 m. s. m., su una altura da cui si domina la zona pianeggiante, che è chiusa a S. dai M. Tifatini e attraversata dal Volturno. Il comune [...] notizie che ricaviamo dai testi sono confuse, per colpa, a quanto pare, degli amanuensi che sovente la scambiarono con Calazia. In tutti i modi il Mommsen, per mezzo delle monete, ha concluso che nel 306 a. C. la città era già in possesso dei Romani ...
Leggi Tutto
Domenicano del sec. XVI. Nacque in Lucca il 17 marzo 1518 e vestì l'abito religioso nel 1532. Fu uno dei più dotti insegnanti domenicani del suo tempo e apologista stimato. Attaccò i protestanti nel 1552, [...] Praed., II, Parigi 1721, p. 274; P. Tacchi-Venturi, Stori della Compagnia di Gesù in Italia, I, Roma 1910, pp. 82 segg., 346; I. Taurisano, I domenicani in Lucca, Lucca 1914, pp. 38 segg., 112-125; Fr. Lauckert, Die italienischen literarischen Gegner ...
Leggi Tutto
paolino2
paolino2 agg. e s. m. (f. -a). – Denominazione non ufficiale dei religiosi appartenenti alla Pia Società di San Paolo, congregazione religiosa che si dedica alla diffusione della stampa; anche nome dei religiosi appartenenti alla...
chatbot
s. f. inv. Programma informatico capace di interagire vocalmente con l’utente. ◆ [tit.] Quando in Rete risponde il robot / Le chatbot utilizzate dalle aziende come assistenti virtuali. Ma anche per adescare gli utenti sui siti porno...