Presso i Greci la parola έκκλησία "assemblea" significava l'adunanza generale del popolo nella pubblica piazza allo scopo di prendere deliberazioni politiche (così anche in Atti, XIX, 32,39 segg.); quindi [...] Unity, studies of its most important problems, New York 1909; E. Troeltsch, Die Soziallehren der christlichen Kirchen La chiesa come luogo di culto.
Storia dell'architettura. - Nell'epistolario paolino non troviamo traccia di edifici appositi che ...
Leggi Tutto
Una delle tradizionali cinque parti del mondo. Appartiene al continente antico, è congiunta all'Eurasia mediante l'istmo di Suez, oggi attraversato artificialmente dal canale omonimo, ed è considerata [...] gli Etiopi, viaggiando per 4 mesi sino al paese di Agisymba. Svetonio Paolino, nel 41 d. C., avrebbe per primo , Parigi 5896; H. C. Morris, History of colonization, New York 1900; P. Leroy Beaulieu, De la colonisation chez les peuples modernes ...
Leggi Tutto
Scienza che ha per scopo lo studio, il deciframento e l'interpretazione delle iscrizioni.
È una delle più importanti scienze ausiliarie della storia, specialmente per la storia antica, per la quale le [...] Egbert, Introduction to the Study of Latin Inscriptions, 2ª ed., New York 1908; R. Cagnat, Cours d'épigraphie latine, 4ª ed., Parigi 1914 o parenetico. L'esempio di Damaso a Roma, di S. Ambrogio a Milano e di S. Paolino a Nola trovò larga imitazione ...
Leggi Tutto
ROMA
Anna Bordoni
Sandro Benedetti
Edoardo Tortorici
Luigi Spezzaferro
(XXIX, p. 589; App. I, p. 971; II, II, p. 728; III, II, p. 628; IV, III, p. 232)
La città, che si era accresciuta con un ritmo [...] pilota (per es. il restauro del complesso di case a San Paolino alla Regola o quello di Tor di Nona) risultò di lunghissima e costosissima attuazione per l'usuale insorgere di una complessa serie di difficoltà non previste (a solo titolo d'esempio ...
Leggi Tutto
fr. voiture; sp. coche; ted. Kutsche, Broschke; ingl. carriage). - Carro è qualsiasi. veicolo composto essenzialmente di un piano destinato a sostenere un carico e di ruote che ne permettono la trazione [...] carro su cui, in un noto bronzo del Metropolitan Museum di New York (fig. 9) si erge il trono sontuoso della a Palermo per Santa Rosalia. Anche a Nola, per la festa di S. Paolino, si costruisce nella piazza una barca, su cui prendono posto la statua ...
Leggi Tutto
Titolo del libro che, nel Nuovo Testamento, segue immediatamente i Vangeli.
Ha una funzione intermedia: continua, nella narrazione dei fatti, i Vangeli e incornicia l'insegnamento apostolico contenuto [...] dal Baur; non esatta l'identificazione di universalismo e paolinismo; si criticò la concezione dottrinale-teologica Apostles, Londra e New York 1925 segg., voll. 3 (I, Prolegomeni; II, Saggi critici di varî; III, Testo critico, a cura di J. H. Ropes). ...
Leggi Tutto
PUCCINI, Giacomo
Alfredo Bonaccorsi
Compositore, discendente da una famiglia di musicisti che rimonta al 1700; nacque in Lucca il 22 dicembre 1858 e morì a Bruxelles il 29 novembre 1924. Ebbe difficili [...] e C. Zangarini), New York, Metropolitan, 10 dicembre 1910; La Rondine (G. Adami), Montecarlo, Teatro di Montecarlo, 28 marzo 1917; Il Ojetti), una Messa a 4 voci con orchestra per la festa di S. Paolino (1878; il Gloria, il Credo, il Sanctus e l ...
Leggi Tutto
PIO IX, papa, beato
Giacomo Martina
PIO IX, papa, beato. – Giovanni Maria Mastai Ferretti nacque a Senigallia il 13 maggio 1792, ultimo dei nove figli del conte Girolamo e di Caterina Solazzi, una famiglia [...] , ordinario di Pesaro, e Paolino, curiale a Roma. Verso i dieci anni il ragazzo fu colpito da una grave forma di epilessia che volta apparve un vescovo degli Stati Uniti, McCloskey, di New York. Sparirono quasi i cardinali diaconi, che ebbero i loro ...
Leggi Tutto
Sesso
Sheldon J. Segal
Kurt Loewit
Vincenzo Cappelletti
di Sheldon J. Segal, Kurt Loewit, Vincenzo Cappelletti
SESSO
Biologia del sesso, di Sheldon J. Segal
Sessualità umana, di Kurt Loewit
Sessualità: [...] sessualità (sul terreno cristiano, perfettamente in linea con il paolino ‟la verità vi farà liberi" o l'agostiniano ‟ama s libido theory, in Handbook of sexology (a cura di J. Money e H. Musaph), vol. I, New York 1978, pp. 45-56.
Hoenig, J., The ...
Leggi Tutto
Angioini
C. Bruzelius
M. Righetti Tosti-Croce
F. Bologna
F. Aceto
E. Marosi
Dal nome della contea d'Angiò (Anjou), istituita nel sec. 9° come avamposto contro i Bretoni, sono stati detti A. alcuni [...] "Acts of the Twentieth International Congress of the History of Art, New York 1961", I, Princeton 1963, pp. 161-167 (trad. it. La i monasteri paolinidi Márianosztra (1352) e Máriavölgy (slovacco Marianka, fondato nel 1377); la certosa di Lövöld (in ...
Leggi Tutto
loc. s.le f. e m. Nell’editoria, in particolare quella statunitense, esperto che, all’interno di un testo destinato alla pubblicazione, ha il compito di individuare parole, frasi e concetti ritenuti offensivi e lesivi della sensibilità e della...