STUCCO
J. Gierlichs
Termine che si riferisce alla decorazione a rilievo della superficie parietale o alla configurazione del dettaglio architettonico attraverso l'applicazione di un materiale che ha [...] ai primi due decenni del sec. 9°, a un clima culturale favorevolmente influenzato dalla personalità di s. Paolino (787-802), patriarca diAquileia. Ribadendo l'unitarietà della compagine decorativa (l'esecuzione degli s. precedette quella degli ...
Leggi Tutto
L’imperatore e la Chiesa
Dalla tolleranza (312) alla supremazia della religione cristiana (380), alle contese per la cattolicità delle chiese
Antonio Carile
La mentalità tardoantica implica la continuità [...] diAquileia, nella sinodo romana del 382 e nella sinodo di Cartagine. La teoria è esposta nella lettera di Teodosio II (402-450) a Cirillo di , Storia, Religione, in Atti dell’XI Simposio Paolino, a cura di L. Padovese, Roma 2008, pp. 219-234. ...
Leggi Tutto
Fra tarda antichità e alto medioevo
Gisella Cantino Wataghin
La vicenda culturale ed artistica dell'area veneta fra tarda antichità ed alto medioevo può essere compresa entro due avvenimenti che assumono [...] Paolino rievoca con rimpianto, quella città bella, "sublimis, inclita divitiis [...> celsa aedifitiis", che di sintesi più recente delle scoperte archeologiche nell'area diAquileia è in AA.VV., Da Aquileia a Venezia. Una mediazione fra l'Europa e ...
Leggi Tutto
Vedi BASILICA dell'anno: 1959 - 1994
BASILICA
P. Gros; H. Brandenburg
Basilica pagana (v. vol. II, p. 2). - Nessun altro elemento della panoplia monumentale delle città romane è stato oggetto, nel corso [...] , P. Lopreato, V. Navak, I. Giacca, La basilica forense diAquileia, Aquileia 1981; P. Gros, in Bolsena. Guida agli scavi, Roma 1981, i cubicula (cappelle) menzionati da Paolino da Nola (intorno al 400) nella b. di Felice a Cimitile, che servivano ...
Leggi Tutto
Regioni ecclesiastiche e regioni civili: parallelismi e influssi
Giovanni Filoramo
Fin dal costituirsi dello Stato unitario, la Chiesa cattolica italiana è stata caratterizzata, nella propria attività [...] 4 ag. 2008 nr. 12, relativa a Interventi di promozione in occasione della celebrazione dell’Anno Paolino, un caso emblematico che, in linea con le Quest’ultima, nella Lettera pastorale La croce diAquileia del 30 gennaio 1991, che raccoglieva il ...
Leggi Tutto
La leggenda della vera croce e la sua iconografia (VIII-XV secolo)
La disseminazione dei cicli figurativi in prospettiva europea
Barbara Baert
Deve esserci stato un tempo in cui il legno della croce [...] aveva fatto menzione della reliquia (Omelie sul Vangelo di Giovanni, 85), ma senza connetterla con Elena. La madre di Costantino è citata invece da Paolinodi Nola nel 402 e da Rufino d’Aquileia nel 403, i quali la dicono, rispettivamente, aiutata ...
Leggi Tutto
La croce in Occidente
Il simbolo e il monogramma
Mauro della Valle
«Vexilla regis prodeunt, fulget crucis mysterium, quo carne carnis conditor, suspensus est patibulo»1. Lo splendido inno, ancor oggi [...] Egeria.
58 G. Fiaccadori, ΠΡΟΣΟΨΙΣ non ΠΡΟΟΠΙΣ, Efeso, Gerusalemme, Aquileia (nota a IERH 495, 1s.), in La Parola del Passato, della croce preziosa descritta da Paolinodi Nola nel Carm. XIX, 608-609, in Cimitile e Paolinodi Nola, cit., pp. 245 ...
Leggi Tutto
Elena
De stercore ad regnum
Franca Ela Consolino
Solo ad alcuni personaggi storici tocca di acquisire in morte una fisionomia più ricca e complessa di quella testimoniata dai contemporanei. Flavia Iulia [...] della chiesa, il grande fervore religioso111. Rufino diAquileia, traduttore e continuatore latino della Storia ecclesiastica, da Rufino (che dovrebbe dipendere da Gelasio di Cesarea), da Paolinodi Nola e Sulpicio Severo134, poi da Socrate e ...
Leggi Tutto
La croce in Oriente
Mauro della Valle
In questo contributo si tratterà della croce da Paolo ai Padri della Chiesa, fino alla fine dell’Iconoclastia: le origini e la diffusione del culto della vera croce [...] darà conto già nei primissimi anni del V secolo Paolinodi Nola28.
Poco tempo dopo, sempre a Gerusalemme, sulla I (384-395).
31 G. Fiaccadori, ΠΡΟΣΟΨΙΣ non ΠΡΟΟΠΙΣ, Efeso, Gerusalemme, Aquileia (nota a IERH 495, 1s.), in La Parola del Passato, 58 ( ...
Leggi Tutto
Geografia dell’Impero
Giusto Traina
Inventari del mondo agli inizi del tardo Impero
L’anno 298 è segnato da una serie di vittorie decisive dei tetrarchi. Nel settore orientale, mentre Diocleziano riporta [...] di Cesarea redige la prima versione dell’Onomasticon, che faceva parte di una più grande opera sulla topografia della Palestina. Composto su richiesta diPaolinodi Storia ecclesiastica di Eusebio, Rufino diAquileia (o, meglio, di Concordia) spiega ...
Leggi Tutto