FRANCESCO di Domenico Valdambrino (Francesco di Valdambrino)
Gerd Kreytenberg
Non si conosce l'anno di nascita di questo scultore, autore soprattutto di opere lignee policrome, figlio di Domenico detto [...] Annunciazione realizzate intorno al 1396-98 da F. per la chiesa di S Gallico), quelle di S. Bartolomeo per l'omonima chiesa di di S. Ansano e il Crocifisso a San Cassiano (nell'omonima chiesa), nei pressi di lucchese di S. Paolino offre un punto di ...
Leggi Tutto
FERRETTI, Giovanni Domenico
Andrea G. De Marchi
Nacque a Firenze il 15 giugno 1692 da Antonio di Giovanni da Imola e da Margherita di Domenico Gori (Maser, 1968, p. 15, n. 2). La parentela della madre [...] maestro.
Firmata e datata 1713 è la natura morta pubblicata da M. Gregori (1990), che vede nel dipinto un legame cappella Rinuccini in S. Paolino (Richa, 1760). Quasi Bartolomeo, opera eseguita per la chiesa dei Ss. Ranieri e Luigi a San Giuliano ...
Leggi Tutto
CIVITALI, Masseo
Stella Rudolph
Fu figlio di Bartolomeo, fratello dello scultore Matteo - e viene tradizionalmente designato come Masseo per distinguerlo dallo zio. Risulta attivo a Lucca a partire [...] .
L'allogazione al C. e a Iacopo da Villa del coro da farsi nella tribuna del duomo di Lucca reca dell'altar maggiore; Ibid., S. Paolino: figura di S. Pellegrino disteso su San Quirico, oratorio di Vallebuia: statua in legno policromo di S. Bartolomeo ...
Leggi Tutto