LA LUMIA, Isidoro
Grazia Fallico
Nacque a Palermo il 1° nov. 1823 da Francesco e da Giuseppa Fazio. Orfano di padre già dal 1831, studiò nel collegio Calasanzio di Palermo, diretto dallo scienziato [...] , al quale era legato da lunga consuetudine anche familiare.
Il monumento funebre nella chiesa di S. Domenico di Palermo, pantheon dei siciliani illustri, fu eseguito da B. Civiletti nel 1883. Nel monumento sono riportate alcune parole del L. sulla ...
Leggi Tutto
GIOVANNI di Bartolo, detto il Rosso
Carlo La Bella
Non rimane alcuna notizia sui primi anni di vita e di attività di questo scultore fiorentino, figlio di un frate Bartolo, la cui nascita è ipoteticamente [...] pp. 35-39; L. Magrit, Joshua und David - Nannis und Donatello Statuen für den Tribunen Zyklus des Florentiner Doms, in Pantheon, XXXII (1974), pp. 232-243; G. Brunetti, Sull'attività di Nanni di B. nell'Italia settentrionale, in Jacopo della Quercia ...
Leggi Tutto
CARLONI (Carlone), Carlo Innocenzo
Amalia Barigozzi Brini
Figlio di Giovanni Battista e di Taddea Aglio (de Allio), nacque a Scaria (Valle d'Intelvi, prov. di Como) nel 1686. Era fratello minore di [...] moderne Kunst, XVI(1971), pp. 22-24; I. Manke, Die Fresken von C.C. in der Ahnengalerie des Ludwigsburger Schlosses, in Pantheon, XXXII(1974), 3, pp. 261-272; L. Pagnoni, Le chiese parrocchiali della diocesi di Bergamo, Bergamo 1974, pp. 6, 8, 229 ...
Leggi Tutto
LEOPARDI, Marcello
Susanne Adina Meyer
Non si hanno notizie certe su luogo e data di nascita del L., databile intorno al 1753, come risulta in particolare dall'indicazione presente negli Stati delle [...] , vol. 89, n. 26). Nel febbraio dello stesso 1794 il L. diventò membro anche della Congregazione dei Virtuosi al Pantheon.
Successivamente il pittore si dovette recare nuovamente a Perugia: nel duomo firmò nel 1795 la sua ultima opera, la decorazione ...
Leggi Tutto
PÉREZ, Matteo detto Matteo da Lecce (Matteo d’Aleccio, Matteo de Alesio)
Patrizia Piscitello
– Figlio di Antonio Pérez e di Madama Lucente – i nomi dei genitori sono tratti dal processetto matrimoniale [...] . L’opera completa, Milano 1984, p. 161 tav. 1; A. Schiavo, La pontificia insigne Accademia artistica dei Virtuosi al Pantheon, Roma 1985, p. 14; A. Vannugli, in Oltre Raffaello: aspetti della cultura figurativa del Cinquecento romano (catal.), Roma ...
Leggi Tutto
CAMPAGNOLA, Giulio
Eduard A. Safarik
Nacque nel 1482 (o intorno a questa data) a Padova da Girolamo, notaio, erudito e forse anche artista dilettante. Da lui il C. non solo ricevette, con tutta probabilità, [...] G. C.?, in Festschrift Martin Wackernagel, Köln-Graz 1958, pp. 141-152; G. F. Hartlaub, Giorgione im graphischen Nachbild, in Pantheon, XVIII (1960), pp. 76-85; T. Pignatti, Giorgione, Venezia 1969, pp. 147 s., 157 s.; Il paesaggio nel disegno del ...
Leggi Tutto
GIOVANNI d'Agostino
Gerd Kreytenberg
Nacque a Siena poco dopo il 1310, da Agostino di Giovanni e da Lagina di Nese, il cui matrimonio è documentato in quell'anno. Fu, come il padre e il fratello minore [...] di Giovanni, in Antichità viva, XXX (1991), 6, pp. 36-41; Id., Der heilige Galganus und der Bildhauer Agostino di Giovanni, in Pantheon, LI (1993), pp. 4-17; R. Bartalini, Cinque postille su G. d'A., in Prospettiva, 1994, nn. 73-74, pp. 46-73 ...
Leggi Tutto
FERRUZZI, Francesco Claudio
Tommaso Manfredi
Nacque a Roma nel 1680 da Antonio e da Anna Caterina. La sua infanzia fu segnata dall'assenza del padre, che nel 1684 era in carcere e che ancora nel 1693 [...] ); C. Barbieri - S. Barchiesi - D. Ferrara, S. Maria in Vallicella. Chiesa Nuova, Roma 1995, pp. 44, 50; G. Bonaccorso-T. Manfredi, I Virtuosi al Pantheon, III, 1700-1759 (di prossima pubblicazione); U. Thieme-F. Becker, Künstlerlexikon, XI, p. 495. ...
Leggi Tutto
CERUTI, Giacomo Antonio, detto il Pitocchetto
Vittorio Caprara
Figlio di Giuseppe (Fiocco, 1966-67, p. 229, e 1968), nacque in Lombardia intorno al 1700 (Fiori, 1974).
Non si sa nulla intorno alla località [...] , in Studi di storia dell'arte in on. di V. Viale, Torino 1967, pp. 60-62; A. Morassi, G. C. ..., pittore verista, in Pantheon, XXV(1967), pp. 348-367; G. Fiocco, G. C. a Padova, in Atti e mem. dell'Accad. di scienze,lettere e arti in Padova ...
Leggi Tutto
DOMENICO di Bartolomeo da Venezia (Domenico Veneziano)
Hellmut Wohl
La data e il luogo di nascita di D. non sono documentati, ma egli si firma "Domenicho da Vinesia" in una lettera del 1438 a Piero de' [...] p. 12; P. Toesca, D. da Venezia, in Enc. Ital., XIII, Roma 1932, pp. 17 ss.; W. Böck, D. Veneziano, in Pantheon, XIII (1934), pp. 79-85; G. Pudeiko, Studien úber D. Veneziano, in Mitteilungen des Kuristhistorischen Instituts in Florenz, IV (1934), pp ...
Leggi Tutto
pantheon
pàntheon ‹pànteon› (o pànteon) s. m. [dal lat. pantheon (o pantheum), che è dal gr. πάνϑεον o πάνϑειον (ἱερόν) «(tempio) di tutti gli dei», comp. di παν- «pan-» e ϑεός «dio»; il sign. 2, sull’esempio del fr. panthéon]. – 1. a. Propr.,...
cetaceofobia
s. f. (scherz.) Avversione patologica, ripugnanza nei confronti delle balene. ◆ [Giuseppe] Fioroni non vuol sentire parlare del passato che ritorna. Il ministro dell’Istruzione dice di essere stufo di una certa «cetaceofobia bianca»,...