Scritta nel 1917 su libretto di Giovacchino Forzano, Suor Angelica fu rappresentata per la prima volta (insieme a Il tabarro e Gianni Schicchi) il 14 dicembre 1918 al Metropolitan Opera House di New York, [...] Umberto Giordano musica, sul testo di Salvatore Di Giacomo, Mese Mariano (1910), che ha in comune con Suor Angelica Gianturco, C. (ed.), Giacomo Puccini. L’uomo, il musicista, il panorama europeo, Lucca, LIM, 1997.Budden, J., Puccini, Roma, Carocci, ...
Leggi Tutto
Gli sport acquaticiGli sport che si praticano in acqua (dentro e fuori) fanno storia a sé nel panorama della poesia sportiva in virtù dell’elemento che dà loro “sostanza” anche in senso simbolicoAcqua [...] , così, nun je riesce.Ma lei si metta nele mano mie,e dopo un mese nota come un pesce.[…] la seconda, quella in napoletano di Mimmo Perna sulla bellezza ( Paraolimpiadi, che sono pure rappresentate nel panorama della poesia sportiva.Con quali forze ( ...
Leggi Tutto
ultimo
ùltimo agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. ultĭmus, superlativo, der. di ultra «oltre»]. – 1. a. Che è in fondo a una sequenza formata da un numero qualsivoglia di elementi; che in una sequenza ordinata non è seguito da altri: l’u. giorno...
booktoker (BookToker) s. f. e m. Influencer o creator che dà consigli di lettura e acquisto di libri sulla piattaforma di relazioni sociali TikTok. ◆ Veri protagonisti dell’angolo letterario di TikTok sono i BookTokers, che sanno catturare la...
Giornalista e scrittore italiano (n. Vetralla, Viterbo, 1944). Dopo aver scritto per diversi giornali locali (prima a Roma poi a Milano), sul finire degli anni Sessanta è stato voluto a Panorama da L. Sechi. Da allora è stato una delle firme...
Verdelli, Carlo. – Giornalista italiano (n. Milano 1957). Ha iniziato la sua carriera nella redazione milanese di Repubblica, poi è stato assunto dalla Mondadori e ha lavorato a Duepiù e a Panorama Mese. Nel 1986 è entrato a Epoca, di cui è...