HIMĀLAYA (dal sanscrito hima ālaya "dimora delle nevi"; A. T., 93-94)
Aldo SESTINI
Mario SALFI
Potentissimo arco montuoso che cinge a S. gli altipiani dell'Asia centrale; è il sistema montuoso più elevato [...] varie specie di Cervidi, Bovidi. Varî Roditori delle famiglie Muridi, Spalacidi, Istricidi e tra gli Sdentati un pangolino (Manis). Relativamente numerosi gli Uccelli, tra i quali una specie di fagiano, il Ceriornis satyra, splendidamente macchiato ...
Leggi Tutto
UGANDA (A. T., 107-108)
Attilio MORI
Luigi GIAMBENE
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Renato BOCCASSINO
Antico reame indigeno dell'Africa centrale nella regione rivierasca occidentale del Lago Vittoria [...] , la giraffa, i gnu, gli oreotraghi, le gazzelle, il rinoceronte bicorne, le zebre, l'elefante africano, ecc. Tra gli Sdentati il pangolino e il formichiere. Ricca per numero di specie, varietà di forme e di colori è l'avifauna. Numerose le specie di ...
Leggi Tutto
TEGUMENTARIO, SISTEMA
Nello BECCARI
Ettore REMOTTI
Virgilio DUCCESCHI
Ignazio SALVIOLI
Margarete WENINGER -.Hella POCH
. Viene designato con questo nome il rivestimento esterno del corpo. Esso si [...] rinvengono anche nelle zampe della maggior parte degli Uccelli, su tutto il corpo di poche specie di Mammiferi (nei Pangolini) e nella coda di altre (Armadilli, Topi, Opossum e varî altri Marsupiali). I Loricati (coccodrilli) oltre alla squama cornea ...
Leggi Tutto
INDOCINA (A. T., 95-96)
Guillaume CAPUS
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Robert von HEINE-GELDERN
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
*
Camillo Manfroni
Umberto Toschi
Giu. C.
Adamaria Marenzi.
È indicata [...] Anche i Cetacei sono presenti nell'Indocina con qualche delfino vivente nei grandi fiumi. Gli Sdentati annoverano qualche pangolino (Manis). L'avifauna indocinese, come quella indiana alla quale è strettamente affine, è ricchissima di forme le quali ...
Leggi Tutto
SIN-KIANG (cin. "la nuova frontiera"; A. T., 97-98)
Mario SALFI
Marcello MUCCIOLI
Giovanni VACCA
Vasta regione dell'Asia Centrale, annessa nel 1759 alla Cina, che la eresse a provincia col nome attuale [...] gli Ungulati cervi, cinghiali. I Roditori annoverano varî topi, arvicole, scoiattoli, istrici, lepri. Tra gli Sdentati vi è il pangolino cinese. Rilevante è il numero di specie di Uccelli tra le quali le più caratteristiche sono l'uccello cucitore ...
Leggi Tutto
TIBET (A. T., 97-98)
Aldo SESTINI
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Alberto BALDINI
A. SeS. Giuseppe TUCCI
L'altipiano del Tibet è il più imponente sistema di alte [...] una particolare ghiandola che fornisce il muschio. Nel Tibet orientale troviamo ancora uno sdentato, per quanto raro, il pangolino cinese. Nel Tibet centrale vive in mandre numerosissime lo yak, il caratteristico bue tibetano, animale tipico dell ...
Leggi Tutto
Il termine orientalismi include classi molto ampie di ➔ prestiti assunti dall’italiano in varie epoche. A differenza di altre denominazioni che fanno riferimento a realtà etnogeografiche ed etnolinguistiche [...] orang-utan «uomo della foresta»), pandito (< hindī paṇḍit), kapok (< ingl. kapok < malese kapok), pangolino (< fr. pangolin < malese pengguling «quello che si arrotola», 1766 in «Il corriere letterario»), lama (< tibetano bla-ma ...
Leggi Tutto
Tabu
Carmela Pignato
Origini e significati del concetto
Approdato a Tongatapu (isole Tonga) nel corso del suo primo viaggio nel Pacifico (1768), il capitano James Cook si era imbattuto nell'insolito [...] e gli animali sui quali grava esplicitamente un divieto ma che non ispirano repulsione, come gli animali-spiriti (il babbuino, il pangolino cucciolo, ecc.) il cui consumo è interdetto solo alle donne (casi che Sahlins - v., 1976 - ricondurrebbe a un ...
Leggi Tutto
pangolino
s. m. [dall’ingl. o fr. pangolin, adattam. del malese pang-goling o peng-goling, propr. «colui che si arrotola»]. – Nome dei mammiferi folidoti della famiglia manidi, diffusi in Africa, India, Cina, isole della Sonda: hanno testa...
macroterio
macrotèrio s. m. [lat. scient. Macrotherium, comp. di macro- e gr. ϑηρίον «animale selvatico»]. – Mammifero perissodattilo fossile dell’oligocene superiore e del miocene inferiore e medio di Francia e Germania, che in passato è...