• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
34 risultati
Tutti i risultati [34]
Lingua [9]
Grammatica [6]
Lessicologia e lessicografia [2]

Gina, la ragazza di Miss Italia che fece sognare tanti italiani

Atlante (2024)

Gina, la ragazza di Miss Italia che fece sognare tanti italiani A pochi giorni dall’anniversario della scomparsa, pubblichiamo il testo di Fulvia Caprara dedicato a Gina Lollobrigida apparso nel Libro dell’anno 2023 edito da Treccani Aveva studiato canto e frequentato [...] i trionfi americani, basterebbero le parole con cui veniva descritta al maresciallo Carotenuto, interpretato da Vittorio De Sica, in Pane, amore e fantasia (1953) di Luigi Comencini: «Una ragazza un po’ ardita, un diavolo scatenato». Su quell’ardire ... Leggi Tutto

Le chiese rupestri di Lalibela e la città fortificata di Harar

Atlante (2024)

Le chiese rupestri di Lalibela e la città fortificata di Harar L’attuale Repubblica Federale Democratica d’Etiopia è un Paese complesso, multietnico e multireligioso, tanto da poter essere definito un vero e proprio mosaico di popoli e culture. All’interno dell’Etiopia [...] Libanos (Casa dell’abuna Libanos); Biete Gabriel Raphael (Casa degli angeli Gabriele e Raffaele) e Biete Lehem (Casa del Pane Santo). L’undicesima chiesa, Biete Ghiorgis (Casa di San Giorgio), è isolata dalle altre, ma collegata tramite un sistema ... Leggi Tutto

Bombardamento ad Aleppo. Devastato il Terra Sancta College, ma la speranza resiste

Atlante (2024)

Bombardamento ad Aleppo. Devastato il Terra Sancta College, ma la speranza resiste Nel cuore di Aleppo, domenica 1 dicembre 2024, l’Avvento inizia con un bombardamento che ha colpito duramente il Collegio di Terra Santa, l’istituto francescano di Aleppo, pochi chilometri dalla chiesa [...] proprio al Collegio di Terra Santa per far riprendere l’attività del loro panificio caritativo assicurando la produzione di pane da distribuire alla popolazione. Anche la mensa dei poveri ha ripreso il suo lavoro, distribuendo oltre mille pasti ... Leggi Tutto

La Rivoluzione dei monsoni, come il Bangladesh ha rovesciato l’autocrazia. Intervista a Saleem Samad

Atlante (2024)

La Rivoluzione dei monsoni, come il Bangladesh ha rovesciato l’autocrazia. Intervista a Saleem Samad Giornalista investigativo e segretario generale del Forum per la libertà d’espressione del Bangladesh, Saleem Samad ci parla della lotta del Paese per tornare alla democrazia A due mesi dalla fine della [...] ’islamismo in Bangladesh è stato piantato dalla stessa Hasina. Per contrastare l’Islam politico, ha fornito ‘briciole di pane’ all’organizzazione islamica radicalizzata Hefazat-e-Islami. Essa vanta la più grande rete di istruzione privata islamica in ... Leggi Tutto

La veglia

Atlante (2023)

La veglia Ancor la teda antica, per tre becchiaccesa, splende accanto al focolare.Sul ceppo, a che le fiamme sien più chiare,fasci hanno aggiunto di rametti secchi.Traggon le donne il fuso alla conocchia,altre sull’ago [...] e strilli, i bimbi ruzzanodelle giovani madri alle ginocchia.Pendon pannocchie dal soffitto, e frondedi vischio all’uscio, e il pane è nella madia.Qui forse, o Pace, il tuo poter s’irradiadalle radici semplici e profonde!...Uomini dell’aratro e del ... Leggi Tutto

L’ascesa del Vietnam

Atlante (2023)

L’ascesa del Vietnam L’11 settembre 2023, il segretario generale del Partito comunista del Vietnam, Nguyen Phu Trong, e il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, hanno annunciato una nuova fase di cooperazione, che ha portato [...] Ho Chi Minh City, dove ha discusso coi manager di un’azienda locale, la VinAI, e ha ricordato la sua passione per il pane vietnamita. Non si tratta solo di una serie di eventi casuali o di curiosità, bensì di tappe che sottolineano l’importanza di un ... Leggi Tutto

Ucciso mentre distribuisce pane e medicinali il sindaco di Gostomel, in Ucraina

Atlante (2022)

Ucciso mentre distribuisce pane e medicinali il sindaco di Gostomel, in Ucraina Da giorni le notizie di morte e distruzione associate agli atti di guerra compiuti sul territorio ucraino si accompagnano a quelle legate alla sorte dei civili, sia quelli in fuga o che tentano di fuggire, sia quelli che, tra difficoltà e privazioni ... Leggi Tutto

Ma qualcuno potrebbe chiarirmi, alla luce del fatto che, per la vostra legenda nei “Sinonimi e contrari”, fragrante sia “anal

Atlante (2022)

La distinzione terminologica tra sinonimo e analogo permette di specificare la relazione tra i due aggettivi: non sono sinonimi, poiché un pane croccante scrocchia, mentre un pane fragrante profuma. Addirittura [...] le sfere sensoriali di riferimento son ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

L’eterno ritorno degli italiani all’estero

Atlante (2021)

L’eterno ritorno degli italiani all’estero Il trisavolo Cacciaguida, nel canto XVII del Paradiso, annuncia a Dante la chiara profezia dell’esilio (che si rivelerà peraltro assai fruttuoso dal punto di vista della creatività artistica) dalla sua [...] Firenze: «Tu proverai sì come sa di sale lo pane ... Leggi Tutto

Il dolore puro, universale. Intervista a Edith Bruck

Atlante (2021)

Il dolore puro, universale. Intervista a Edith Bruck In epigrafe al nuovo libro di Edith Bruck, Il pane perduto, incontriamo alcuni versi di una poesia di Nelo Risi (1920-2015), suo marito; la poesia si intitola La neve nell’armadio e i versi sono questi: [...] «La storia/ quella vera/ che nessuno studia/ c ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Vocabolario
pane¹
pane1 pane1 s. m. [lat. panis]. – 1. a. Alimento ottenuto dalla cottura nel forno di una pasta lievitata preparata con farina di frumento (o di altri cereali), acqua, sale (che in alcuni tipi può anche mancare) e lievito: impastare, lievitare,...
pane²
pane2 pane2 s. m. [prob. lat. panus «filo avvolto sul rocchetto»]. – Altro nome del filetto della vite (v. filetto, n. 2 a).
Leggi Tutto
Enciclopedia
pane
Alimento ottenuto dalla cottura nel forno di una pasta lievitata preparata con farina di frumento (o di altri cereali), acqua, sale e lievito (gli ultimi due ingredienti in alcuni tipi possono mancare). Con riferimento ai diversi modi di lavorazione...
pane
pane Antonietta Bufano Attilio Mellone L'uso proprio del termine è limitato a qualche esempio della Commedia e del Fiore, dove il p. è visto per lo più come il " cibo " per eccellenza, quello che prima e più di ogni altro si chiede a. soddisfare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali