• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
2264 risultati
Tutti i risultati [2264]
Biografie [699]
Storia [289]
Arti visive [259]
Religioni [206]
Letteratura [164]
Economia [115]
Cinema [84]
Lingua [96]
Archeologia [82]
Temi generali [73]

sale

Enciclopedia Dantesca (1970)

sale Domenico Consoli Ha il significato reale solo in Fiore XXXVIII 7 questo Dio... t'ha condotto a tale / ch'ogne vivanda mangi sanza sale. È inserito in un contesto allegorico nella profezia di Cacciaguida [...] panis alienus; est enim valde amarus et panis doloris; nam veh illis qui ad alienum appetitum comedunt ". Sull'amarezza del pane dell'esilio insistono quasi tutti i commentatori, che mettono anche in evidenza l'eco biblica: " Nos autem memores salis ... Leggi Tutto

anglorum

NEOLOGISMI (2018)

anglorum s. m. inv. (iron.) L’inglese maccheronico. • Il latinorum dei tanti che oggi rappresentano la classe dirigente del Paese, specialmente ma non solo in ambito politico, è più approssimativo e [...] conformista. Tuttavia, l’esito non cambia: parole astruse, talvolta inventate di sana pianta, per non dire pane al pane in lingua italiana, bensì «spending review», «welfare», «jobs act», «bipartisan», «convention» e perfino «question time» presi a ... Leggi Tutto
TAGS: SPENDING REVIEW – LINGUA ITALIANA – GENITIVO

Šaltenis, Saulius

Enciclopedia on line

Prosatore e drammaturgo lituano (n. Utena 1945). Collaboratore del quotidiano Lietuvos aidas ("L'eco della Lituania"), ha pubblicato raccolte di racconti e novelle dai toni lirico-ironici e improntate [...] al tema del recupero della memoria (Atostogos "Le vacanze", 1966; Riešutu̧ duona "Il pane di noci", 1972; Atminimo cukrus "Lo zucchero della memoria", 1983); ha scritto alcune sceneggiature cinematografiche. Negli anni Novanta si è dedicato all' ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

De' Rossi, Bastiano

Enciclopedia Dantesca (1970)

De' Rossi, Bastiano Michele Messina , Letterato, nato a S. Casciano Val di Pesa; visse a cavallo dei secoli XVI e XVII. Della Crusca, che lo annovera fra i suoi fondadatori, con il nome di Inferrigno [...] e con impresa un pane bigio sormontato dal motto Per cominciare, fu accademico e anche il primo segretario. Assertore convinto e tenace della fiorentinità della lingua, ebbe per D. grande ammirazione e culto particolare, tanto che a ricordarlo tra ... Leggi Tutto
TAGS: ACCADEMIA DELLA CRUSCA – EDIZIONE ALDINA – ANTONIO MARTINI – TORQUATO TASSO – PRISTINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su De' Rossi, Bastiano (2)
Mostra Tutti

Pica, Tina

Enciclopedia on line

Pica, Tina Attrice teatrale e cinematografica italiana (Napoli 1884 - Roma 1968). Figlia d'arte, fu attrice giovane nella compagnia Stella, ma si impose negli anni Trenta come caratterista nella compagnia dei De [...] Filippo. Scoperta dal cinema negli anni Cinquanta, diventò popolarissima nel ciclo iniziato da Pane, amore e fantasia, 1953, e in film concepiti su misura per la sua comicità estrosa (La nonna Sabella, 1957; La Pica sul Pacifico, 1959). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pica, Tina (1)
Mostra Tutti

COPULATIVE, CONGIUNZIONI

La grammatica italiana (2012)

COPULATIVE, CONGIUNZIONI Le congiunzioni copulative sono le congiunzioni che collegano due elementi o due proposizioni, di contenuto affermativo o negativo, in modo tale che risultino sommate tra loro. Le [...] principali copulative sono e (con valore aggiuntivo) e né (con valore avversativo) Pane e formaggio Esco un momento e torno subito Non era bello né brutto Non sa leggere né scrivere • Altre congiunzioni con valore aggiuntivo sono anche, pure, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

agnus Dei

Enciclopedia on line

Formula liturgica, adattamento delle parole evangeliche (Giovanni 1, 29) «Ecce agnus Dei, ecce qui tollit peccatum mundi», pronunciate da Giovanni Battista all’indirizzo di Gesù. Fu introdotta nella messa [...] solenne dal papa Sergio I (m. 701) per essere cantata durante la frazione del pane eucaristico. Invalso poi (sec. 11°) l’uso della messa piana con il solo celebrante, fu ed è tuttora da questo recitata tre volte. Dal sec. 7°-8° (Ordo di s. Amando) si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PRATICHE RITUALI E LITURGICHE
TAGS: ECCE AGNUS DEI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su agnus Dei (3)
Mostra Tutti

Kosmač, Ciril

Enciclopedia on line

Scrittore sloveno (Slap 1910 - Lubiana 1980). La sua narrativa si svolge lungo un arco di ispirazione che da un deciso impegno iniziale passa successivamente a un atteggiamento soggettivo e melanconico, [...] registrando altresì un sempre maggiore affinamento dei mezzi espressivi: Sreča in kruk ("Fortuna e pane", 1946); Pomladni dan ("Giorno di primavera", 1953); Balada o trobenti in oblaku ("Ballata della tromba e della nuvola", 1956-57). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LUBIANA

Dalla Chiesa, Rita

Enciclopedia on line

Dalla Chiesa, Rita. - Conduttrice televisiva e donna politica italiana (n. Casoria 1947). Figlia del generale vittima della mafia C.A. Dalla Chiesa, ha esordito sul piccolo schermo in Rai nel 1983 con [...] la trasmissione Vediamoci sul due, per poi condurre il programma per ragazzi Pane e Marmellata. Ha raggiunto il successo con la conduzione della trasmissione Forum sulle reti Mediaset dal 1988 al 1997 e dal 2003 al 2013. Nel 2022 è stata eletta alla ... Leggi Tutto
TAGS: CAMERA DEI DEPUTATI – MEDIASET – CASORIA – ITALIA

Muratova, Kira

Enciclopedia on line

Muratova, Kira Regista e sceneggiatrice moldava naturalizzata ucraina (Soroka 1934 - Odessa 2018). Figura di riferimento del cinema postsovietico, voce poetica che ha riflettuto sulla realtà del quotidiano additandone [...] con prodondità e ironia l’assurdità, ha esordito nel lungometraggio 1965 con Naš čestnyj chleb (Il nostro onesto pane), diretto con il marito Aleksandr I. Muratov, cui hanno fatto seguito tra gli altri Korotkie vstreči (1968; Brevi incontri), Dolgie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UCRAINA – ODESSA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Muratova, Kira (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 227
Vocabolario
pane¹
pane1 pane1 s. m. [lat. panis]. – 1. a. Alimento ottenuto dalla cottura nel forno di una pasta lievitata preparata con farina di frumento (o di altri cereali), acqua, sale (che in alcuni tipi può anche mancare) e lievito: impastare, lievitare,...
pane²
pane2 pane2 s. m. [prob. lat. panus «filo avvolto sul rocchetto»]. – Altro nome del filetto della vite (v. filetto, n. 2 a).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali