(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] e Salerno. In quel momento, accennava a prendere una posizione prevalente nel sud il turbolento PandolfoIVdiCapua. L'imperatore lo tenne a freno. Meglio disposto invece si mostrò verso i Normanni, li ricevette in vassallaggio, li considerò quasi ...
Leggi Tutto
Presso i Greci la parola έκκλησία "assemblea" significava l'adunanza generale del popolo nella pubblica piazza allo scopo di prendere deliberazioni politiche (così anche in Atti, XIX, 32,39 segg.); quindi [...] Pandolfo e Landolfo, trasferirono il dominio della città e territorio a papa Leone IX (1051); e i principi normanni di Aversa e di Puglia si fecero investire da Nicola II del principato diCapua, del ducato di e Fil; ppo IVdi Francia sono gli episodî ...
Leggi Tutto
Figlia di Carlo III d'Angiò Durazzo e Margherita di Durazzo (la parente più prossima di Giovanna I regina di Napoli, in quanto figlia di Maria d'Angiò, sorella minore di questa) nacque in Ungheria nel [...] sommario, il DiCapua e il suo di Alfonso condannarono il suo Regno ad altri sette anni di guerra civile.
G. è stata oggetto di giudizi severi: da quello diPandolfo napoletane, IV (1879), pp. 411-467; A. de Tummullis, Notabilia temporum, a cura di C. ...
Leggi Tutto
Liber constitutionum
Ortensio Zecchino
sommario: I. La storia esterna 1. Promulgazione. 2. Attività preparatoria e giuristi impegnati. 3. Entrata in vigore. 4. Fonti. 5. Prime reazioni. II. Il testo [...] 7. Il contesto europeo. - IV. Il Liber nel contrasto con al suo arcivescovo diCapua: "Guai a quelli di corte. A suggello di questa stagione di esaltazione dell'opera fridericiana giunse poi il Compendio della Istoria del Regno di Napoli diPandolfo ...
Leggi Tutto
VIABILITÀ, REGNO D'ITALIA E REGNO DI GERMANIA
TThomas Szabó
Federico II aveva ereditato un Impero che si estendeva dal Mare del Nord fino alla Sicilia e dalla contea di Borgogna e dalla Provenza fino [...] . 333). In un salvacondotto del sovrano dello stesso anno, rilasciato a un cittadino diCapua, ma che in particolare era indirizzato al podestà e al consiglio di Mantova, si diceva che dovevano lasciar transitare liberamente per il loro territorio il ...
Leggi Tutto
Assise diCapua
Aurelio Cernigliaro
Le Assise diCapua costituiscono il primo complesso normativo emanato da Federico II al rientro nel Regno dopo l'assenza per la conquista della corona imperiale e [...] di chi si riteneva aver precorso gli ideali politici rinascimentali (Pandolfo della giustizia regia e amministrazione (Ass. III, IV, V, VII, XVIII, VI, VIII, XVI accenni di accentramento politico-amministrativo nelle assise diCapua del ...
Leggi Tutto
Giustiziere, prosopografia
SSerena Morelli
Una prosopografia di un gruppo di ufficiali prevede la loro appartenenza a un settore dell'amministrazione ben strutturato e almeno una campionatura che offra [...] gli Eboli, provenivano dalla zona diCapua; da non molto lontano provenivano lunghe battaglie. Pandolfo e Riccardo parteciparono però alla congiura di Capaccio: mentre a cura di W. Stürner, in M.G.H., Leges, Legum sectio IV:Constitutiones et ...
Leggi Tutto