Daniele Piccione è Consigliere parlamentare del Senato della Repubblica. Fin dalla tesi si è occupato dei problemi costituzionali della Legge “Basaglia”. Ha scritto molto sulla Legge 180 e sullo psichiatra [...] ’impossibile poteva diventare possibile) che ne ha viste tante e ha attraverso un periodo cupo come quello appena trascorso della pandemia?Posso dire che il Sistema Sanitario Nazionale non è stato mai posto in discussione in sé. Ma nel “come”, questo ...
Leggi Tutto
Scrive Walter Benjamin nel suo saggio su Parigi che all’interno della società moderna la dimensione dell’interieur, ossia dello spazio vitale e privato della classe medio-borghese, entra in profondo contrasto [...] a ribadire l’importanza del discorso sulla casa come spazio intimo e vitale, specialmente anche in relazione all’esperienza pandemica, non è un caso, forse – o resta comunque suggestivo – che gli interni e la loro simbolicità si pongano quali ...
Leggi Tutto
Non ci viene venduto soltanto il cibo. Ancor prima, “compriamo” un modo di pensare al cibo e, quindi, di parlarne e di scriverne. I mass media, tra i quali si può includere il sistema pubblicitario, pure [...] a genuino, tradizionale, rustico, sostenibile, impatto zero, green e via elencando.Per valutare gli effetti di questa “pandemia” lessicale, basta esaminare con più attenzione gli spot e le inserzioni oppure ciò che viene scritto sulle confezioni. In ...
Leggi Tutto
Si fa presto a dire: «Vorrei un panino». Quale panino? Tanto per complicare la scelta, si tratta di stabilire se vogliamo sceglierlo in modo diacronico, seguendo dall’esordio ai giorni nostri la storia [...] l’habitus dietetico che il denaro garantisce a tutti.Ultimamente uno spartiacque, anche in questo campo, è stato la pandemia. Si legge nel libro dello storico dell'alimentazione:Con il Covid-19 e la chiusura di scuole, negozi, ristoranti ...
Leggi Tutto
Francesco “Kento” Carlo è un artista, scrittore, rapper e attivista, che porta negli IPM (Istituti Penali per Minorenni) italiani laboratori di scrittura rap.Negli IPM sono ristretti minori e giovani fino [...] mesi prima, alla fine del 2023, si attestava sulle 496 unità. […] Dopo il calo delle presenze dovuto alla pandemia da Covid-19, i numeri stanno rapidamente risalendo» (XX Rapporto di Antigone sulle condizioni di detenzione. Minori).Attraverso Barre ...
Leggi Tutto
Non ho paura di espormivenite tutti, tenetemi la manopercorreremo questa strada insieme,nel bel mezzo della tempestain qualsiasi condizione, freddo o caldovoglio solo farvi sapere che non siete soli.(Not [...] nel video di In Italia del 2024). Bisogna ricordare come all’interno della catena covid-freestyle, durante la pandemia, Fibra utilizzi l’altisonante citazionismo con acume autoironico nelle strofe di Tutti in quarantena: «Indovina chi è tornato ...
Leggi Tutto
“Non basta essere bravi. Bisogna essere don Rodrigo!”. Social, blog, testate online: Manzoni e il grande pubblico del webTeresa Agovino“Non basta essere bravi. Bisogna essere don Rodrigo!”. Social, blog, [...] Manzoni nel dominio digitale, o meglio, la sua assenza durante la pandemia di COVID-19. Il titolo del capitolo L’idea s’ammette continuità concettuale tra la sua opera e gli eventi della pandemia riportati dal Tadino (Manzoni 2015, 901 - 902)Nel ...
Leggi Tutto
«Tutto accade così tanto»Me le sono “perse” le citazioni del fenomeno web Horse_ebooks e un po’ mi dispiace. La sua origine è misteriosa, così come è misteriosa la dinamica social che ha portato al suo [...] ». Questo quadro sociale non vi stupisce? Bene. Di ansia se ne parla tantissimo. Già a partire dalla pandemia la preoccupazione sugli effetti di quella “stagnazione” in vista dell’ignoto era ben evidente negli approfondimenti giornalistici, nei ...
Leggi Tutto
Il 3 novembre 2023, nell’introduzione alla conferenza stampa che illustrava le decisioni del Consiglio dei ministri, la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha commentato così la proposta di riforma [...] di tutte le riforme, vale a dire, lo statuto regionale; nella scheda illustrativa del libro Ragioniamoci sopra. Dalla pandemia all’autonomia (Venezia, Marsilio, 2021), del Presidente della Regione Veneto Luca Zaia, si legge (anche se probabilmente ...
Leggi Tutto
Avrei dovuto scrivere un pezzo su Bo Burnham, sul monologo che chiude Make Happy, lo spettacolo di stand up comedy disponibile su Netflix che fa, in qualche modo, da prodromo a Inside (film uscito nel [...] 2021, scritto durante la Pandemia); quindi sui bu ...
Leggi Tutto
pandemia
pandemìa s. f. [rifacimento di epidemia secondo l’agg. gr. πανδήμιος «di tutto il popolo» (v. pandemio)]. – Epidemia con tendenza a diffondersi ovunque, cioè a invadere rapidamente vastissimi territorî e continenti: p. influenzale,...
pandemico
pandèmico agg. [der. di pandemia] (pl. m. -ci). – Di malattia epidemica che tende a diffondersi rapidamente in vasti territorî: infezione p.; malattia diffusa a livello p.; morbo p., o di natura pandemica.
PANDEMIE.
Giuseppe Ippolito
Enrico Girardi
Cristiana Pulcinelli
– AIDS. Pandemia influenzale. Ebola. Altre malattie. MERS-CoV. Influenza H7N9 e H5N1. Media e pandemie. Bibliografia. Webgrafia
I tecnici parlano di epidemia quando i casi...
antipandemia
(anti-pandemia), agg. Finalizzato a contrastare una diffusione epidemica di portata planetaria.
• Misure antipandemia nei centri sportivi. Luoghi di aggregazione a rischio, tante persone riunite in ambienti chiusi e dove il contatto...