Se il dubbio nasce dal riconoscimento etimologico di quel pan- (antico greco che significa ‘tutto’) che il nostro gentile lettore potrebbe pensare alluda automaticamente a ‘tutto il mondo’, possiamo dire che in realtà nella lettura corretta dell’eti ...
Leggi Tutto
In questo breve intervento desideriamo trasmettere due concetti: l’uno è che i modi con cui si riportano informazioni quantitative influenzano molto la comprensione e la percezione dei fenomeni, specie [...] in una fase di emergenza pandemica. Il secondo è ...
Leggi Tutto
L’annuncio è stato importante: negli istituti penitenziari del nostro Paese, 1.246 detenuti sono iscritti a corsi universitari, molti di tipo triennale, ma anche un quarto di essi frequenta corsi di laurea magistrale e ben 25 quelli post-laurea. Acc ...
Leggi Tutto
La filosofia e il pensiero in generale vivono di Altro. Ma cosa accade quando l’Altro è rischio, malattia, infezione e morbo? La vita del dialogo si spezza per una causa che rimette in questione le urgenze: vita o morte. Destabilizzazione globale ch ...
Leggi Tutto
In quasi quindici anni di attività gestionale della Scuola di specializzazione in Beni demoetnoantropologici dell’Università degli Studi di Perugia (in convenzione con le Università degli Studi della Basilicata, di Firenze, di Siena e di Torino), ch ...
Leggi Tutto
Quando si pensa il disagio psichico subito un’immagine può farsi presente alla nostra attenzione o in forma di un qualche ricordo visivo o in forza di un immaginario collettivo che nel tempo della storia umana si è sedimentato intorno alla follia: l ...
Leggi Tutto
Giammarco SicuroL’anno dell’alpaca. Viaggio intorno al mondo durante una pandemiaCeccano (FR), Gemma edizioni, 2021 Può capitare che un italiano si trovi dall’altra parte del mondo quando sta per succedere qualcosa di epocale, sebbene nessuno se lo ...
Leggi Tutto
Storie virali ritorna e diventa Storie corali. Nella cornice di Diso, in provincia di Lecce, il nucleo della redazione si è ritrovato e ha considerato cosa buona e giusta riprendere la discussione e la [...] riflessione critica sul tema della pandemia e de ...
Leggi Tutto
Storie virali ritorna e diventa Storie corali. Nella cornice di Diso, in provincia di Lecce, il nucleo della redazione si è ritrovato e ha considerato cosa buona e giusta riprendere la discussione e la [...] riflessione critica sul tema della pandemia e de ...
Leggi Tutto
La grande sfida del 2022 sarà l’energia. Gli eventi legati alla pandemia hanno dominato la scena mediatica e politica degli ultimi due anni, sottraendo spazio a tante questioni importanti, alcune delle [...] quali rimaste irrisolte. La crisi energetica in ...
Leggi Tutto
pandemia
pandemìa s. f. [rifacimento di epidemia secondo l’agg. gr. πανδήμιος «di tutto il popolo» (v. pandemio)]. – Epidemia con tendenza a diffondersi ovunque, cioè a invadere rapidamente vastissimi territorî e continenti: p. influenzale,...
pandemico
pandèmico agg. [der. di pandemia] (pl. m. -ci). – Di malattia epidemica che tende a diffondersi rapidamente in vasti territorî: infezione p.; malattia diffusa a livello p.; morbo p., o di natura pandemica.
PANDEMIE.
Giuseppe Ippolito
Enrico Girardi
Cristiana Pulcinelli
– AIDS. Pandemia influenzale. Ebola. Altre malattie. MERS-CoV. Influenza H7N9 e H5N1. Media e pandemie. Bibliografia. Webgrafia
I tecnici parlano di epidemia quando i casi...
antipandemia
(anti-pandemia), agg. Finalizzato a contrastare una diffusione epidemica di portata planetaria.
• Misure antipandemia nei centri sportivi. Luoghi di aggregazione a rischio, tante persone riunite in ambienti chiusi e dove il contatto...