Il 4 aprile si terranno in Kuwait le elezioni per l’Assemblea nazionale. Si tratta dell’ottava consultazione elettorale nel corso degli ultimi dieci anni, questa volta causata dallo scioglimento dell’Assemblea [...] di diversificazione dell’economia dalla dipendenza dagli idrocarburi. Le conseguenze di questa dipendenza si sono manifestate in occasione della pandemia da Covid-19 e del conseguente crollo del prezzo del petrolio; nel 2020 il Kuwait ha avuto una ...
Leggi Tutto
Il vertice NATO di Washington dello scorso mese di luglio, che ha inteso celebrare il settantacinquesimo anniversario del Trattato del Nord Atlantico – firmato nel 1949 proprio nella capitale statunitense [...] marzo del 2018, ha determinato un drastico deterioramento dei rapporti tra le due parti, che lo scoppio della pandemia da Covid-19 ha contribuito ulteriormente a rafforzare, determinando serie ripercussioni anche a livello internazionale. La risposta ...
Leggi Tutto
Negli Stati Uniti, l'affluenza alle urne per le elezioni è iniziata con un ritmo sorprendentemente elevato: già più di 78 milioni di cittadini hanno espresso il loro voto anticipato. Secondo i dati forniti [...] riflette una tendenza che sta diventando sempre più comune tra gli elettori americani, i quali, anche in seguito alla pandemia, preferiscono evitare le lunghe code e il rischio di affollamenti nel giorno ufficiale delle elezioni. La crescita del voto ...
Leggi Tutto
Novembre, nel bene e nel male, è un mese cruciale per il Tigray negli ultimi anni. Agli inizi di novembre di quattro anni fa, proprio mentre il mondo stava combattendo una guerra globale contro la pandemia [...] e si pensava che uno dei pochi effetti benefici della situazione sarebbe stato il silenzio delle armi, è cominciato un conflitto spaventoso che ha lasciato nella regione più a nord dell’Etiopia un enorme ...
Leggi Tutto
Ogni epoca ha il suo campo di battaglia. Nel passato, erano i territori, le ideologie, le religioni. Oggi, il fronte principale sembra essere l’informazione, o meglio, la disinformazione. È un terreno [...] chi controlla la narrazione, chi influenza le decisioni e, in ultima analisi, chi plasma il futuro. Mai come durante la pandemia da Covid-19 ci siamo accorti di quanto fragile sia la nostra capacità collettiva di distinguere il vero dal falso. Ma ...
Leggi Tutto
Intervista a Massimo SirelliMassimo Sirelli è un artista che non vede alcun confine fra un campo e un altro. E pur rispettando le specificità di ogni attività prova a mantenerle strettamente collegate. [...] ’immigrazione, dipingendo – a costo zero – il peschereccio San Nikolaus con il quale nel marzo 2020, in piena pandemia, sbarcarono dodici migranti appartenenti a diverse nazionalità. Mi piace mantenere l’autenticità, arrivare al cuore di tutti, ed ...
Leggi Tutto
Nella giornata di ieri, il Comitato per la sicurezza sanitaria dell'Unione Europea è stato concorde nell’affermare che la situazione sul vaiolo delle scimmie sia sotto controllo e non debba essere considerata [...] . Il direttore regionale dell’OMS Europa ha affermato poi come, il vaiolo delle scimmie non rappresenta una nuova pandemia simile al Covid-19. A differenza del coronavirus, si posseggono già le conoscenze e le risorse necessarie per controllare ...
Leggi Tutto
L’Unione Europea deve innovarsi e alla svelta se vuole quantomeno mantenere la propria ricchezza. È questo il messaggio di Mario Draghi, che ha presentato lunedì 9 settembre l’atteso studio sulle difficoltà [...] . Secondo il rapporto, le condizioni che hanno contribuito alla prosperità dell’Unione sono radicalmente mutate a causa della pandemia di Covid-19 e l’inizio della guerra in Ucraina. Una delle principali risorse energetiche, il gas naturale ...
Leggi Tutto
Con la composizione delle commissioni parlamentari a Strasburgo e l’elezione delle varie cariche interne si è conclusa la “fase costitutiva” della nuova legislatura europea. Ursula von der Leyen, confermata [...] della famiglia e degli amici, una dichiarazione d’intenti seguita anche da funzionari, parlamentari, collaboratori e giornalisti.Dopo una pandemia, due guerre alle porte dell’Europa e una lunghissima campagna elettorale, l’Unione Europea (UE) è alla ...
Leggi Tutto
“Dite e fate qualcosa di sinistra se non volete continuare a perdere le elezioni!”. Come da copione è già partita la critica abituale a una sinistra che perderebbe perché non sa, né vuole, più fare la [...] una crescita lenta e costante – senza salti significativi, nel passaggio da una presidenza all’altra, a parte il momento della pandemia – fino ai 12,9 milioni di oggi, che peraltro costituiscono appena il 7-8% degli occupati totali). Con Biden si ...
Leggi Tutto
pandemia
pandemìa s. f. [rifacimento di epidemia secondo l’agg. gr. πανδήμιος «di tutto il popolo» (v. pandemio)]. – Epidemia con tendenza a diffondersi ovunque, cioè a invadere rapidamente vastissimi territorî e continenti: p. influenzale,...
pandemico
pandèmico agg. [der. di pandemia] (pl. m. -ci). – Di malattia epidemica che tende a diffondersi rapidamente in vasti territorî: infezione p.; malattia diffusa a livello p.; morbo p., o di natura pandemica.
PANDEMIE.
Giuseppe Ippolito
Enrico Girardi
Cristiana Pulcinelli
– AIDS. Pandemia influenzale. Ebola. Altre malattie. MERS-CoV. Influenza H7N9 e H5N1. Media e pandemie. Bibliografia. Webgrafia
I tecnici parlano di epidemia quando i casi...
antipandemia
(anti-pandemia), agg. Finalizzato a contrastare una diffusione epidemica di portata planetaria.
• Misure antipandemia nei centri sportivi. Luoghi di aggregazione a rischio, tante persone riunite in ambienti chiusi e dove il contatto...