Si scrive 2024, ma si può anche leggere prova del 9, l’anno dello sport che verrà per l’Italia. Già, perché l’anno bisestile – come il 2024 – è quello caratterizzato da due grandi manifestazioni a cadenza [...] fa, in realtà, ma tre: era il 2021, ricorderete, l’anno della ripresa effettiva dello sport dopo il periodo più difficile della pandemia, nella primavera 2020, e ciò che venne posticipato di un anno – l’Europeo itinerante del calcio e le Olimpiadi e ...
Leggi Tutto
Siamo tornati. Campania, Cilento, svincolo di Atena Lucana. Dopo la pandemia e anni di attesa stiamo finalmente risalendo la provinciale che da Teggiano conduce a Sacco, Piaggine, la nuova Roscigno (quella [...] vecchia, poco lontano, è un paese fantasma dalle suggestioni fortissime, di cui scrivemmo anni fa). Da una curva all’altra il paesaggio abbandona le coordinate urbane e assume i connotati che tanto hanno ...
Leggi Tutto
Au revoir Paris, è stato bello. Uniche e sui generis, senz’altro, le Olimpiadi di Parigi 2024 hanno passato la torcia dei Giochi estivi a Los Angeles 2028, con l’intermezzo invernale di Milano-Cortina [...] la sua enorme visibilità mediatica, ha rilanciato un’immagine olimpica che, negli ultimi anni, era stata sfumata dalle necessità imposte dalla pandemia (a Tokyo, nel 2021, mancò ciò che è il fulcro della manifestazione: tutto ciò che c’è attorno allo ...
Leggi Tutto
Un avvocato galattico non è, quanto meno non solamente, un esperto di diritto particolarmente abile. Si tratta, al contrario, di una professione, il cui oggetto di interesse è precisamente quanto la formula [...] con maestria i propri lettori attraverso i meandri della politica internazionale, del diritto e dell’economia globali sino allo scoppio della pandemia da Covid-19. Nel caso in cui il titolo non fosse chiaro a sufficienza, l’aggiunta di un esplicito I ...
Leggi Tutto
Durante l'unico dibattito televisivo tra i candidati alla vicepresidenza degli Stati Uniti, JD Vance e Tim Walz si sono affrontati in uno scambio piuttosto moderato rispetto al confronto tra i candidati [...] sconfitta di Trump nel 2020, e Vance ha risposto focalizzandosi sul futuro e accusando la sinistra di censura durante la pandemia. Le divergenze si sono intensificate anche sul tema dell'aborto e dell'immigrazione. Vance ha difeso le politiche di ...
Leggi Tutto
Più passano i mesi, più la grande novità del calendario internazionale del calcio prende forma eppure, quando manca ancora più di un anno alla prima edizione del Mundial de Clubes, la nuova Coppa del mondo [...] alle date e al contesto: siamo nel periodo pre-pandemico, la Cina non aveva ancora cominciato a dismettere gli , con un riassestamento dovuto anche a quanto accaduto con la pandemia. In questo senso, va anche rilevato come, probabilmente con un ...
Leggi Tutto
Fra pochi giorni con i caucus in Iowa si aprirà il lungo ciclo elettorale destinato a chiudersi con il voto di martedì 5 novembre. Quel giorno gli Stati Uniti eleggeranno il presidente, un terzo dei senatori [...] criminalità, dalla crescita dell’immigrazione clandestina e dalle condizioni degradate di alcuni grandi centri urbani, che due anni di pandemia hanno acuito e reso ancor più visibili. Sullo sfondo rimane l’economia, con il contrasto tra i dati molto ...
Leggi Tutto
Se gli anni più duri della pandemia da Covid-19 ci avevano abituato all’uso disinvolto di parole come guerra, battaglia, trincea, dall’inizio del conflitto in Ucraina quelle stesse parole stanno tornando [...] al loro significato etimologico. «Se vogliamo la pace, dobbiamo prepararci alla guerra», ha scritto il presidente del Consiglio europeo Charles Michel in un editoriale pubblicato il 19 marzo, alla vigilia ...
Leggi Tutto
Una fiaba popolare di successo racconta l’edificante storia di come economia di mercato, democrazia e benessere della maggioranza – se non proprio di tutti – costituiscano non solo un corpo unico, ma siano [...] e prosperano o del quale ambiscono a fare parte.Il saggio si conclude, ad anello, in Asia orientale. Allo scoppio della pandemia da Sars-Cov-2, dopo un iniziale successo nel controllo dei contagi, Singapore e Hong Kong vennero travolte da una marea ...
Leggi Tutto
Sabato 12 ottobre 2024 si celebra la ventesima edizione della Giornata del Contemporaneo, la grande manifestazione che dal 2005 si pone l’obiettivo di far conoscere e valorizzare l’arte contemporanea italiana. [...] ), Armin Linke (2021), Giorgio Andreotta Calò (2022) e Binta Diaw (2023). Nell’edizione del 2020, fortemente condizionata dalla pandemia, come immagine guida si scelse un mosaico collettivo composto di 19 opere di artisti diversi.Treccani ha dedicato ...
Leggi Tutto
pandemia
pandemìa s. f. [rifacimento di epidemia secondo l’agg. gr. πανδήμιος «di tutto il popolo» (v. pandemio)]. – Epidemia con tendenza a diffondersi ovunque, cioè a invadere rapidamente vastissimi territorî e continenti: p. influenzale,...
pandemico
pandèmico agg. [der. di pandemia] (pl. m. -ci). – Di malattia epidemica che tende a diffondersi rapidamente in vasti territorî: infezione p.; malattia diffusa a livello p.; morbo p., o di natura pandemica.
PANDEMIE.
Giuseppe Ippolito
Enrico Girardi
Cristiana Pulcinelli
– AIDS. Pandemia influenzale. Ebola. Altre malattie. MERS-CoV. Influenza H7N9 e H5N1. Media e pandemie. Bibliografia. Webgrafia
I tecnici parlano di epidemia quando i casi...
antipandemia
(anti-pandemia), agg. Finalizzato a contrastare una diffusione epidemica di portata planetaria.
• Misure antipandemia nei centri sportivi. Luoghi di aggregazione a rischio, tante persone riunite in ambienti chiusi e dove il contatto...