Mai come oggi, nel corso della pandemia, ci si è accorti del ruolo fondamentale della scienza nella società moderna. Il lavoro di medici e scienziati si è rivelato essenziale per mettere a fuoco i meccanismi [...] di riproduzione e diffusione del virus e ...
Leggi Tutto
Siamo impauriti, increduli, sgomenti dinanzi alla crisi globale innescata dal Coronavirus. Una pandemia – come la definisce l’Organizzazione mondiale della sanità – che nel dramma umano rivela anche i [...] punti deboli di un modello di sviluppo, la fragi ...
Leggi Tutto
«Le parole sono importanti» diceva Nanni Moretti, e come dargli torto? E, oggi più che mai, in epoca di pandemia, non ci resta che affidarsi a loro, alle parole. Descrivono, raccontano, spiegano, sono [...] balsamo per il cuore e per la mente. Eppure tutt ...
Leggi Tutto
Nelle scienze sociali, si dice di solito, non si possono fare esperimenti. Ma quello che stiamo vivendo in questo periodo di “socialità sospesa” a causa della pandemia da Covid-19 assomiglia per l’appunto [...] a un grande esperimento antropologico su sca ...
Leggi Tutto
L’interruzione delle attività e dei trasporti imposta dalla pandemia ha ridotto l’inquinamento del pianeta, ha diminuito le emissioni di CO2 che avevano superato i livelli di guardia, ha migliorato il [...] benessere ambientale dell’umanità; paradossalmen ...
Leggi Tutto
La pandemia che ha colpito il Paese ha creato un problema al nostro lessico: come si chiama colui che è affetto dal covid? Ci sembra che non esista un termine che faccia alla bisogna. Si potrebbe chiamare [...] "covidoso" ma il vocabolo, esistente, ha tut ...
Leggi Tutto
Il Covid-19 è stato la prima pandemia dell’era urbana. Secondo Harris Ali e Roger Keil della York University di Toronto, studiosi degli effetti delle epidemie sui sistemi urbani, la metropoli moderna è [...] il luogo perfetto per lo sviluppo dei virus: in ...
Leggi Tutto
La tragedia della pandemia ci ha obbligato a guardare il mondo con occhi diversi: sappiamo che nulla sarà più come prima, ma abbiamo capito che la profonda crisi che stiamo attraversando deve essere considerata [...] una opportunità per costruire tutti in ...
Leggi Tutto
Benché la pandemia abbia rappresentato un fenomeno del tutto nuovo e imprevisto, non si può certo dire che lo fosse la povertà, almeno limitatamente al nostro Paese. E tuttavia nel corso del 2019, secondo [...] le stime annuali dell’Istat, si era verifica ...
Leggi Tutto
Il russo Daniil Medvedev ha vinto le ATP Finals 2020 nell’anno della pandemia, l’ultimo della lunga edizione londinese, imponendosi al terzo set di un match altalenante contro l’austriaco Dominic Thiem: [...] 4-6, 7-6, 6-4 il punteggio finale in favore de ...
Leggi Tutto
pandemia
pandemìa s. f. [rifacimento di epidemia secondo l’agg. gr. πανδήμιος «di tutto il popolo» (v. pandemio)]. – Epidemia con tendenza a diffondersi ovunque, cioè a invadere rapidamente vastissimi territorî e continenti: p. influenzale,...
pandemico
pandèmico agg. [der. di pandemia] (pl. m. -ci). – Di malattia epidemica che tende a diffondersi rapidamente in vasti territorî: infezione p.; malattia diffusa a livello p.; morbo p., o di natura pandemica.
PANDEMIE.
Giuseppe Ippolito
Enrico Girardi
Cristiana Pulcinelli
– AIDS. Pandemia influenzale. Ebola. Altre malattie. MERS-CoV. Influenza H7N9 e H5N1. Media e pandemie. Bibliografia. Webgrafia
I tecnici parlano di epidemia quando i casi...
antipandemia
(anti-pandemia), agg. Finalizzato a contrastare una diffusione epidemica di portata planetaria.
• Misure antipandemia nei centri sportivi. Luoghi di aggregazione a rischio, tante persone riunite in ambienti chiusi e dove il contatto...